Usare Gmail per scrivere Email cliccando un link mailto:// ("Invia mail a") su PC
Come aprire Gmail come programma predefinito su PC e Mac quando si clicca un link mailto o un indirizzo di posta elettronica

Il sito Gmail, infatti, può interagire, grazie all'integrazione con il browser utilizzato (soprattutto se si utilizza Chrome), per inviare notifiche come farebbe Outlook e per inviare email quando si cliccano indirizzi di posta elettronica.
Si può quindi usare Gmail come client Email predefinito su PC Windows e Mac, che funziona come un'app, direttamente dal browser web Safari, Firefox, Internet Explorer o Chrome.
In questo modo, se si trova un indirizzo email cliccabile, un link di tipo mailto:// o una scritta contattami", basterà premerci sopra per aprire la finestra di composizione di un nuovo messaggio con Gmail.
A meno che non si abbiano altre esigenze, Gmail può quindi essere utilizzato come programma di posta elettronica per inviare e ricevere Email.
razie a questa nuova funzionalità, Firefox, Safari e Google Chrome diventano, a tutti gli effetti, programmi client per inviare e ricevere mail rendendo superfluo l'uso di Outlook o Thunderbird.
La configurazione è automatica ma può essere necessario impostare, sul browser usato, Gmail come programma predefinito per aprire i link degli indirizzi di posta elettronica.
Per prima cosa, assicurati di essere loggato su Gmail. Apri il tuo browser preferito – che sia Chrome, Firefox o Edge – e vai su mail.google.com. Non serve scaricare nulla, basta la versione web che usi tutti i giorni. Tieni la pagina aperta, perché sarà il nostro punto di partenza.
Impostare Gmail come gestore dei link mailto://
Ora viene il passaggio chiave. Devi dire al browser che, quando clicchi su un link mailto://, vuoi che si apra Gmail e non altro. Ogni browser ha un modo leggermente diverso per farlo, ma il concetto è lo stesso: devi "registrare" Gmail come opzione. Ecco come funziona su Chrome, che è uno dei più usati.
- Vai su Gmail e guarda in alto a destra, vicino alla barra degli indirizzi. Potresti vedere una piccola icona a forma di doppio diamante (o due rombi sovrapposti).
- Cliccaci sopra. Ti chiederà se vuoi permettere a Gmail di aprire i link email.
- Scegli Consenti e poi clicca su "Fine".
Se non vedi l’icona, niente panico. Può succedere se hai già negato il permesso in passato. In questo caso, vai nelle impostazioni del browser, cerca la sezione Privacy e sicurezza, poi "Impostazioni sito" e infine "Protocolli". Qui puoi controllare se Gmail è tra le opzioni per i link mailto:// e attivarlo manualmente.
Una volta fatto, prova a cliccare su un link "Invia mail a" da un sito qualsiasi. Se tutto è andato bene, si aprirà una nuova scheda con Gmail pronto, l’indirizzo del destinatario già inserito e magari anche l’oggetto precompilato. Scrivi il messaggio e invialo come sempre. Facile, no?
Cosa fare se non funziona
A volte le cose non vanno lisce al primo colpo. Se cliccando il link si apre ancora un altro programma, controlla due cose. Primo, verifica che il browser sia impostato correttamente come descritto prima. Secondo, guarda nelle impostazioni del tuo PC. Su Windows, vai su Impostazioni > App > App predefinite e cerca il programma associato alle email. Qui puoi scegliere il browser al posto di Outlook o simili. Non serve essere esperti, basta un po’ di pazienza.
Un trucco per chi usa più account Gmail
Se hai più account Gmail e vuoi usarne uno specifico per i link mailto://, assicurati di essere loggato con quello giusto quando fai l’impostazione. Il browser "ricorda" l’account attivo in quel momento. Vuoi cambiare? Esci, accedi con l’altro profilo e ripeti il processo. È un gioco da ragazzi.
Perché vale la pena provarci
Usare Gmail per questi link non è solo una questione di comodità. Ti tiene tutto in un posto solo: email, contatti, bozze. Non devi più copiare indirizzi a mano o aprire programmi che non ti servono. E poi, diciamocelo, se passi già tanto tempo su Gmail, tanto vale sfruttarlo al massimo.
Con pochi clic, hai trasformato un piccolo fastidio in qualcosa che funziona come vuoi tu. Provalo e vedi quanto diventa naturale. Magari la prossima volta che clicchi "Scrivici", sorriderai pensando a quanto è stato semplice sistemare tutto.
Tornando invece a Chrome e Firefox, ricordo che è possibile ricevere notifica delle nuove mail arrivate direttamente dal browser senza per forza tenere aperto il sito gmail.com.Per Firefox l'estensione è Gmail Notifier mentre per Chrome c'è Google Mail checker.
Con queste estensioni comparirà un'icona sul browser che segnala i messaggi non letti.
In alternativa si può usare il plugin Pop Peeper per la Ricevere avvisi sul desktop per nuovi messaggi Email in arrivo.
Ricordando infine che si possono leggere le mail dal sito Gmail anche offline, dal browser, senza connessione internet, direi che, con Gmail, qualsiasi browser può essere usato tranquillamente come un client di posta elettronica tradizionale e si può rinunciare ad Outlook o altri programmi.
Posta un commento