Invia link e pagine web da PC a cellulare con Chrome
Aggiornato il:
Da Google Chrome è ora possibile, sia da PC che da smartphone, inviare link e pagine web ad altri dispositivi con un click

I dispositivi che saranno mostrati per ricevere il link che si vuole inviare, sono quelli ai quali è stato fatto l'accesso tramite lo stesso account Google. Se quindi si accede a Chrome con l'account Google sul PC e poi anche sullo smartphone, si potranno inviare i link dei siti aperti con Chrome da PC a cellulare usando l'opzione che compare premendo il tasto destro del mouse.
La stessa funzionalità è anche presente in Chrome per Android e per iPhone, dove per ogni pagina web aperta in una scheda con Chrome è possibile premere il tasto delle opzioni in alto a destra e poi quello del Condividi per trovare, tra le tante opzioni di condivisione, quella chiamata: Invia ai tuoi dispositivi. Premendola, il link sarà ricevuto sul PC con una notifica di Chrome.
Questo tipo di funzionalità completa la sincronizzazione delle schede di Chrome, già possibile da tempo, che funziona in modo automatico e permette di ritrovare sullo smartphone Android o su iPhone le schede aperte sul PC, per continuarci a lavorare senza doverle ricercare.
Un servizio alternativo alla funzione di invio dei link di Chrome (quella che ho usato fino ad oggi) è offerta gratuitamente dall'estensione per Chrome o Firefox (è anche possibile installarlo come programma per PC) di PushBullet che si può usare da PC e Mac, su Android e iPhone, per inviare note e link al cellulare dal PC usando un semplice pulsante.
Dopo la registrazione dell'account, dopo aver installato l'estensione o il programma e dopo aver installato l'app per iPhone o Android, stando, ad esempio, su un articolo come questo su Navigaweb.net, basta semplicemente premere il pulsante per inviare il link al cellulare sul quale comparirà la notifica dall'app Pushbullet installata.
Si possono facilmente inviare link dal PC allo smartphone anche usando Microsoft Edge su Android e iPhone. Per usare questa funzione bisogna solo seguire la guida per configurare il collegamento tra Telefono e Windows 10 con "Continua su PC".
Dopo che il collegamento è configurato, da Edge su PC è possibile aprire qualsiasi pagina web ed inviarla sul cellulare premendo il tasto Condividi in alto a destra (con il simbolo della freccia verso destra) e poi scegliere "il tuo telefono".