Nascondere le icone dal desktop automaticamente (Windows 10)
Aggiornato il:
Sul desktop di WIndows 10 è possibile nascondere le icone ed anche fare in modo che appaiano o scompaiano con un click

A parte questa procedura base, è interessante segnalare un programmino molto piccolo, semplice e tanto utile che permette di nascondere le icone sul desktop temporaneamente, solo fino a quando non si clicca sul desktop. Nascondendo le icone, il computer sembra come nuovo, con uno sfondo pulito e soltanto il pulsante Start visibile in basso a sinistra.
Nascondere le icone ed avere un desktop vuoto può anche essere utile per la privacy quando si usa il pc in un ambiente frequentato da altre persone come un ufficio o un banco dell'università. Oltre alle icone infatti si può anche nascondere la barra applicazioni, in modo automatico, solo quando non serve.
AutoHidedesktopIcons è un programma portatile (che non richiede installazione) piccolissimo, di 20 Kbyte, che nasconde sia le icone del desktop che la barra delle applicazioni, lasciando solo il pulsante Start. Dopo averlo scaricato, si può estrarre il file zip ed avviare il file AutoHideDesktopIcons.exe.
La finestra di impostazioni del programma permette di configurare un timer entro il quale far sparire le icone dal desktop.
Per impostazione predefinita, con il tool attivo, dopo 5 secondi le icone spariscono e, se si seleziona anche l'opzione Hide Taskbar, sparisce anche la barra delle applicazioni in basso. Il tempo massimo disponibile per il timer è di 100 secondi.
Per far riapparire le icone sul desktop e la taskbar, basta cliccare col mouse in un punto qualsiasi dello schermo o sulla parta bassa (per la barra applicazioni). Nelle opzioni si può scegliere se usare il tasto destro, quello sinistro o la rotella centrale del mouse per far ricomparire tutte le icone nascoste.
Tale funzione è semplicissima ed anche, per me, molto utile a lasciare il computer in ordine, senza mostrare sullo schermo nulla che possa essere spiato, né quali programmi sono aperti, né quali file e icone sono sul desktop. Se piace, sempre nella finestra di opzioni, si può scegliere se avviare AutoHidedesktopicons automaticamente con Windows e se farlo partire minimizzato, ossia senza mostrare la finestra di inizio. L'esecuzione del tool nascondi tutto è visibile dall'icona vicino l'orologio e, cliccandoci sopra, si apre la finestra del programma.
Per mettere in pausa l'applicazione bisogna selezionare la casella Disable. Per terminare il programma invece bisogna premere sul tasto Esc dalla finestra principale. Autohide è un tool piuttosto semplice, forse anche troppo, ma anche molto utile.
Nascondere le icone del desktop si può fare anche premendo il tasto destro sullo schermo e levando la selzione alla voce Mostra icone desktop dal sotto menu Visualizza. Con il tool Windows però è tutto automatico, sia la sparizione che la ricomparsa delle icone.
Se si volesse qualcosa di più, consiglio di usare Stardock Fences che serve a organizzare meglio le icone sul desktop, organizzandole in cluster, raggruppate come si vuole e ordinate.
In alternativa, guardare come avere un desktop pulito senza icone e con barre menu personalizzate.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy