Navigaweb.net logo

Salvare i file Office su Google Drive da PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
Impara a caricare file Word, Excel e PowerPoint su Google Drive direttamente dal PC, o aprirli con LibreOffice gratis. Sincronizza documenti senza com
Drive in Office e LibreOffice

Prima c'era un plugin che ti faceva salvare dritto da Word su Google Drive, tenendo tutto sincronizzato senza pensieri. Ora devi fare un paio di passi in più, ma è comunque semplice. Google Drive resta il modo più facile per tenere documenti online, e lo usi con le app gratuite per testi, tabelle o slide. Microsoft Office si lega meglio a OneDrive, ma puoi farli parlare lo stesso.

Si può quindi caricare un file Word, Excel o Powerpoint su Google Drive dal PC, per aprirli quando servono ed usare anche LibreOffice gratis per lo stesso scopo.

LEGGI ANCHE: Sincronizzare documenti Office e Openoffice online con Google Docs

Collega Office a Google Drive con il client

Per far andare tutto liscio, scarica prima il programma di Google Drive per PC. Vai su questa pagina e prendi la versione giusta: quella base per uso normale o Drive for Desktop se hai un account lavoro.

Installalo, accedi con il tuo account Google e scegli quali cartelle sincronizzare. Non devi per forza attivare tutto, ma è meglio così i file restano sempre aggiornati tra PC e cloud. Ora apri Word, Excel o PowerPoint: quando salvi un documento, seleziona una cartella dentro Drive come destinazione. Boom, finisce online.

Per aprire roba da Drive, guarda nella cartella sincronizzata sul PC e doppio-clic sul file. Si apre in Office come al solito. Ricorda: i documenti fatti con le app Google (tipo .gdoc) non si aprono diretti in Office, devi scaricarli prima come .docx.

Se usi Mac o Windows 11, Drive for Desktop ora crea un disco virtuale: i file sembrano sul PC ma vivono in cloud, risparmiando spazio. Per aggiornamenti grandi, tipo tabelle con formule complesse, Office gestisce meglio di Google Sheets.

Usa LibreOffice per Drive senza extra

Se preferisci usare una suite Office gratuita, LibreOffice si collega diretto a Google Drive senza installare niente di Google. Apri Writer per testi, Calc per tabelle o Impress per slide.

Vai su File e scegli Apri remoto invece del solito Apri. Clicca Aggiungi servizio, seleziona Google Drive come tipo. Inserisci email e password (se hai verifica a due step, genera una password app da Google). Dai un nome all'account e conferma.

Ora quando salvi o apri, appare la finestra per i file remoti: naviga in Drive, prendi il documento e via. Tutto resta online, niente copie sul PC. Funziona su Windows e Mac con LibreOffice 7 o più recente, ma non su Linux ancora.

Per tabelle con grafici, Calc apre .xlsx da Drive e li salva indietro senza perdere dati. Se un file Office ha macro, LibreOffice le vede ma non le esegue per sicurezza.

Alternative veloci se non vuoi client

Non hai voglia di installare software? Usa il browser. Apri Google Drive online, carica il file da Office con Nuovo > Upload file. Per aprirlo in Office, scaricalo come .docx e modificalo sul PC.

Tool meno noti come Insync (a pagamento, ma con prova) sincronizzano Drive come un disco extra, e apri file Office dritti da lì. Oppure Rclone, gratis e open source, per chi armeggia con comandi.

Per mobile, l'app Drive su Android o iOS lascia modificare Office files con l'editor integrato, ma per roba pesante meglio il PC.

Problemi comuni e fix rapidi

  • File non si sincronizza? Controlla connessione internet e riavvia il client Drive.
  • Formattazione persa in LibreOffice? Salva prima come .odt e ricarica, o usa esporta in PDF per sicurezza.
  • Spazio pieno su Drive? 15GB gratis bastano per molti, ma passa a 100GB per 2 euro al mese se serve di più.
  • Condividere con team? In Drive imposta permessi per edit o solo vista, e notifica via email.

LEGGI ANCHE: Convertire un file Word in documento Google Docs