Panorami su Street View più belli, città, monumenti, paesaggi e viste uniche
Aggiornato il:
Usare StreetView per fare visite panoramiche dal computer di casa, andando nei posti più belli del mondo con monumenti, paesaggi e città d'arte

Sicuramente tutti ormai lo conoscono bene e sanno che Street View può essere accostato a una specie di mappa interattiva online dove ci si immerge nel luogo e vi si cammina all'interno, virtualmente, dal pc
Sembra quasi di essere dentro un videogioco, ad ogni passo fatto, lo scenario cambia perchè ogni angolo di quel posto è stato fotografato a 360 gradi con effetto tridimensionale.
Cosi, pur senza animazioni, ci si muove avanti e indietro per le strade di una città come se ci si stesse dentro, si gira la testa e si guarda a destra e a sinistra, in alto e in basso, zoommando sui dettagli per guardare meglio un edificio o un angolo di strada.
LEGGI ANCHE: migliori siti per vedere Tour virtuali di musei online, cattedrali e panorami italiani e del mondo
Stret View è un'opera monumentale di Google che si è assunta l'impegno di fotografare i luoghi più belli, le località, le città e i panorami più belli del mondo.
All'inizio c'erano solo alcune città come Roma e Milano; adesso la sezione di Street View, integrata in Google Maps e nel programma Google Earth, è in continua espansione e la galleria di foto panoramiche coinvolge tanti posti culturali, paesaggi e monumenti storici italiani e mondiali.
Da Street View è possibile da poco tempo visitare interattivamente alcuni dei più bei luoghi del mondo a cominciare da alcuni luoghi che sono attrazioni culturali e patrimoni dell'umanità dell'Unesco.
1) Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
Pompei è stata fotografata dalla testa ai piedi e, nell'applicazione web street view, si può camminare per le stradine del sito archeologico.
2) The Hopper
Sul sito The hopper c'è uno dei migliori esperimenti Google con Street View, che permette di cliccare uno dei punti indicati sulla cartina mondiale e scoprire posti speciali come l'Antartide, l'Egitto o la Statua della Libertà, con un pinguino che cammina
VEDI ANCHE: Esplora fondali marini online in Google Maps
3) Il Burj Khalifa
Anche chi ha paura delle altezze, può andare in cima al grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa di Dubai, a quasi mille metri di altezza, visibile attraverso Google Street View.
Google Street View offre alcune viste da questo grattacielo, tra cui questa, bellissima, a 828 metri.
4) Il Large Hadron Collider al CERN, uno dei posti migliori Hi-Tech in che gli appassionati di tecnologia dovrebbero vedere.
5) Isola Hashima
Hashima Island in Giappone è un ex impianto di estrazione del carbone con una piccola città intorno.
L'isola è completamente disabitata dal 1974 e, a parte gli esploratori si trovano ruderi spettrali molto suggestivi.
C'è da immaginare al silenzio che circonda questo luogo.
6) Grand Canyon, uno dei luoghi degli Stati Uniti che tutti dovrebbero visitare, con una vista incredibile e immensa, tra i Canyon sul fiume Colorado.
Google Street View offre un sacco di immagini e la possibilità di passeggiare nel Canyon fino a scendere sulle rive del fiume per guardare le pareti di roccia che intorno.
NOTA: Oltre al Gran Canyon, è possibile visitare virtualmente tutti i grandi parchi nazionali del mondo disponibili nella speciale raccolta su Google Arts & culture.
7) Galapagos, isole difficili da raggiungere con un viaggio reale, dove vivono specie animali uniche al mondo.
8) La Torre Eiffel non si può perdere per rivedere o per scoprire la prima volta la vista di Parigi dall'alto della torre più famosa del mondo.
9) Taj Mahal
Non si arriva facilmente a vedere dal vivo questo mausoleo così immenso, vale quindi la pena guardarlo dal vivo dal PC.
10) Angkor, in Cambogia, è un posto unico dove vedere i resti dell'Impero Khmer, scoprire antiche città, templi del passato, statue scimmia e alberi sacri immersi nella giungla.
11) Il tour delle isole FarOer è online, basato su StreetView, con immagini davvero magnifiche.
BONUS Pripyat e Chernobyl
Se piace l'idea di visitare posti isolati, non c'è niente di meglio che Prypiat, la città più vicina a Chernobyl, disabitata dal giorno dell'incidente alla centrale nucleare del 1986.
Oltre alla centrale, si può camminare nel luogo più inquinato al mondo e guardare una grossa e ricca città, Pripyat, che è stata evacuata in 4 giorni ed è rimasta la stessa, ormai dominata dalla natura e in decadimento fin da quei giorni.
Nessun uomo può andare li oggi e per ancora migliaia di anni senza soffrire le conseguenze delle radiazioni, quindi l'unico modo per andarci è virtualmente dal PC.
La zona è stata messa online dal Google russo Yandex che ha fotografato in 3D le strade intorno la centrale di Chernobyl e di Pripyat.
Altre città ricostruite e visitabili su StreetView sono, ad esempio, Siviglia su Google Earth e Venezia.
Per continuare: Le strade più belle del mondo da camminare su Street View
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy