Programmi gratuiti per gestire e pianificare Progetti
Aggiornato il:
Migliori programmi da scaricare o usare online di Project Management per gestire progetti e pianificare attività

Questo programma Office era usatissimo dai Project Manager di tutto il mondo perchè, oltre ad avere tante funzionalità è anche semplice da usare e da imparare dunque non serve avere competenze informatiche speciali ed è utilizzabile concentrandosi sul lavoro da fare, senza perdere tempo a capire le sue funzioni.
In questo articolo, vediamo non solo alcuni programmi gratuiti da installare su PC, ma anche i migliori programmi online basati su web.
LEGGI ANCHE: Programmi per creare diagrammi di Gantt
Oggi ci sono programmi migliori rispetto a Project, non solo a pagamento, ma anche gratuiti, che rendono facile il lavoro di gestione e pianificazione dei progetti, che possono essere usati anche per gestire i lavori di casa, i compiti di scuola, il piano di studio all'università, eventi sportivi, schede di allenamento e per l'organizzazione di tantissime altre cose quotidiane e non solo professionali. Senza quindi andare ad acquistare un programma costoso, vediamo qui i migliori programmi di project management per gestire e pianificare progetti, con varie metodologie.
La maggior parte di questi strumenti sono progettati per la gestione di progetti di team e quindi sono spesso a pagamento, ma per uso individuale o piccole organizzazioni è possibile utilizzarli gratuitamente.
Programmi gratis e open source di gestione progetti per PC
- ProjectLibre è il principale software di gestione di progetti open source e gratuito, che si propone come alternativa a Microsoft Project, tradotto anche in italiano. Mentre l'interfaccia è piuttosto spartana e noiosa, basata su Java, in termini di funzionalità permette di creare diagrammi di Gantt, diagrammi di rete, grafici, istogrammi e gestire progetti in tutto il percorso.
- GeeTeeDee è un programma semplice per PC Windows 10 con una barra laterale a sinistra che consente di creare gruppi di progetti, comodo per mantenere separate le attività di ciascun progetto. Dopo aver creato un progetto, si può aggiungere l'elenco delle attività, con titoli, descrizioni e date di scadenza. Una volta completati, possono essere spuntati dalla lista e archiviati. Si tratta di un software base molto generico, buono per esigenze personali o piccoli gruppi che non richiedono strumenti più elaborati.
- Asana è un software avanzato, il leader di settore per le aziende (si può provare gratis ma costa parecchio). Asana offre il supporto per più utenti e team. Si possono facilmente creare, configurare e gestire i progetti, anche tramite diagrammi di Gantt. Dopo aver creato un progetto, si possono persone, ruoli, obiettivi e calendario delle attività, impostando i compiti per ogni persona ed inviandoli a chi partecipa al progetto. I rapporti sullo stato di avanzamento del progetto possono essere generati come HTML o CSV.
- GanttProject è un software di gestione di progetti desktop multipiattaforma anche per Windows 10 che si concentra sui grafici Gantt. Questo è sicuramente il programma più strutturato di questo elenco, che può sicuramente essere utilizzato a livello professionale senza limitazioni. Si possono quindi pianificare progetti suddividendoli per attività ed assegnando ruoli alle persone. Si possono generare report HTML o report PDF ed è anche possibile usarlo cloud in modo condiviso con altre persone.
- GNOME Planner è un altro software di gestione di progetti multipiattaforma basato sui diagrammi di Gantt che funziona perfettamente su Windows 10. Il suo obiettivo è di essere un programma per gestire progetti semplice da usare e intuitivo, con supporto per i report PDF o HTML e tutte le funzionalità per un gestore di attività.
- Fengoffice è un programma open source molto popolare, perfetto per la gestione dei progetti, dei documenti, delle anagrafiche, del tempo . L'applicazione presenta i dati utilizzando interfacce diverse come elenchi, dashboard e viste del calendario .
Programmi basati su web gratuiti per pianificazione progetti
- Trello è il numero uno dei programmi di project management, basato sul Web che utilizza l'approccio organizzativo in stile Kanban. Si tratta di uno strumento di gestione per uso personale, in particolare per i progetti fai-da-te, che ha anche un piano in abbonamento per il lavoro in team. In Trello, si possono creare illimitati progetti, aggiungere persone e attività usando le schede Kanban. Utilizzando i modelli, non è necessario creare uno schema di gestione in Trello, ma semplicemente importare un modello e personalizzarlo come si vuole. A proposito di questo sito web, abbiamo scritto un articolo guida specifico su come organizzare attività, progetti e lavori di gruppo con Trello su PC, Mac, tablet e smartphone.
- MeisterTask è un altro strumento di gestione dei progetti online che rappresenta una perfetta combinazione di semplicità e gestione, anche in lingua italiana. Questo strumento utilizza un approccio in stile Trello per gestire i progetti, senza limitazioni ed anche con possibilità di aggiungere fino a 20 MB di file per allegato. L'interfaccia utente è molto elegante, si possono creare sezioni illimitate nel progetto, aggiungere qualsiasi numero di attività, data di scadenza e commenti per tenere traccia dell'avanzamento. Nel caso di collaborazione, si possono invitare persone a qualsiasi progetto e lavorare insieme.
- Toggl è un programma online per la gestione di progetti buono per organizzare il lavoro di persone singole e gruppi. Questo strumento utilizza l'organizzazione Gantt per pianificare tutte le attività ed ha anche il calendario delle attività per la visualizzazione settimanale, mensile o trimestrale. Come tutti gli altri strumenti online, Teamweek supporta anche la collaborazione.
- Paymo è uno strumento avanzato di gestione dei progetti completa, che utilizza l'approccio Kanban per la gestione delle attività ma con più opzioni e filtri rispetto a Trello. Si può iniziare scegliendo uno dei modelli pronti a seconda del tipo di progetto da pianificare e si va dal modello generale alla progettazione di siti Web, alla produzione di video, allo sviluppo, al piano di marketing, alla consulenza, lavoro sui social media, SEO e tanto altro. Si possono gestire clienti, utenti, contabilità, schede giornaliere e pianificazione futura. La sezione contabilità consente di gestire le fatture per tenere traccia di tutte le entrate e uscite. Tutto ciò lo rende uno strumento di gestione del progetto versatile che ha il potenziale di soddisfare tutte le esigenze di un libero professionista.
LEGGI ANCHE: Migliori applicazioni web di project management.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy