Come registrare film e programmi dalla TV
Aggiornato il:
Come registrare programmi, film, trasmissioni dalla TV direttamente su penna USB o hard disk esterno

Anche se ormai i servizi di streaming la fanno da padrona e i programmi televisivi è possibile rivederli in qualsiasi momenti sui siti di Rai, Mediaset o su YouTube, alcuni nostalgici amano ancora registrare film, trasmissioni e programmi trasmessi in TV.
Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio tutti i metodi che è possibile utilizzare ancora oggi per registrare film e programmi trasmessi in TV, utilizzando le funzioni integrate nel televisore o utilizzando altri metodi alternativi.
LEGGI ANCHE: Creare un sistema home-cinema da collegare alla TV per vedere film e video online
Registrare tramite porta USB
Sui televisori dotati di porta USB possiamo registrare direttamente sulla chiavetta o su un hard disk esterno collegato tramite cavo: su questi TV infatti è presente la funzione di registrazione che può essere riconoscibile con le sigle DVR, PVR o USB Recording. Purtroppo molti TV moderni hanno rimosso la funzione di registrazione: prima di procedere conviene controllare se il televisore in nostro possesso ha ancora il supporto alla registrazione tramite USB.
Dopo aver effettuato tutti i controlli colleghiamo la chiavetta USB o il disco esterno alla porta USB del televisore: il dispositivo d'archiviazione deve essere formattato in NTFS da PC, come visto anche nella nostra guida per formattare penne USB.
Dopo la connessione non dobbiamo far altro che premere sul tasto REC o sul tasto di registrazione rosso presente sul telecomando del televisore e confermare l'avvio della registrazione.

Tutte le registrazioni video effettuate con questo metodo sono visibili solo sulla TV che le ha registrate: esse vengono cifrate e non sono quindi visibili sul computer a causa di protezioni di copyright.
Registrare da decoder Sky
Se la TV non ha una funzione interna di registrazione, è necessario comprare un dispositivo esterno. Il dispositivo più efficace per registrare le trasmissioni televisive è senza ombra di dubbio il decoder Sky, disponibile insieme alle offerte Sky e utilizzabile anche senza parabola.

Il decoder programmerà la registrazione in maniera del tutto automatica, anche se non stiamo guardando in quel momento la TV: all'orario indicato dalla guida il decoder inizierà la registrazione, sfruttando lo spazio di memoria presente al suo interno.
Per visualizzare i contenuti registrati premiamo sul tasto Sky (o il pulsante My) del telecomando e accediamo al menu My TV, dove è possibile trovare tutte le registrazioni effettuate nel corso del tempo. Dallo stesso menu possiamo anche cancellare le registrazioni che abbiamo già visto, così da lasciare nuovo spazio per le successive.
Anche in questo caso le registrazioni sono visualizzabili solo sul decoder che le ha effettuate: non è possibile quindi spostarle sul PC o vederle senza decoder, visto che sono cifrate.
Registrare da decoder digitale terrestre
Se non abbiamo Sky e non vogliamo attivarlo possiamo sempre registrare i canali del digitale terrestre utilizzando un decoder con supporto alla registrazione dei canali digitali. In questo preciso scenario non è nemmeno necessario rimanere a guardare il programma da registrare, visto che possiamo tranquillamente utilizzare uno doppiatore del cavo antenna per poter registrare senza occupare la visione del televisore.
Prima di procedere quindi procuriamoci un doppiatore del segnale antenna, come quelli disponibili su Amazon a prezzi davvero irrisori.


Ora che è connesso correttamente selezioniamo la giusta sorgente sul TV (HDMI o SCART) e seguiamo la procedura iniziale per aggiungere tutti i canali del digitale terrestre. Per avviare la registrazione è sufficiente portarsi nel canale TV da registrare (sempre sul decoder) e premere il tasto Rec sul telecomando dedicato; anche in questo caso possiamo utilizzare la guida EPG per registrare i canali trasmessi in futuro, così da poterli rivedere mentre guardiamo altro o siamo fuori casa (dobbiamo ovviamente lasciare il decoder acceso).
Le registrazioni effettuate con il decoder sono visibili solo dal decoder stesso: non possiamo quindi visualizzarle sul computer.
Altri metodi per registrare film e programmi
Quelli che vi abbiamo mostrato in alto sono i metodi più semplici e immediati per poter registrare film e serie TV trasmessi dai canali del digitale terrestre e sui canali a pagamento di Sky. Per gli utenti pi esperti possiamo anche seguire altre strade per effettuare la registrazione, come visto nelle guide presenti nell'elenco qui in basso:
- Possiamo usare un Mini PC dedicato, da collegare alla TV come un decoder e abilitare la registrazione senza limiti.
- In alternativa possiamo sempre utilizzare direttamente il PC come videoregistratore TV, collegando una scheda TV interna e utilizzando il programma dedicato per registrare i programmi televisivi sul disco fisso interno.
- Per evitare l'acquisto di qualsiasi dispositivo è possibile usare il servizio online Vcast, che permette di registrare qualsiasi canale utilizzando uno spazio cloud dedicato.
Scegliamo il metodo più adatto e registriamo da subito i cartoni animati, i film e le serie TV che non vogliamo assolutamente perdere.
Conclusioni
Chi ha vissuto l'epoca delle VHS sa quando fosse divertente ma anche frustrante dover registrare un programma trasmesso in televisione, visto che dovevamo fare molta attenzione agli stacchi pubblicitari e registrare solo la parte di filmato che ci interessava. Per fortuna i metodi illustrati rendono la procedura di registrazione molto più semplice e immediata, oltre ad offrire una qualità decisamente migliore.
Se abbiamo una grande collezione di videocassette che vogliamo preservare, conviene riversarle in digitale su PC per evitare che si rovinino per sempre.
Se vogliamo vedere subito le videocassette su una moderna Smart TV conviene ci sono vari modi per guardare le videocassette su Smart TV, così da verificare se si vedono ancora bene e se vale la pena convertirle in formato digitale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy