Forzare la chiusura di un programma su Windows
Aggiornato il:
Come chiudere in modo forzato i programmi o terminarli anche se non rispondono o bloccano il PC

Questo può essere fatto anche se il mouse è bloccato e il cursore non si muove, usando la tastiera ed i tasti Tab per spostarsi da una sezione all'altra della finestra ed i tasti freccia per muoversi. Per terminare un programma con la tastiera, si può quindi, dalla scheda dei processi, usare il tasto Tab fino a che non si colora la colonna con scritto Nome, poi usare la freccia verso il basso per selezionare il programma da chiudere, poi premere di nuovo il tasto Tab per spostarsi sul tasto Termina attività e premere Invio.
Ci sono poi altri modi di terminare programmi in modo forzato su Windows, che vale la pena conoscere per non trovarsi impreparati quando serve e per essere veloci nel risolvere problemi di rallentamenti o blocchi senza bisogno di riavviare il computer.
LEGGI ANCHE: Capire perché un programma si chiude e termina con errore da solo
Alt-F4
Quanti di voi sanno cosa accade se si preme sulla tastiera del computer, la combinazione di tasti ALT-F4?Se adesso provate a farlo, questa finestra si chiuderà Lo farà in due modi a seconda di quello che si sta facendo: si chiude immediatamente oppure, prima di chiudere, appare un pop-up che chiede di confermare la chiusura del programma.
Ok, se adesso siete tornati a leggere o se avete evitato di provarlo proprio in questa finestra, posso spiegare cosa è successo. Con Alt-F4 su Windows finestre e programmi vengono chiusi in modo "gentile" ossia, con richiesta di conferma o con richiesta di salvare il file modificato se ad esempio lo si facesse su Word, e soltanto se il programma non è occupato a fare altro. Questo significa che, se l'applicazione che si vuol chiudere fosse bloccata, con ALT-F4 non si riuscirebbe a fare nulla e, per killarlo e terminarlo, bisognerà ricorrere al task manager.
Terminare programmi senza task manager
Per forzare la chiusura di un programma senza Task Manager, è possibile utilizzare il comando taskkill che serve a chiudere finestre e programmi bloccati. Questo comando andrebbe scritto ed eseguito all'interno del prompt dei comandi per terminare un processo specifico, ma in questo modo diventa scomodo da usare. Conviene invece preparare una scorciatoia da mettere sul desktop o sulla barra delle applicazioni, da premere quando un programma si blocca, per terminarlo in modo forzato.Premere con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop, scegliere Nuovo > Collegamento ed inserire il seguente percorso per il collegamento:
taskkill /f /fi "status eq not responding"
Taskkill è il comando per uccidere un processo quando un processo è freezato (ossia bloccato). /f dice al comando di forzare la chiusura del programma. /fi dice al comando di eseguire il task kill solo sui processi che soddisfano i seguenti criteri di filtro, ossia lo "status eq not responding", che significa stato uguale: non risponde.
Dare quindi un nome al collegamento e premerlo ogni volta che il PC si blocca su una finestra o un programma.
Per rendere questo la chiusura forzata di un programma che non risponde ancora più veloce, possiamo creare una scorciatoia da tastiera personalizzata e nuova che esegua il comando Taskkill.
Premere con il tasto destro del mouse sul nuovo collegamento creato e andare alle Proprietà; Sotto la scheda Collegamento, premere sulla casella Tasti di scelta rapida per impostare la combinazione di tasti personalizzata. Windows aggiungerà automaticamente Ctrl + Alt a qualsiasi lettera che si preme, ma è possibile cambiarlo in Ctrl + Maiusc, se si preferisce. Per esempio, si può usare la combinazione CTRL-ALT-K oppure quella che si vuole.
Altri modi di terminare processi in modo forzato
SuperF4
SuperF4 è un semplice programma che consente di forzare la chiusura di qualsiasi finestra, anche se non risponde. Come il comando taskkill discusso in precedenza, obbliga i programmi a fermarsi immediatamente invece di usare la richiesta "gentile" della combinazione di tasti Alt-F4. Per questo motivo, il programma non farà richieste di salvare il lavoro che si stava facendo quindi è da usare con attenzione. SuperF4 consente anche di selezionare la finestra da terminare forzatamente spostandoci sopra il cursore del mouse.Super ALT-F4 rimane in background, senza farsi vedere, e abilita la combinazione di tasti ALT-CTRL-F4 per terminare un qualsiasi programma attivo, uccidendo il relativo processo, in modo forzato. Il programma offre anche la possibilità di premere la combinazione di tasti WINDOWS-F4 per scegliere quale finestra uccidere e terminarla con un click.
ProcessKO
ProcessKO è un'altra opzione per terminare programmi e finestre in modo forzato, con la possibilità di killare un processo specifico dopo un intervallo di tempo impostato.Process Explorer
Process Explorer di Microsoft è uno dei programmi che funziono come un task manager potenziato, che elenca i programmi ed i processi attivi e permette di analizzare ogni informazione tecnica, riconoscere se si tratta di un programma buono o di un malware e di terminare i programmi bloccati.KillemAll
KillemAll è un programma che forza la chiusura di tutti i processi e programmi insieme di cui ho parlato diverso tempo fa. Non serve, quindi, a chiudere solo quelli che non rispondono, ma tutti quelli attivi, tranne ovviamente i processi essenziali di Windows. Funziona un po' come un panic button, da usare per chiudere tutti i programmi e le finestre aperte in un colpo solo.rKill
rKill termina tutti i processi sospetti su Windows ed è uno strumento essenziale da utilizzare quando si sospetta la presenza di un malware o altri tipi di infezione, da usare sempre prima di lanciare l'antivirusLEGGI ANCHE: Se il PC non si muove e non risponde, come sbloccarlo senza riavviare Windows