Il Pianeta Marte e la Luna su Google Maps
Aggiornato il:
Su Google Maps le nuove pagine speciali per esplorare e vedere la Luna e il pianeta Marte in 3D

Si può andare a vedere Marte in questa pagina dedicata a Google Mars con la ripresa del pianeta Marte interamente e fedelmente ricostruito in 3D che si può esplorare, vedere e studiare.
Il Pianeta Rosso si può cosi vedere nella sua struttura del terreno, nelle altezze, le montagne, i crateri, le dune e i canyon con tutte le segnalazioni storiche, gli avvistamenti e gli studi effettuati.
Google Mars è il prodotto della collaborazione tra la Arizona State University e i ricercatori della NASA.
Si può fare lo zoom sul terreno, si può girare il pianeta usando il mouse e si possono leggere i nomi dati dagli astronauti alle varie zone.
I crateri, i canyon, le dune, le montagne e le pianure sono cliccabili per vedere ulteriori informazioni topografiche.
Allo stesso modo si può esplorare la Luna in Google Maps in 3D, illuminata secondo il momento della giornata.
In questo video, la presentazione di Google Maps su Marte e sulla Luna
Rimangono ancora attive le vecchie pagine di esplorazione di Marte e della Luna, più grezze e non belle da navigare come quelle di Google Maps, ma con qualche informazione in più da studiare.
Sempre da Google, ricordo che è possibile esplorare tutti i pianeti e lo spazio in Google Maps
LEGGI ANCHE: telescopio online e simulatore per volare nello spazio con una astronave della Nasa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy