Creare o scaricare copertine CD / DVD per album e film
Creare copertine per i DVD o i CD dei film, della musica o dei videogiochi viene vista come un'attività noiosa, al punto che molti utenti finiscono per lasciare i vari dischi conservati senza criterio con sopra una misera etichetta adesiva oppure con una scritta fatta con il pennarello.Altra esigenza può avere un utente che intende distribuire le proprie creazioni video, le presentazioni aziendali o i filmini di eventi speciali (vedi i fotografi professionisti), in DVD confezionati per bene con tanto di copertina personalizzata.
Qualsiasi sia la nostra esigenza, in questa guida vi mostreremo come creare o scaricare copertine CD / DVD per album e film utilizzando le risorse online (per le copertine dei film commerciali) e i programmi dedicati allo scopo, così da avere delle copertine ordinate.
LEGGI ANCHE: Migliori Programmi per copiare DVD (Ripping) su PC
Siti per scaricare copertine di CD e DVD
1) Canva (Canva) resta la scelta più immediata. Si parte da un modello vuoto delle dimensioni standard 142×125 mm per CD o 324×273 mm per DVD. Il sito ha molte copertine pronte e personalizzabili con immagini, foto, titoli. Alls fine il download è gratuito.
2) The Cover Project si concentra su template per custodie DVD e Blu-ray. Gli utenti caricano file pronti per la stampa, spesso con codici a barre corretti e testi sul dorso.
3) Fanart.tv fornisce immagini in alta definizione per serie TV e film. Le copertine sono moderate dalla community, quindi le versioni sbagliate spariscono rapidamente.
4) Un altro sito da segnalare è Paper CD Case, valido strumento per creare da soli la nostra copertina personalizzata per i CD. Con questa applicazione web potremo creare le copertine dei CD musicali, senza possibilità di inserire le immagini ma potremo creare una copertina personale con i titoli delle canzoni, il nome dell'artista e l'eventuale titolo del disco (che può essere anche personalizzato). Al termine della creazione potremo scaricare un comodo file PDF, da stampare su carta e ritagliare successivamente.
Programmi per scaricare e creare copertine CD/DVD
DVD Cover Printer e UnderCoverXP sono programmi leggeri che stampano direttamente su carta adesiva. Entrambi leggono i metadati dai file audio o video e compilano automaticamente i campi titolo, anno e durata.
Se vogliamo agire direttamente dal nostro PC con un programma dedicato, vi consigliamo di partire da Stampa Copertine, l'ideale per stampare le copertine scaricate in precedenza sul nostro computer.
Una volta scaricato il programma basterà inserire la prima immagine e la seconda immagine della copertina e premere in alto sul tasto Stampa, così da poter stampare velocemente le copertine per i nostri CD o i nostri DVD/Blu-ray.
Un altro programma gratuito che possiamo utilizzare per scaricare le copertine direttamente da PC è Album Art Downloader.

Attraverso vari script potremo cercare le copertine di qualsiasi album musicale e artista, compilando semplicemente i campi Artist e Album e premendo sul tasto Search. In pochi secondi vedremo comparire tutte le copertine indicizzate dai principali siti di distribuzione musicale e dai siti di immagini online, così da poter scegliere quella con la migliore qualità .
In alternativa possiamo utilizzare il programma CD Click I-Studio per creare rapidamente le copertine dei nostri CD e DVD.

Con questo programma potremo creare nuove copertine per CD, DVD, Blu-Ray, MiniCD, MiniDVD, CD Card (BVD Biglietto da Visita Digitale), in particolare se necessitiamo di una nuova copertina personalizzata per i nostri lavori. Con questo programma si possono creare file ISO, masterizzare le ISO e stampare copertine, cover, etichette.
Infine vi volevamo segnalare il programma Disketch Disc Label Software, pensato per un utilizzo professionale.

Con esso potremo creare delle copertine per DVD personali da zero, scegliendo personalmente l'immagine di sfondo (per coprire l'intera copertina), il titolo, i sottotitoli e altri dettagli personalizzati. Al termine dell'opera potremo stampare tutto su carta, così da poter ritagliare la copertina nella giusta dimensione per una custodia per dischi ottici.
Con questi strumenti il disco o il file digitale ottiene un aspetto curato, identico a quello comprato in negozio, ma senza costi aggiuntivi.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato come Come stampare etichette su DVD e CD con il masterizzatore, operazione quasi caduta del tutto in disuso ma che può far piacere conoscere tra gli appassionati di serigrafie.
Sempre a tema di copertine, possiamo personalizzare la nostra esperienza leggendo la guida alle Rinominare MP3, gestire tag ID3 e copertine di album e musica su pc e utilizzando i migliori programmi gratuiti per gestire musica sul computer (Windows).
Posta un commento