Navigaweb.net logo

Se Windows è in lingua sbagliata, come cambiarla in italiano

Aggiornato il:
Riassumi con:
Se Windows 10 o Windows 11 appare scritto in un'altra lingua sbagliata, vediamo come cambiare lingua di sistema senza reinstallare
opzioni lingua Windows 10 Sono lontani ormai i tempi in cui Windows veniva distribuito con una sola lingua incorporata che non poteva essere cambiata. Quando si installa Windows 11, qualsiasi sia la versione, si può scegliere lingua predefinita con cui è scritto il sistema. Tuttavia, se è stata selezionata una lingua diversa dall'Italiano (o da quella preferita), è possibile cambiare le impostazioni in modo molto semplice, senza dover reinstallare Windows 10 da zero. Lo stesso discorso vale nel caso in cui ci si ritrovasse ad usare il PC Windows 10 o Windows 11 di un amico straniero, oppure comprato all'estero.
In questa guida di Windows 10 e Windows 11 vedremo i passaggi per cambiare la lingua predefinita del sistema, per tutti gli account esistenti e quelli nuovi, anche se fosse in giapponese o in una lingua incomprensibile. In ogni installazione di Windows 11 sono infatti presenti tutte le lingue del mondo o quasi, e per sceglierla basta solo una modifica alle impostazioni, senza dover fare chissà quali configurazioni.

LEGGI ANCHE: Modificare il layout tastiera su Windows 11

Installare la lingua in Windows 11

Accedere alle Impostazioni della Lingua

Aprire il menu Impostazioni (icona dell'ingranaggio nel menu Start o premendo Win + I). Navigare su Ora e lingua > Lingua e area geografica. Qui è visibile la lingua di visualizzazione corrente. Se il sistema è in inglese, cercare "Language & region". Questo passaggio è intuitivo, ma richiede di riconoscere le icone, utili anche in una lingua sconosciuta.

Aggiungere l'Italiano come Lingua di Visualizzazione

Cliccare su Lingue preferite e poi su Aggiungi una lingua. Scorrere l'elenco e selezionare Italiano (Italia). Windows scaricherà il language pack, che include traduzioni per menu e notifiche. Se il download fallisce, controllare la connessione internet o usare un Wi-Fi alternativo, poiché i server Microsoft possono essere lenti in alcune regioni.

Impostare l'Italiano come Predefinito

Dopo il download, selezionare Italiano e cliccare su Imposta come predefinita. Riavviare il PC per applicare le modifiche. In alcuni casi, il cambio è immediato, ma un riavvio garantisce che tutte le app di sistema adottino l'italiano. Questo passaggio è cruciale per evitare che alcune app restino nella lingua originale.

Nota: Windows 11 Home Single Language potrebbe non supportare il cambio della lingua di visualizzazione senza un upgrade a Pro. In tal caso, passare alla sezione dedicata più avanti.

Questa impostazione influenza anche la funzionalità dell'assistente vocale Copilot per parlare col PC .

Cambiare la Lingua per un Singolo Account

Su PC condivisi, ogni utente può impostare una lingua diversa. In Impostazioni > Account > Opzioni di accesso, accedere con l'account desiderato e seguire i passaggi per aggiungere l'italiano in Ora e lingua. Questo non modifica la lingua per altri utenti, rendendo il PC flessibile per famiglie o colleghi.

Cambiare la Lingua della Tastiera

La lingua della tastiera è separata da quella di visualizzazione. Una tastiera in inglese (QWERTY) può causare errori di digitazione, come simboli sbagliati.

Aggiungere la Tastiera Italiana

In Windows 11/10, andare su Impostazioni > Ora e lingua > Lingua > Opzioni tastiera. Aggiungere la tastiera Italiano (Italia). Passare tra le tastiere con Win + Spazio. Su Windows 7, usare il Pannello di controllo > Opzioni internazionali > Tastiere.

Disattivare sincronizzazione Preferenze Lingua

Tenere conto che, quando si utilizza un account Microsoft su Windows 10 e Windows 11, le impostazioni della lingua verranno sincronizzate tra i dispositivi. Quindi, mentre basta cambiare lingua in uno dei computer per averli tutti in italiano, nel caso in cui si vogliano modificare le impostazioni della regione e della lingua su un solo computer, è necessario disabilitare l'opzione che sincronizza la lingua sugli altri PC.
Per disabilitare la sincronizzazione della lingua su Windows 11, aprire Impostazioni > Account e cliccare su Sincronizza le impostazioni .
Nella sezione "Singole Impostazioni di sincronizzazione", disattivare l'opzione "Preferenze lingua". Una volta completati i passaggi, è possibile modificare le impostazioni della lingua senza che sia anche cambiata su altri dispositivi collegati allo stesso account Microsoft.

Modificare impostazioni Area Geografica

Se si cambia la lingua di Windows 10 o Windows 11 e si installa un'altra lingua oltre l'italiano perché ci si trova in un altro paese, bisogna anche cambiare le impostazioni dell'Area Geografica.
Aprire Impostazioni, cliccare su Data/ora e Lingua e premere su Area Geografica. Selezionare Paese o area geografica dal primo menù a tendina a sinistra, poi selezionare il Formato regionale che serve a selezionare i formati corretti per visualizzare date e orari.
Rimanendo nelle Impostazioni > Data/ora e Lingua, premere su Lingua dal menù a sinistra e scorrere la schermata di destra verso il basso, fino a trovare, sotto la scritta Impostazioni correlate, il link Impostazioni amministrative della lingua. Cliccare questo link e poi premere il pulsante Copia impostazioni nella schermata successiva. Prima di premere OK, selezionare le opzioni Schermata iniziale e account di sistema e Nuovi account utente.
Premere sul pulsante OK e riavviare il PC. Una volta completati i passaggi, il dispositivo visualizzerà le impostazioni regionali corrette in base alla posizione del computer. In questo modo anche la schermata iniziale e quella di accesso saranno scritti nella lingua selezionata, nel nostro caso, l'italiano.

Passare da una lingua ad un'altra in Windows 11

Nel caso si lasciassero installate due o più lingue su Windows 10 e Windows 11, è possibile passare rapidamente da una all'altra premendo sul pulsante della lingua sempre visibile nella barra applicazioni in basso sullo schermo, dov'è scritto ITA o ENG, vicino l'orologio di Windows 10. Questa barra della lingua è molto comoda nel caso si dovessero utilizzare caratteri o accenti non disponibili nella lingua attualmente utilizzata. La barra della lingua compare automaticamente solo nel caso in cui sono installate due o più lingue su Windows.

Cambiare la Lingua su Windows 10

Windows 10 segue un processo simile, ma con menu leggermente diversi. La procedura resta valida anche per versioni future, grazie alla compatibilità di Microsoft con i language pack.

Trovare le Impostazioni della Lingua

Aprire Impostazioni (Win + I) e andare su Ora e lingua > Lingua. Se il sistema è in una lingua diversa, cercare icone simili a un orologio o un mappamondo. La sezione Lingue preferite mostra le lingue installate.

Installare il Language Pack Italiano

Cliccare su Aggiungi una lingua, scegliere Italiano (Italia) e confermare. Windows scaricherà il pacchetto, che include anche il supporto per la tastiera italiana. Assicurarsi che la connessione sia stabile, poiché un'interruzione può causare errori.

Applicare la Lingua

Selezionare Italiano e impostarlo come predefinito. Per alcune funzioni, come il riconoscimento vocale, scaricare anche il pacchetto opzionale di sintesi vocale. Riavviare il PC per completare il processo. Se alcune app restano in inglese, controllare le impostazioni specifiche di ogni programma.

LEGGI ANCHE: Controllo ortografia in Windows, per correggere testi su internet e sul PC

Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • riky
    28/5/21

    Salve volevo sapere se un PC comprato in USA in lingua inglese poi cambio la lingua in ITALIANO, se successivamente tra 6 mesi faccio il ripristino di windows 10 o installazione pulita di w10 ritorna in inglese oppure l'account microsoft riconosce la mia area geografica e mi ripristina in italiano? grazie