Navigaweb.net logo

Rimuovere la cartella OneDrive da Esplora File in Windows 11

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come si rimuove e disabilita la cartella OneDrive che compare in Esplora File ogni volta che si apre una qualsiasi cartella di Windows 10 e Windows 11
£rimuovere Onedrive da Esplora file OneDrive è il servizio di archiviazione e sincronizzazione cloud di Microsoft che consente di salvare online i file più importanti per renderli accessibili ed utilizzabili da qualsiasi altro computer e online. OneDrive funziona bene, è una grande alternativa a Google Drive che ha il vantaggio di essere già installato ed integrato dentro Windows 10 e Windows 11.
Inoltre Onedrive è anche accessibile da Esplora file, ossia dall'albero di percorsi che si può vedere sul lato sinistro quando si apre una qualsiasi cartella. L'unico problema è che, se non si utilizza OneDrive oppure se non si vuol vedere la cartella di Onedrive dentro Esplora File, non c'è un pulsante per rimuoverlo facilmente e bisogna utilizzare metodi meno immediati che necessitano una spiegazione.
Mentre in un altro articolo avevamo spiegato come disattivare OneDrive, in questo vediamo invece come rimuovere Onedrive dalle cartelle di Windows 10 e Windows 11.

Onedrive in Windows 10 e Windows 11 ha una sezione dedicata in Esplora risorse che si può vedere sul lato sinistro della finestra, aprendo una cartella qualsiasi. Onedrive elenca tutti i file caricati sullo spazio online di Microsoft anche se i file non sono veramente sul computer, si tratta solo di proiezioni. Per fare in modo che un file sia accessibile anche senza connessione internet, lo si deve, infatti, rendere disponibile offline.
Se non si utilizza Onedrive, vedere la cartella Onedrive in Esplora File è completamente inutile e vale la pena perdere 2 minuti di tempo per farla sparire e rimuoverla.

Metodo 1: Disattivare la Visualizzazione tramite le Impostazioni di OneDrive

Disattivare la visualizzazione di OneDrive in Esplora File è il metodo più diretto, senza toccare il registro di sistema. Questo approccio è ideale per chi cerca una soluzione rapida e reversibile.

  • Aprire OneDrive: Cliccare sull’icona a forma di nuvola nella barra delle applicazioni, vicino all’orologio. Se non visibile, controllare in “Icone nascoste” (freccia in alto).
  • Accedere alle impostazioni: Cliccare sull’icona, poi su “Impostazioni” (icona a ingranaggio) e selezionare “Impostazioni Microsoft OneDrive”.
  • Sospendere la sincronizzazione: Nella scheda “Account”, cliccare su “Scollega questo PC”. Questo interrompe temporaneamente la sincronizzazione senza eliminare i file.
  • Verifica in Esplora File: Dopo aver scollegato, la cartella OneDrive scompare da Esplora File, ma i file restano accessibili via browser su OneDrive online.

Questo metodo è semplice e non richiede competenze tecniche. Tuttavia, interrompe la sincronizzazione automatica, quindi è adatto a chi usa OneDrive solo occasionalmente. Se si desidera mantenere la sincronizzazione attiva, passare al metodo successivo.

Metodo 2: Modifica del Registro di Sistema per Nascondere OneDrive

Per chi vuole nascondere la cartella OneDrive senza interrompere la sincronizzazione, modificare il registro di Windows è la scelta migliore. Questo metodo è leggermente più complesso ma stabile anche dopo gli aggiornamenti di sistema.

  • Premere insieme i tasti (sulla tastiera) Logo Windows + R per aprire la casella Esegui.
  • Scrivere regedit.exe e poi premere OK.
  • Autorizzare l'app premendo Si nel controllo account utente
  • Dopo aver aperto l'editor del registro, andare al seguente percorso nell'albero di cartelle sulla sinistra (oppure incollare il percorso nella casella di ricerca in alto):
    Computer\HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{018D5C66-4533-4307-9B53-224DE2ED1FE6}
  • Una volta selezionata la cartella {018D5C66-4533-4307-9B53-224DE2ED1FE6}, guardare sul lato destro della finestra e trovare il valore System.IsPinnedToNameSpaceTree. Premerci sopra due volte per modificare il valore da 1 a 0.

Senza bisogno di riavviare il computer, si potrà notare che Onedrive non è più presente nella lista di percorsi all'interno delle finestre cartella in Windows 10 e Windows 11. Per visualizzare nuovamente OneDrive in Esplora File, si potrà ripetere l'operazione vista sopra e dare alla chiave System.IsPinnedToNameSpaceTree il valore 1.

Metodo 3: Rinominare o Spostare la Cartella OneDrive

Un’alternativa meno comune, ma utile per chi vuole un controllo totale, consiste nello spostare o rinominare la cartella OneDrive per nasconderla senza alterare il funzionamento del servizio.

  • Trovare la cartella: Di default, si trova in C:\Utenti\[NomeUtente]\OneDrive. Aprirla da Esplora File.
  • Rinominarla: Cliccare con il tasto destro sulla cartella, scegliere “Rinomina” e aggiungere un prefisso come “_” (es. “_OneDrive”). Questo la sposta in fondo all’elenco delle cartelle.
  • Spostarla: In alternativa, spostarla in una sottocartella meno visibile, come C:\Utenti\[NomeUtente]\Documenti\Archivio. Aggiornare il percorso in Impostazioni OneDrive > Account > Scegli cartelle.
  • Confermare la sincronizzazione: Aprire OneDrive dalla barra delle applicazioni per verificare che i file siano ancora sincronizzati.

Questo metodo è utile per chi vuole un approccio manuale e visibile, ma richiede attenzione per evitare errori di sincronizzazione. È meno consigliato rispetto alla modifica del registro, ma offre flessibilità per utenti che preferiscono soluzioni visive.

Metodo 4: Disinstallare OneDrive (Opzione Drastica)

Per chi non usa affatto OneDrive, la disinstallazione completa è un’opzione, anche se Microsoft tende a reintegrarlo con gli aggiornamenti di Windows. Questo metodo è sconsigliato a meno che non si sia certi di non aver bisogno del servizio.

  • Aprire le Impostazioni: Premere Win + I, andare su App > App installate.
  • Trovare OneDrive: Cercare “Microsoft OneDrive” nell’elenco, cliccare sui tre puntini e selezionare “Disinstalla”.
  • Riavviare il PC: Dopo la disinstallazione, la cartella sparirà da Esplora File.

Microsoft potrebbe reinstallare OneDrive con un aggiornamento importante. In tal caso, ripetere il processo o usare il metodo del registro per maggiore stabilità. La disinstallazione è definitiva solo fino al prossimo aggiornamento di sistema, quindi non è la scelta più duratura.

Metodo 5: Usare l’Editor delle Policy di Gruppo (Utenti Avanzati)

Per chi gestisce più PC o desidera una soluzione a livello aziendale, l’Editor delle Policy di Gruppo permette di nascondere OneDrive senza modifiche manuali al registro.

  • Aprire l’Editor: Premere Win + R, digitare gpedit.msc e premere Invio.
  • Navigare alla policy: Andare su Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > OneDrive.
  • Impostare la policy: Abilitare l’opzione “Impedisci l’uso di OneDrive per l’archiviazione dei file”. Questo nasconde la cartella da Esplora File.
  • Applicare e riavviare: Cliccare su “Applica”, poi riavviare il PC.

Questo metodo è disponibile solo su Windows 11 Pro o Enterprise, ma è ideale per configurazioni di rete o utenti che vogliono una gestione centralizzata.

Nascondere la cartella OneDrive non è solo una questione estetica: riflette il desiderio di un sistema ordinato, dove ogni elemento visibile ha uno scopo. Tra i metodi, la modifica del registro e l’Editor delle Policy di Gruppo si distinguono per la loro stabilità e per la possibilità di mantenere il servizio attivo. Chi cerca alternative dovrebbe esplorare servizi come Mega o pCloud, che offrono maggiore controllo sui dati senza l’integrazione forzata di Microsoft. Tuttavia, OneDrive resta utile per chi lavora in ecosistemi Microsoft, quindi la scelta dipende dalle abitudini personali. Testando i metodi proposti, si ottiene un’interfaccia più pulita senza sacrificare funzionalità.