Migliori strumenti per gestire le proprietà dei file PDF
Aggiornato il:
3 programmi per gestire i PDF, convertirli, unirli, dividerli, modificare le proprietà, estrarre testo e immagini e proteggerli con password.
A volte, dopo che si scrivono alcuni trucchi ed articoli su un argomento e dopo aver segnalato programmi e tool vari, uno per fare una cosa, uno per farne un'altra, capita poi di trovarsi davanti un software, che fa tutto insieme e che lo fa in modo più veloce e più semplice.
I File PDF sono quello standard protetto molto usato per condividere documenti online in modo che, una volta scritti, non possano essere riproducibili o modificabili; questo perchè la maggior parte delle persone usa quello scomodo strumento chiamato Adobe Acrobat Reader che non permette di fare nulla e che è solo un visualizzatore.
Allora facciamo un veloce riepilogo per capire come gestire i file pdf e cosa ci si può fare:
Adesso, abbiamo finalmente un programma piccolissimo e facilissimo da usare che permette una gestione di questo tipo di documento in modo da non avere più difficoltà a impostare password, rimuoverle, a modificare le proprietà e a spersonalizzare il file da come lo aveva creato il suo autore.
1) Quick PDF Tools versione Free è un programma molto piccolo che si deve installare sul computer e che si va ad integrare ai menu contestuali che appaiono premendo il tasto destro del mouse. Questo significa che quando lo si vuole usare, non bisogna aprire il programma separatamente ma basta cliccare con il tasto destro su un file pdf e vedere la comparsa di questo menù di gestione.
Tra le funzioni disponibili ci sono:
2) Un programma simile di gestione dei PDF tutto in uno è Advanced PDF Utilities Free, gratuito, che permette di:
3) Un terzo programma per gestire i file PDF è PDF Shaper
Il programma è una raccolta di strumenti per eseguire varie operazioni sui file PDF . Si può quindi:
4) CleverPDF è un sito web che include praticamente ogni strumento per lavorare i file PDF: convertirli in altri formati, creare PDF da documenti, comprimere PDF, estrarre immagini da PDF, dividere e unire file PDF, sblocco dei PDF protetti da password, modifica delle proprietà del PDF e tantissimo altro, tutto gratuito.
5) LightPDF è una web app che funziona senza scaricare nulla, che include tutti gli strumenti di gestione dei PDF più importanti tra cui: Conversione PDF in documenti Word e PowerPoint o in immagini PNG e JPEG, aggiunta firma e logo, uninone PDF, divisione di un documento, protezione e blocco con password.
6) PDFCandy è un altro sito che contiene molti strumenti gratuiti utilizzabili online dal browser. Si può quindi convertire un PDF in tanti formati diversi, tagliare un PDF, unire più file in un PDF solo, ridurre la dimensione, proteggere il PDF con password, ruotare le pagine ed eliminare pagine da un documento.
I File PDF sono quello standard protetto molto usato per condividere documenti online in modo che, una volta scritti, non possano essere riproducibili o modificabili; questo perchè la maggior parte delle persone usa quello scomodo strumento chiamato Adobe Acrobat Reader che non permette di fare nulla e che è solo un visualizzatore.
Allora facciamo un veloce riepilogo per capire come gestire i file pdf e cosa ci si può fare:
- Abbiamo in un altro articolo le alternative migliori per sostituire Adobe Acrobat Reader.
- Per creare un file pdf non serve comprare un software costoso, si può fare facilmente e velocemente su qualsiasi computer.
- Abbiamo gli strumenti per unire due file pdf in uno e, viceversa, per separare le pagine di un unico file.
- Sappiamo come modificare i file pdf non modificabili, trasformandoli in file di testo.
- Abbiamo provato anche a sbloccare i pdf con password anche se con difficoltà e con stretti vincoli.
Adesso, abbiamo finalmente un programma piccolissimo e facilissimo da usare che permette una gestione di questo tipo di documento in modo da non avere più difficoltà a impostare password, rimuoverle, a modificare le proprietà e a spersonalizzare il file da come lo aveva creato il suo autore.

1) Quick PDF Tools versione Free è un programma molto piccolo che si deve installare sul computer e che si va ad integrare ai menu contestuali che appaiono premendo il tasto destro del mouse. Questo significa che quando lo si vuole usare, non bisogna aprire il programma separatamente ma basta cliccare con il tasto destro su un file pdf e vedere la comparsa di questo menù di gestione.
Tra le funzioni disponibili ci sono:
- La gestione delle password per proteggere un documento oppure per sproteggerlo. Si può aggiungere la password che serve per aprirlo e la si può rimuovere (non è un crack, è un programma serio e per rimuovere una password bisogna conoscere quella usata al momento della protezione).
- Selezionando due o più file pdf, li si può unire premendo il tasto "Merge" che permette poi di scegliere l'ordine delle pagine che vanno a comporre il nuovo file.
- Modificare le proprietà del documento, ossia le sue informazioni interne che non si possono editare con un semplice Reader. Tra le proprietà ci sono il nome del documento, l'autore e il sommario che riporta il contenuto.
- Rimuovere tutti i bookmarks, ossia i link interni al documento.
- Modifica delle proprietà di visualizzazione con la scelta del layout grafico che può essere imposto a schermo intero, senza nessun menu qualsiasi sia il reader usato e quale pagina del documento aprire all'inizio che non per forza deve essere la prima.
- Per un documento non protetto, si può scegliere di spostare in modo automatico, tutto il contenuto e tutte le parole del pdf in un file di testo in modo da poterlo modificare, riportare su un file Word ben formattato e ricreato.
- In alternativa, si può scegliere di trasformare le pagine del file pdf in immagini statiche che hanno dimensioni minori e non sono più modificabili.
- Cliccando con il tasto destro su una immagine qualsiasi, QuickPDF Tools permette di convertire l'immagine in un file pdf.
- Vedere la preview della prima pagina del documento pdf.
2) Un programma simile di gestione dei PDF tutto in uno è Advanced PDF Utilities Free, gratuito, che permette di:
- Vedere l'anteprima del file PDF.
- Modifica dei metadati come titolo, autore, soggetto, ecc;
- Conversione del PDF in immagini, immagini in PDF, PDF in TXT e da PDF a Word;
- Unione di PDF o divisione (Split) di un documento in diversi PDF;
- Scansione di documenti cartacei in formato PDF e funzione OCR per estrarre testo.
- Rimozione delle password di protezione.
3) Un terzo programma per gestire i file PDF è PDF Shaper
Il programma è una raccolta di strumenti per eseguire varie operazioni sui file PDF . Si può quindi:
- Estrarre testo
- Estrarre immagini
- Convertire PDF in immagini - Girare un file PDF in singole immagini JPEG.
- Convertire immagini in PDF
- Convertire PDF in RTF
- Estrarre pagine da un file PDF e salvarle come file separati.
- Unire più documenti PDF in un unico file.
- Crittografare o decrittografare i file PDF.
4) CleverPDF è un sito web che include praticamente ogni strumento per lavorare i file PDF: convertirli in altri formati, creare PDF da documenti, comprimere PDF, estrarre immagini da PDF, dividere e unire file PDF, sblocco dei PDF protetti da password, modifica delle proprietà del PDF e tantissimo altro, tutto gratuito.
5) LightPDF è una web app che funziona senza scaricare nulla, che include tutti gli strumenti di gestione dei PDF più importanti tra cui: Conversione PDF in documenti Word e PowerPoint o in immagini PNG e JPEG, aggiunta firma e logo, uninone PDF, divisione di un documento, protezione e blocco con password.
6) PDFCandy è un altro sito che contiene molti strumenti gratuiti utilizzabili online dal browser. Si può quindi convertire un PDF in tanti formati diversi, tagliare un PDF, unire più file in un PDF solo, ridurre la dimensione, proteggere il PDF con password, ruotare le pagine ed eliminare pagine da un documento.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy