Creare un album di foto come collage o fotolibro da stampare
Aggiornato il:
Siti gratuiti dove creare album di foto, fotolibri e collage di immagini in una pagina da conservare online o da stampare

Se siamo alle prime armi con questo tipo di servizi e vogliamo a tutti i costi creare un collage, un album fotografico o un fotolibro, in questa guida vi mostreremo i migliori strumenti che possiamo sfruttare direttamente online, senza dover installare nessun programma sul nostro PC.
Nella guida vi mostreremo sia come sfruttare la modalità fotolibro di Google Foto sia come utilizzare le migliori applicazioni Web pensate per la creazione e la stampa di fotolibri, collage di foto.
LEGGI ANCHE: Siti per stampare foto più convenienti
Migliori siti per realizzare fotolibri e collage foto online
Tutti gli strumenti che abbiamo raccolto qui in basso sono gratuiti e possono essere utilizzati senza limiti, così da poter realizzare qualsiasi tipo di fotolibro o collage di immagini, pronte per essere condivise. Se cerchiamo la stampa su carta ovviamente dovremo pagare delle spese di produzione e spedizione, anche se di solito i prezzi sono molto economici.Google Foto (con stampa cartacea)
Se desideriamo uno strumento veloce e pratico per realizzare un fotolibro partendo dalle nostre fotografie, uno dei migliori servizi è sicuramente Google Foto, in grado di raccogliere automaticamente tutte le foto scattate con lo smartphone (se abbiamo attivato il backup online illimitato offerto da Google).Una volta aperto il sito Internet, accediamo con il nostro account Google (va bene anche l'account registrato su smartphone Android, l'account Gmail o l'account YouTube), facciamo clic nella barra di sinistra sul pulsante Fotolibri.

Nella pagina che comparirà facciamo clic su Inizia un fotolibro, selezioniamo dalle 20 fino alle 100 foto tra quelle presenti nella nostra galleria online, posizioniamole come meglio riteniamo opportuno e facciamo infine clic su Fine. I fotolibri così creati verranno salvati automaticamente nella sezione Fotolibro del nostro account Google Foto, pronte per essere visionate o condivise online.
Se desideriamo stampare su carta un fotolibro realizzato con Google Foto, non dovremo far altro che cliccare su Carrello alla fine della creazione, così da poter pagare la spesa necessaria per la realizzazione (si parte da 12,99€) con Google Pay (supporta carte di credito o debito) infine l'indirizzo di spedizione.
In pochi giorni (tra produzione e spedizione) avremo a casa nostra il fotolibro desiderato.
Canva
Altro servizio online che possiamo sfruttare per realizzare collage di foto e fotolibri è Canva.
Facendo clic su Start Designing a Photo Album ed effettuando l'accesso con un account gratuito (possiamo anche utilizzare Facebook o Google per l'accesso rapido) avremo accesso a numerosi modelli di fotolibro (molti dei quali gratuiti), da riempire con le nostre fotografie (che dovremo caricare sul sito). Oltre all'aggiunta delle foto potremo personalizzare ogni aspetto del nostro fotolibro: sfondo, gradienti di colore, testi con vari fonti e grandezze etc.
Una volta realizzato il nosto fotolibro potremo salvarlo sul nostro account online, scaricarlo in PDF sul nostro computer, così da poterlo condividere con chiunque senza dover attendere la stampa cartacea.
Pho.to
Un altro servizio Web molto utile per creare fotolibri online è Pho.to.
In una semplice interfaccia possiamo scegliere come caricare le nostre fotografie (dal computer, tramite un link Web o caricando le foto presenti su Facebook), sistemarle nell'ordine che più riteniamo adatto e infine fare clic su Processo.
Dopo pochi secondi vedremo il nostro fotolibro in versione animata e 3D, pronto per essere salvato e condiviso online (per fare ciò utilizziamo il tasto Salvare e condividere presente in alto a destra dell'immagine).
Jalbum.net
Un altro buon sito per creare velocemente fotolibri e collage di foto è Jalbum.net.
Senza scaricare nulla sul nostro PC, carichiamo le foto all'interno del sito utilizzando il tasto Upload Photos, compiliamo le prime informazioni nella scheda Info, quindi scegliamo lo stile e i colori del fotolibro nella scheda Design.
Quando siamo soddisfatti del risultato, è sufficiente fare clic in alto a destra su Save and exit, così da poter salvare sul nostro PC il fotolibro realizzato.
Blurb.com (con stampa cartacea)
Se desideriamo toccare con mano il nostro fotolibro, consigliamo di dare uno sguardo a Blurb.com.
Sul libro di fotografie possiamo scegliere varie dimensioni e le forme da impostare per ciascuna foto da aggiungere al nostro lavoro, da quella quadrata 18X18 cm a quella orizzontale 33X28 cm, scegliendo anche il tipo di copertina ( morbida o rigida).
Al termine della creazione posisiamo ordinare il libro sul sito stesso per stampa a colori. I costi per avere il proprio libro stampato e consegnato a casa sono accessibili e ragionevoli, partono infatti da 14€ a cui vanno aggiunte le spese di spedizione; il costo finale dipende ovviamente dal numero di pagine. Blurb è anche una community online in cui si possono condividere i lavori, mostrarli agli altri utenti, mettere in commercio i propri lavori e acquistare quelli degli altri.
Altri siti per realizzare fotolibri e collage
Se i servizi che vi abbiamo segnalato in alto non dovessero convicervi, qui in basso possiamo trovare altri validi siti Web per la stampa di fotolibri e di collage online, tutti a prezzi davvero concorrenziali:- FlipBuilder è un programma gratuito che permette di creare straordinari album fotografici, collage, riviste interattive ed anche eBook dove si sfogliano le pagine con effetti di rotazione della pagina e animazioni. Inoltre, consente di condividere e pubblicare gli album di foto online.
- FlipHTML5 funziona come un potente software per la creazione di Flipbook per creare fotolibri a scorrimento di pagine. Si possono importare immagini o caricare un PDF su FlipHTML5 e poi organizzarle in un elegante album. Una volta creato il libro fotografico digitale, lo si può condividere su piattaforme social come Facebook.
- Smilebox permette di creare un collage o un fotolibro con le immagini in modo molto semplice. Si può scegliere un formato e un design, selezionare le foto personalizzare il libro, aggiungere musica e pubblicarlo o salvarlo.
- MixBook è una applicazione web, senza quindi scaricare nessun programma, che consente di creare un album di fotografie digitali con tanti effetti grafici spettacolari e tridimensionali (3D). Si possono aggiungere un testo personalizzato, sfondi differenziati e tanti altri elementi grafici per rendere il template o la grafica dell'album interattivo e comunicativo. Si possono usare le foto online di Flickr, Facebook, Picasaweb e Photobucket Una volta realizzato l’album fotografico su Internet, può essere acquistato ad un prezzo davvero accessibile. Gli album inoltre possono anche essere condivisi via embedding in siti e blog personali e salvati sul sito stesso per essere visualizzati online.
- Snapfish è un ottimo sito per la creazione di album digitali dove basta scegliere la foto, il modello e il tema per ottenere un fotolibro personalizzato da condividere. Il sito permette anche di stampare il fotolibro se si preferisce, mostrando il prezzo accanto.
- Shutterfly permette di aggiungere le foto dal PC, Facebook, Instagram e altri social e di modificarle con un editor per migliorarne l'aspetto. L'album può essere stampato in un fotolibro reale (ovviamente a pagamento) o condiviso via internet gratuitamente.
- Pastbook è uno dei migliori siti per creare un book fotografico dove inserire le proprie foto, che può essere ordinato per riceverlo, con spedizione gratuita, a casa. Il fotolibro permette di creare l'album partendo dalle foto di Facebook, Flickr, Instagram e altri social network in modo da rendere facile e veloce la selezione. Inoltre permette automaticamente di creare l'album con i momenti migliori dell'anno presi da Facebook.
- Bonusprint è un sito internet su cui è possibile caricare le fotografie digitali dal proprio computer oppure dai principali siti di photo sharing, Flickr, Picasa, Photobucket, Facebook ed altri ed applicare su di esse effetti e sfondi per realizzare un album di foto personalizzato come un collage. Si possono anche inserire copertine e scritte.
- Photovisi un’applicazione web veramente sempice e con poche opzioni ma molto veloce nelcreare collage di foto. La creazione è completamente automatica, bisogna solo scegliere lo stile e lo sfondo della composizione e poicaricare le fotografie che compongono il collage.
- BigHugeLabs è un sito con tantissimi strumenti di fotoritocco e di composizione libera e personalizzata di foto. Tra le sue funzioni permette anche di creare album fotografici con le foto online di Flickr e collage variamente composti con le fotografie caricate dal computer.
- Fotonea non è un programma ma una applicazione web che serve a creare collage di foto. Il tool mette a disposizione diversi sfondi sui quali è possibile incollare le fotografie sopra le quali si possono sovrapporre dei frame, ossia dei disegni di vario tipo come cornici o elementi di fantasia.
- Smilebox è una delle migliori app per la creazione di libri fotografici in pochi clic.
Conclusioni
Utilizzando uno dei tanti servizi Web presentati in questo articolo riusciremo a realizzare, in maniera semplice e veloce, qualsiasi tipo di fotolibro, da salvare sul proprio computer o da stampare su carta (con dei costi accessori).Se invece dei siti Web vogliamo utilizzare dei programmi per PC, vi basterà leggere la nostra guida a i migliori programmi per creare collage di foto.
Se desideriamo creare delle immagini ad effetto, divertenti, con cornici o con citazioni di ogni genere, possiamo leggere le nostre gude ai siti per mettere cornici ed altri effetti alle foto e su come Scrivere su immagini per creare poster virtuali con citazioni.
Per gli amanti dei poster invece consigliamo la lettura del nostro approfondimento su come creare i poster online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy