Desktop multipli virtuali anche con effetti 3D per Windows
Aggiornato il:
18 programmi per avere 4 o più desktop virtuali multipli dove lavorare su Windows, anche con effetti 3D

Avere Desktop multipli invece che uno diventa veramente utile quando si ha la necessità di tenere aperte diverse finestre contemporaneamente e per passare velocemente da una finestra all'altra senza impazzire, invece di utilizzare Alt-Tab, è un'ottima soluzione aprire le finestre in desktop differenti cosi da averle tutte sotto controllo (e nasconderle).
LEGGI ANCHE: Aprire programmi e file in diversi desktop virtuali in Windows 10 e 11
1) Su Windows il plugin più semplice e leggero per gestire i Desktop Virtuali è Microsoft Virtual Desktop Manager, tuttavia è davvero un programma scarno.
2) Microsoft distribuisce anche Desktops che è molto migliore e un ottimo software per i desktop virtuale tuttavia per avere qualcosa di incredibile, continuiamo l'articolo.
3) Virgo è il programma più piccolo e leggero che si può trovare per attivare i desktop virtuali in Windows, appena 7 Kbyte, essenziale ma completo come gli altri.
4) VirtuaWin è il più usato programma gratuito per gestire e creare desktop virtuali su Windows in modo da poter lavorare in 4 superfici diverse.
5) 9Desks è un programma gratuito che fornisce fino a otto ambienti desktop aggiuntivi selezionabili anche tramite tasti di scelta rapida.
Ciò che lo distingue da altre applicazioni simili è la possibilità di proteggere con password tutti i desktop virtuali.
6) BetterDesktopTool è un programma di desktop virtuale gratuito solo per uso personale.
Può essere utilizzato per creare fino a 64 ambienti desktop che è possibile passare usando tasti di scelta rapida o dall'icona del programma.
È possibile visualizzare tutti gli ambienti desktop utilizzando i tasti Ctrl-Tab o col mouse.
Una caratteristica interessante del programma è quello di impostare programmi in tutti gli ambienti desktop.
7) Multi-Desktop è un programma gratuito che fornisce accesso a tre desktop virtuali dopo l'installazione.
8) SharpDesktop è un programma semplice che ha come caratteristica chiave quella di poter creare fino a 100 desktop virtuali.
9) Ottimo e molto leggero è anche mDesktop che abilita 4 desktop virtuali da usare simultaneamente, intercambiabili tramite la combinazione di tasti Alt-1, Alt-2, Alt-3 e Alt-4.
E' possibile arrivare fino a 10 desktop diversi, da tenere in background e visualizzare quando serve.
10) Virtual Dimension è un vecchio programma di desktop virtuali semplice e leggero.
11) Xilisoft Multiple Desktops permette di creare fino a otto desktop virtuali ed ha opzioni per proteggere con password i desktop per proteggerli da accessi non autorizzati.
12) Nel caso invece gli effetti 3D appesantiscano troppo il computer, il miglior programma per gestire i desktop virtuali senza effetti 3D tridimensionali è Dexpot con cui è possibile gestire 4 desktop virtuali aumentabili fino a 19, più il desktop principale, è possibile trascinare le finestre da un desktop all'altro, è possibile vedere i 4 desktop sullo schermo contemporaneamente ed ha diverse altre funzioni illustrate sul sito ufficiale.
13) Per avere i desktop virtuali in stile Linux, ossia con 4 icone che rappresentano i 4 desktop in evidenza sulla barra bassa, la taskbar, si può usare il programma Windows Pager
14) Su Linux Ubuntu, esiste un plugin che si chiama Compiz che gestisce i desktop virtuali in un cubo a tre dimensioni. descrivere Compiz a parole non renderebbe l'idea di cio che riesce a fare, l'unica parola che verrà in mente dopo la visione di questo video è "incredibile, esiste anche per Windows?"
Purtroppo Compiz non esiste per Windows, questo tipo di effetti visti nel video sono assolutamente da dimenticare ma non mancano programmi che gestiscono i desktop virtuali con effetti tridimensionali.
Il programma che più si avvicina a Compiz per Windows 7, Xp o Vista è Deskspace capace di gestire 6 desktop virtuali in un cubo tridimensionale di sicuro effetto anche con la possibilità di trascinare le finestre da un desktop all'altro.
Deskspace è oggi a pagamento ma la sua versione precedente, chiamata Yod’m 3D si può scaricare gratis.
15) Non finisce qui, anche se non è un cubo, con Shock 4Way 3D, assolutamente free e gratuito, è possibile gestire i desktop con molteplici effetti 3D tridimensionali a scelta, finestre ondulate e tante opzioni che stupiscono graficamente; è molto veloce e non pesa troppo sulla memoria del pc.
AGGIORNAMENTO: Una cosa diversa, trattata in un altro articolo è il desktop panoramico a 360 gradi per estendere l'area di lavoro e gestire un unico grande desktop.
Su un altro articolo poi si descrivono altri effetti 3D sulle finestre di Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy