Come usare i Desktop Virtuali su Windows 10
Aggiornato il:
Come usare i desktop virtuali di Windows 10, aprire e spostare finestre e programmi in diversi ambienti separati

Per utilizzare i desktop virtuali in Windows 10 non serve installare programmi esterni, ma basta semplicemente premere, sulla barra delle applicazioni, il pulsante Visualizzazione attività, quello che si trova vicino la ricerca. Una volta aperta la visualizzazione attività, in alto, è possibile premere il tasto +Nuovo desktop, per creare un nuovo ambiente virtuale, pulito.
Si può creare un nuovo desktop virtuale in Windows 10 anche premendo insieme i tasti Windows-Tab sulla tastiera oppure premendo insieme i tasti Windows-CTRL-D, che permette di creare ed immediatamente visualizzare il nuovo desktop virtuale creato.
In Visualizzazione attività, se sono stati creati altri desktop, è possibile premere sul loro titolo per cambiare nome o premere la X per chiuderli. Per chiudere un desktop virtuale si può anche premere la scorciatoia Windows + Ctrl + F4.
Per passare da un desktop virtuale all'altro, si può aprire il riquadro Visualizzazione attività e premere sul desktop su cui si desidera passare, oppure utilizzare le scorciatoie da tastiera Windows + Ctrl + Freccia sinistra e Tasto Windows + Ctrl + Freccia destra.
L'unico problema con i desktop virtuali è che ci si dimentica della loro esistenza.
Per spostare una finestra da un desktop a un altro, bisogna prima aprire il riquadro Visualizzazione attività e passare con il mouse sul desktop contenente la finestra che desideri spostare. Una volta che le finestre di quel desktop appaiono (sempre rimanendo in visualizzazione attività), premere con il pulsante destro del mouse sulla miniatura della finestra da spostare e poi cliccare su Sposta in per scegliere il desktop in cui desideri spostare la finestra. Dalla schermata di visualizzazione attività è anche possibile trascinare e rilasciare le finestre da un desktop virtuale ad un altro.
Per sfruttare al meglio questa funzione di Windows 10 c'è anche un piccolo programma gratuito che è possibile installare in Windows 10 per aggiungere poter aprire un programma in un altro desktop virtuale, in modo rapido. Avendo questa opzione a portata di mano ecco che quella dei desktop virtuali diventa una funzionalità che può essere utilizzata ogni giorno ed in ogni momento.
Il tool che permette di aprire programmi il menu "Apri su desktop virtuale" nel menu contestuale del tasto destro è Scaricare vDesk, uno strumento che, una volta installato sul PC, non rimane in esecuzione in memoria ed aggiunge semplicemente la sua funzione in Windows 10.
Una volta installato il programma, si può avviare qualsiasi programma in un nuovo desktop virtuale premendo insieme i tasto Windows-R ed eseguendo il comando: vdesk run:notepad.
Con questo strumento si può anche creare un'icona che apra un certo file o programma specifico sempre in un nuovo desktop virtuale di Windows 10. Per esempio, per aprire Chrome sempre su desktop virtuale, cliccare sul desktop col tasto destro per creare un Nuovo -> Collegamento dando come destinazione: vdesk run:chrome.
LEGGI ANCHE: Desktop multipli virtuali anche con effetti 3D per Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy