Estendere il desktop con sfondo scorrevole, esteso, panoramico
Aggiornato il:
5 Programmi Windows per estendere il desktop allargato in orizzontale con uno sfondo scorrevole panoramico a 360 gradi
Guardare una foto panoramica significa avere davanti agli occhi una foto molto larga perchè prende un scenario che gira a 360 gradi.
Un Desktop panoramico per Windows a 360 gradi è la stessa cosa, il desktop presenterà una immagine di sfondo molto larga non visibile per intero ma visibile con uno scrolling orizzontale del desktop stesso.
Quando sono aperti più programi insieme e più finestre, invece di spostarle da una parte all'altra o minimizzarle per fare spazio, si può estendere il desktop in orizzontale, allargandolo e creando uno scrolling con il mouse.
Un desktop con scrolling orizzontale è, di fatto, un multidesktop virtuale con una area di lavoro molto più ampia del normale.
Non si tratta questa volta di un multi-desktop virtuale tridimensionale o a cubo gia visto in un altro articolo, ma, di un desktop la cui area di lavoro si estende in orizzontale e che è interamente sfruttabile per posizionare finestre, icone o widget vari.
Quest'area estesa di Desktop, chiamato anche Desktop 2.0 (come il Web 2.0), è utilizzabile per posizionare non solo le finestre di qualsiasi applicazione ma anche finestre derivate dai contenuti di intere pagine web, oppure mettere una finestra che mostra uno slideshow di fotografie e, ancora, un video. Scrollando orizzontalmente il desktop è possibile avere sotto controllo e non sotto forma di icona, tutte queste finestre aperte contemporaneamente.
1) Per estendere il desktop sul monitor, senza avere due schermi, si può usare anche un altro programma che crea l'effetto panoramico ed estende lo spazio per muovere le finestre.
GiMeSpace Desktop Extender è un programma che consente di allargare il desktop virtualmente.
Si possono cosi aprire diverse finestre e scorrerle a destra ed a sinistra con uno scrolling orizzontale dell'interfaccia grafica di Windows.
Durante lo scorrimento orizzontale sul desktop, la barra Start e le icone restano ferme dove sono e sempre visibili.
Quando si sposta il mouse sul bordo dello schermo a destra o a sinistra, lo schermo scorre orizzontalmente oltre lo spazio predefinito e visibile. È possibile posizionare le finestre in quella zona, proprio come si farebbe con un desktop virtuale ma con maggiore velocità per arrivarci.
2) Desktop Panorama ha una concezione simile al desktop virtuale, implementato in modo diverso, con una striscia virtuale panoramica orizzontale che appare appena sopra la barra delle applicazioni e mostra una rappresentazione in miniatura di tutte le finestre aperte sul desktop. Con Panorama Desktop è possibile scorrere le finestre delle applicazioni in diverse aree nella striscia.
3) Desktop Slider è un programma gratuito e portatile (non si deve installare) per Windows che consente di scorrere le finestre ai lati dello schermo. Lo spazio diventa quindi infinito e scorrevole con il mouse. La parte inquadrata dallo schermo è solo un pezzo del desktop che invece è molto più largo.
4) L'applicazione per Windows 360Desktop è assolutamente gratuita anche se non viene aggiornata dal 2008.
LEGGI ANCHE: come creare immagini panoramiche a 360 gradi.

Quando sono aperti più programi insieme e più finestre, invece di spostarle da una parte all'altra o minimizzarle per fare spazio, si può estendere il desktop in orizzontale, allargandolo e creando uno scrolling con il mouse.
Un desktop con scrolling orizzontale è, di fatto, un multidesktop virtuale con una area di lavoro molto più ampia del normale.
Non si tratta questa volta di un multi-desktop virtuale tridimensionale o a cubo gia visto in un altro articolo, ma, di un desktop la cui area di lavoro si estende in orizzontale e che è interamente sfruttabile per posizionare finestre, icone o widget vari.
Quest'area estesa di Desktop, chiamato anche Desktop 2.0 (come il Web 2.0), è utilizzabile per posizionare non solo le finestre di qualsiasi applicazione ma anche finestre derivate dai contenuti di intere pagine web, oppure mettere una finestra che mostra uno slideshow di fotografie e, ancora, un video. Scrollando orizzontalmente il desktop è possibile avere sotto controllo e non sotto forma di icona, tutte queste finestre aperte contemporaneamente.
1) Per estendere il desktop sul monitor, senza avere due schermi, si può usare anche un altro programma che crea l'effetto panoramico ed estende lo spazio per muovere le finestre.
GiMeSpace Desktop Extender è un programma che consente di allargare il desktop virtualmente.
Si possono cosi aprire diverse finestre e scorrerle a destra ed a sinistra con uno scrolling orizzontale dell'interfaccia grafica di Windows.
Durante lo scorrimento orizzontale sul desktop, la barra Start e le icone restano ferme dove sono e sempre visibili.
Quando si sposta il mouse sul bordo dello schermo a destra o a sinistra, lo schermo scorre orizzontalmente oltre lo spazio predefinito e visibile. È possibile posizionare le finestre in quella zona, proprio come si farebbe con un desktop virtuale ma con maggiore velocità per arrivarci.
2) Desktop Panorama ha una concezione simile al desktop virtuale, implementato in modo diverso, con una striscia virtuale panoramica orizzontale che appare appena sopra la barra delle applicazioni e mostra una rappresentazione in miniatura di tutte le finestre aperte sul desktop. Con Panorama Desktop è possibile scorrere le finestre delle applicazioni in diverse aree nella striscia.
3) Desktop Slider è un programma gratuito e portatile (non si deve installare) per Windows che consente di scorrere le finestre ai lati dello schermo. Lo spazio diventa quindi infinito e scorrevole con il mouse. La parte inquadrata dallo schermo è solo un pezzo del desktop che invece è molto più largo.
4) L'applicazione per Windows 360Desktop è assolutamente gratuita anche se non viene aggiornata dal 2008.
LEGGI ANCHE: come creare immagini panoramiche a 360 gradi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy