Come Cancellare l'account Facebook definitivamente
Guida di tutti i passaggi per cancellarsi definitivamente da Facebook ed eliminare l'account e tutte le informazioni del profilo per sempre

La procedura può sembrare facile ma, qualunque sia la ragione per voler cancellare un account, è necessario davvero assicurarsi di farlo bene e seguendo certi step, non solo per evitare che il proprio volto continua a comparire nei motori di ricerca interni, ma anche per fare in modo che i propri dati non siano conservati sui server Facebook.
Visto che sono tanti quelli che hanno deciso di rinunciare a Facebook per i numerosi problemi di privacy o semplicemente perché stufi delle catene e delle fake news, vediamo in questa guida come cancellare l'account Facebook in modo corretto e completo, soprattutto se è stato usato per molto tempo.
Cancellazione definitiva dell'account Facebook: cosa significa
Stando alle informazioni fornite da Facebook in merito alla cancellazione dell'account, eliminare l'account significa non poterlo più riattivare in un secondo momento.Profilo, foto, post, video e tutto ciò che è stato pubblicato verrà eliminato definitivamente e non si potrà più recuperare. Facebook Messenger non si potrà utilizzare e nemmeno si potrà accedere ad altre app o siti usando quell'account Facebook. Alcune informazioni, come i messaggi che hai inviato agli amici, potrebbero rimanere ancora visibili a loro dopo aver eliminato l'account. Le copie dei messaggi inviati sono salvati nella posta in arrivo degli amici.
Facebook fornisce comunque un periodo di tempo in cui possiamo ripensarci e recuperare l'accesso completo del nostro account, anche dopo la cancellazione: abbiamo infatti 90 giorni di tempo per recuperarlo e ricominciare da dove eravamo rimasti. Passati i 90 gioni non sarà più possibile nessun recupero e l'account viene considerato completamente cancellato.
Come effettuare il backup dei dati
Il primo passo prima di eliminare l'account Facebook è creare un backup di tutti i dati e scaricarli sul computer. Questo permetterà di mantenere aggiornamenti di stato, foto, video, messaggi, elenco di amici e tutto ciò che è stato fatto su Facebook dal momento dell'iscrizione. Per scaricare tutto il profilo Facebook su PC, non dobbiamo far altro che accedere alla nostra pagina Facebook, portarci nel menu Impostazioni (in alto a destra, sulla piccola icona a forma di triangolo), premere su Le tue informazioni su Facebook e infine selezionare la voce Scarica le tue informazioni.
Nella schermata che si aprirà assicuriamoci che sia presente il parametro Tutti i miei dati, quindi premiamo su Crea il file. Il file può essere molto grande, quindi dovremo aspettare un po' per scaricarlo sul computer.
Come disconnettere le app che usano il nostro account Facebook
Il prossimo passo importante è disconnettere le app di terze parti per le quali è stato utilizzato Facebook. Per esempio un'app come Spotify, che possiamo anche utilizzare con l'account Facebook senza fare l'intera registrazione (registrazione rapida Facebook).Per disconnettere le app di terze parti portiamoci nel percorso Impostazioni > App e siti web per visualizzare l'elenco delle app, selezioniamo le app da disconnettere (se cancelliamo l'account selezioniamole tutte) e premiamo sul pulsante Rimuovi.

Bisogna però notare che i dati in tali app rimangono, quindi sarebbe poi il caso di andare in ciascuna e registrarsi o loggarsi con un indirizzo email. Potrebbe essere necessario contattare le app per recuperare tali account.
Come disattivare l'account
Se non si fosse ancora sicuri di voler eliminare per sempre il proprio account Facebook, è possibile disattivare l'account, così da avere più tempo per allontanarci e decidere in seguito se tenerlo o meno.Per procedere in tal senso portiamoci nel percorso Impostazioni -> Le tue informazioni su Facebook -> Disattivazione ed eliminazione, quindi premiamo sulla voce Visualizza di lato.

Selezioniamo la voce Disattiva account quindi premiamo in basso su Continua per disattivare l'account.
La disattivazione lascia tutto intatto: informazioni, amici, foto e cosi via. Con un account disattivato è ancora possibile essere invitati agli eventi, utilizzare Messenger e ricevere notifiche. In sostanza si nasconde la pagina del profilo per un po', senza però eliminare nulla. In un altro articolo abbiamo spiegato cosa significa disattivare Facebook.
Come Cancellare l'account
Tutto quello che si deve fare per cancellarsi da Facebook è cliccare questo link che porta alle impostazioni dell'account, alla sezione "Le tue informazioni su Facebook" e ripetere i passaggi visti per la disattivazione, avendo cura di selezionare questa volta Eliminazione permanente dell'account.Da questa pagina utilizziamo la procedura guidata che ci chiederà di fare il backup del profilo e disattivare tutte le applicazioni esterne. A questo punto non bisognerà più provare ad accedere all'account per 90 giorni, che è il tempo che ci mette Facebook a rimuovere tutti i dati dai suoi server. Dopodiché, il tuo account è andato per sempre, e anche tutti i tuoi dati, si spera. Se si segue questa regola, l'account sarà cancellato definitivamente, altrimenti, rimarrà soltanto disattivato. Si dovrà quindi riattivare Facebook e procedere passo passo nel percorso di cancellazione.
Riepilogo dei passaggi da effettuare
Prima di cancellarsi da Facebook conviene riepilogare tutti i passaggi a cui fare attenzione:- disconnettersi da tutti i dispositivi che hanno avuto accesso a Facebook (dalle Impostazioni > Protezione e accesso).
- Cancellare tutte le password per le app create dentro Facebook.
- Cancellare la cronologia delle posizioni (icona a tre punti nell'angolo in alto a destra).
- Cancellare tutti i contatti caricati dall'app Facebook (da questo link)
- Cancellare tutte le informazioni di pagamento dell'account (incluse le carte di credito) utilizzate eventualmente per acquistare pubblicità.
- Rimuovere numero di telefono e tutte le informazioni personali del profilo.
- Se si è amministratori di pagine Fan o gruppi, assicurarsi di aver nominato altri due amministratori fidati per gestire quelle pagine che, altrimenti, rimarrebbero senza più nessuna gestione o cancellare anche le pagine.
- Se si vuol davvero essere sicuri che Facebook non compaia più in nessun altro sito, si può installare l'estensione Disconnect per il browser Google Chrome che impedisce la visualizzazione dei box "mi piace" di Facebook.
Conclusioni
Cancellarsi da Facebook è possibile e permette di porre fine alla propria esperienza sul famoso social in maniera netta e decisa, senza margine per un ripensamento (in realtà abbiamo 90 giorni per ripensarci, ma chi fa questo passo di solito è molto deciso e non torna indietro).Desideriamo cancellare altri account famosi a cui siamo iscritti? Vi consigliamo di seguire i suggerimenti presenti nelle nostre guide Cancellarsi da internet e rimuovere tutti gli account registrati e come Eliminare account Google, Microsoft, Yahoo, Instagram, Twitter e in tutti i siti.