Escludere file e cartelle dal controllo dell'antivirus
Per tenere l'antivirus più leggero è possibile escludere dalle scansioni e dalla protezione i percorsi di cartelle con file non a rischio

Gli antivirus sono programmi indispensabili per ogni PC dotato di sistema operativo Windows, visto che buona parte delle minacce presenti in rete sono pensate per il sistema Microsoft. Gli antivirus però sono anche dei programmi pesanti, che lavorando in background effettuano un controllo costante e continuo alla ricerca di virus sul computer.
Quando visitiamo una cartella piena di file o una cartella che ospita un programma molto pesante (come per esempio un gioco o un programma di grafica) l'antivirus inizierà a scansionare tutti i file aperti, rallentando notevolmente la reattività del computer.
Per evitare che l'antivirus scansioni dove non dovrebbe, in questa guida vi mostreremo come escludere alcune cartelle e file dal controllo dell'antivirus, così da poter aprire i file e i programmi in esso contenuti a una velocità maggiore. Ovviamente dovremo fare maggiore attenzione al tipo di file che andiamo a piazzare nelle cartelle "evitate": se per sbaglio spostiamo un virus, esso sarà libero di infettare il nostro PC senza che l'antivirus possa intervenire.
Come escludere le cartelle dal controllo del'antivirus
Visto che sono disponibili molti antivirus per il sistema operativo Windows, in questa guida prenderemo in esame solo gli antivirus gratuiti, ossia quelli più famosi e utilizzati dagli utenti domestici. Molti dei passaggi mostrati sono identici anche sulle versioni a pagamento degli antivirus trattati, quindi potremo utilizzarli come base per capire quale menu utilizzare e quale voce attivare per poter procedere con l'esclusione.
Sicurezza di Windows 10
Windows 10 integra un antivirus molto buono, basato sul motore di scansione e sulle firme generate per Windows Defender. Se non vogliamo installare altri antivirus, possiamo anche accontentarci della protezione offerta dal sistema ma, se necessitiamo di escludere qualche cartella dal processo di scansione, procediamo come segue: apriamo il menu Start in basso a sinistra, cerchiamo Sicurezza di Windows, apriamo la voce corrispondente quindi facciamo clic sulla sezione Protezione da virus e minacce.
Nella nuova schermata facciamo clic sulla voce Gestisci impostazioni (presente nella sezione Impostazioni di Protezione da virus e minacce), quindi scorriamo la pagina fino a trovare la voce Aggiungi o rimuovi esclusioni.

Nella nuova schermata facciamo clic su Aggiungi un'esclusione e scegliamo, nel menu a tendina, la voce Cartella (se intendiamo aggiungere un percorso) oppure File (per aggiungere un singolo file).
Avira Antivirus Free
Uno dei migliori antivirus gratuiti per Windows è Avira Antivirus Free. Se abbiamo installato questo antivirus sul nostro computer, possiamo escludere percorsi e cartelle dalla scansione facendo clic sull'icona dell'antivirus (in basso a destra), cliccando poi sulla piccola icona a forma d'ingranaggio in basso a sinistra e, nel menu delle impostazioni, portandoci nel percorso Sicurezza del computer > Protezione in tempo reale > Eccezioni.

Facciamo clic sul pulsante con i tre puntini (...) per aprire il percorso da escludere, quindi facciamo clic su Aggiungi per inserirlo nella lista delle esclusioni dell'antivirus.
Avast Antivirus Free
Altro famoso antivirus gratuito ed efficace per Windows è Avast Antivirus Free. Per escludere una cartella dalla scansione, facciamo clic in basso a destra sull'icona dell'antivirus, portiamoci nel percorso Impostazioni > Generali, scorriamo verso il basso e infine selezioniamo la voce Esclusioni per espandere la sezione.

Per aggiungere l'esclusione facciamo clic sul pulsante Sfoglia, accanto alla voce Percorsi file, aggiungiamo la cartella da escludere quindi facciamo clic in basso su OK per confermare.
Kaspersky Free
Uno dei migliori antivirus a pagamento è sicuramente Kaspersky, che ha rilasciato anche una versione gratuita del suo prodotto, utilizzabile senza limiti in ambito domestico, ossia Kaspersky Free. Per aggiungere un'eccezione a questo antivirus, facciamo clic sull'icona corrispondente in basso a destra, clicchiamo sull'icona a forma d'ingranaggio in basso a sinistra dell'interfaccia quindi portiamoci nel percorso Avanzate > Minacce ed esclusioni; da qui scorriamo la pagina fino a trovare la voce Gestisci esclusioni (sotto la sezione Esclusioni).

Nella nuova finestra che comparirà facciamo clic sul pulsante Aggiungi e specifichiamo il percorso da escludere dalle scansioni.
Bitdefender Free
Un altro antivirus efficace e leggero che possiamo installare sul nostro sistema è Bitdefender Free. Se siamo tra gli utilizzatori di questo antivirus, possiamo aggiungere un'esclusione facendo clic sull'icona del programma in basso a destra, facendo clic sull'icona dell'ingranaggio in alto e selezionando il menu Quarantine o Quarantena.

Qui potremo vedere i file che sono stati scansionati e bloccati dall'antivirus; per escludere un file, facciamo clic sul simbolo a forma di freccia al suo fianco per aggiungerlo alla speciale lista delle esclusioni (accessibile anche dal menu Impostazioni).
AVG AntiVirus Free
Un altro famoso antivirus per computer è AVG AntiVirus Free. Se utilizziamo questo antivirus, possiamo aggiungere una cartella alle esclusioni di scansione facendo clic in alto sul pulsante Menu -> Impostazioni e, nella scheda Generale, fare clic su Esclusioni.

I passaggi da seguire sono molto simili a quelli visti per Avast: facciamo clic su Sfoglia e portiamoci nel percorso da aggiungere, quindi facciamo clic su OK in basso per confermare la nostra scelta.
Conclusioni
Grazie ai passaggi che vi abbiamo mostrato in questa guida, potremo escludere una cartella o un file dalla scansione dell'antivirus, così da evitare di perderlo o di danneggiarlo per via di un motore di scansione troppo "zelante".Svolgere questa operazione ovviamente richiede una maggiore attenzione quando si naviga su Internet e, in particolare, quando scarichiamo dei crack, torrent, download illegali, screensaver, suonerie, emoticon e cosi via in una delle cartelle escluse; mi raccomando, non impostiamo mai la cartella Download come esclusa dalle scansioni!
A tal proposito possiamo continuare la lettura sui nostri articoli, in cui vi abbiamo mostrato come scansionare ogni file prima di scaricarli da internet.
Se cercate invece un antivirus molto leggero e poco invasivo (per utenti molto principianti), possiamo leggere la nostra guida su Gli antivirus più leggeri: come evitare che il pc rallenti durante la protezione e la scansione.