App AI Gratuite per Eliminare Oggetti e Persone dalle Foto

Aggiornato il:
Riassumi con:
le migliori app gratuite con IA per cancellare oggetti e persone dalle foto nel 2025. Soluzioni rapide per ritocchi perfetti su smartphone e web
Rimovere oggetti foto I programmi di fotoritocco sono sempre stati apprezzati per correggere foto e migliorarle, ma per fare operazioni come rimuovere un oggetto o una persona da una foto, ci vuole una mano esperta.

Oggi, invece, cancellare un passante sullo sfondo o un oggetto che disturba una foto perfetta è oggi un’operazione semplice, grazie all’intelligenza artificiale. Le app per rimuovere oggetti basate su IA permettono di eliminare persone, cartelli, fili elettrici o imperfezioni in pochi secondi, ricostruendo lo sfondo in modo naturale.

Si chiamano algoritmi di inpainting quelli che analizzano i pixel circostanti per ricreare lo sfondo dopo aver rimosso un elemento, evitando effetti innaturali. Rispetto ai software tradizionali come Photoshop, che richiedevano ore di lavoro manuale, le app moderne completano il compito con un tocco. La semplicità è il punto di forza: si evidenzia l’oggetto da eliminare, e l’IA si occupa del resto. Tuttavia, non tutte le soluzioni sono uguali. Alcune eccellono su sfondi semplici, altre gestiscono texture complesse con maggiore precisione.

LEGGI ANCHE: App per togliere persone dalle foto in modo semplice

Le Migliori App Gratuite per Cancellare Oggetti

Ecco una selezione di app gratuite per Android, iOS e web, testate per efficacia e semplicità. Ogni strumento è stato scelto per offrire risultati naturali, anche per utenti alle prime armi:

  • SnapEdit: un’app versatile che rimuove oggetti con un tocco. Perfetta per foto di viaggio o ritratti, ricostruisce sfondi complessi con precisione. La versione gratuita consente fino a tre modifiche al giorno senza watermark, ideale per un uso occasionale.
  • Cleanup.Pictures: uno strumento online che non richiede installazioni. Si carica la foto, si evidenzia l’oggetto, e l’IA lo elimina in pochi secondi. Ottima per sfondi uniformi, ma meno precisa su texture dettagliate. Non serve registrarsi, garantendo privacy.
  • PhotoRoom: nota per la rimozione degli sfondi, include uno strumento per cancellare oggetti specifici. Ideale per e-commerce o social media, la versione gratuita applica una filigrana, ma la qualità resta elevata.
  • Pixelcut: con il suo Magic Eraser, elimina persone, loghi o fili elettrici in pochi secondi. La versione gratuita supporta modifiche illimitate, perfetta per chi crea contenuti per Instagram o TikTok.
  • YouCam Perfect: oltre a migliorare selfie, offre uno strumento per rimuovere piccoli oggetti come cavi o cartelli. Funziona bene per dettagli minori, ma può richiedere più tentativi su sfondi complessi. Gratuita senza watermark per modifiche base.
  • Snapseed: sviluppata da Google, questa app gratuita è un classico. La funzione Correttore elimina piccoli oggetti o imperfezioni. Meno specializzata per oggetti complessi, ma versatile e senza costi.
  • Remove Unwanted Object: un’app leggera per Android. Si evidenzia l’oggetto, e l’IA riempie lo spazio con lo sfondo circostante. Funziona meglio su immagini semplici, ma gli annunci possono disturbare.
  • PicWish: un’altra piattaforma online che rimuove oggetti, testi o persone con precisione. Supporta formati come JPG, PNG e WEBP, con un’interfaccia intuitiva e risultati rapidi, anche senza registrazione.
  • Inpaint: uno strumento web per cancellare elementi indesiderati. Funziona bene per rimuovere turisti o watermark, ma la versione gratuita limita la risoluzione a 720p. Ideale per modifiche veloci senza installazioni.
  • Gihosoft Photo Eraser: un software per Windows e Mac che rimuove oggetti, watermark o persone. La versione gratuita è limitata, ma efficace per ritocchi su foto con sfondi uniformi.

Come Scegliere lo Strumento Giusto

La scelta dipende dall’obiettivo. Per foto di prodotti o e-commerce, PhotoRoom e Pixelcut sono ideali per ritagli e sfondi puliti. Per ritratti o selfie, YouCam Perfect offre strumenti specifici per migliorare l’aspetto. Per chi preferisce lavorare da browser, Cleanup.Pictures, PicWish o Inpaint sono soluzioni rapide senza installazioni. Snapseed è perfetta per chi cerca un’app versatile senza costi. La complessità dello sfondo è cruciale: su cieli limpidi, quasi tutte le app funzionano bene; su scenari urbani, SnapEdit o PicWish offrono risultati più precisi.

Esempi Pratici di Modifica

Se abbiamo una foto al mare con un ombrellone che rovina l’orizzonte, possiamo usare, ad esempio, SnapEdit: si seleziona l’ombrellone, e l’IA ricostruisce il mare in pochi secondi. In una foto di gruppo in città, un passante sullo sfondo può essere eliminato con Pixelcut: si disegna sull’area, e l’app ricrea la strada senza tracce. Per un cartello che disturba una foto di un monumento, PicWish offre un’opzione manuale per evidenziare l’area e ottenere un risultato pulito. Questi strumenti rendono il ritocco accessibile anche a chi non ha esperienza.

Per ottenere il massimo dalle app, alcuni accorgimenti fanno la differenza. Usare un pennello più grande per coprire l’oggetto e parte dello sfondo aiuta l’IA a ricostruire l’area con maggiore precisione. Su sfondi complessi, è meglio provare più strumenti per confrontare i risultati. Inoltre, salvare le immagini in alta risoluzione (quando possibile) evita perdite di qualità. Infine, controllare sempre l’anteprima prima di scaricare, per correggere eventuali imperfezioni.

Alternative Meno Note e GIMP

Oltre alle soluzioni principali, esistono strumenti meno conosciuti ma validi. Artguru offre un’interfaccia minimalista per rimuovere oggetti senza installazioni. Magic Eraser è un’altra opzione gratuita, veloce ma limitata su sfondi complessi. Queste alternative sono perfette per chi cerca semplicità e vuole evitare le app più pubblicizzate.

Per chi preferisce un controllo manuale, GIMP è un’ottima scelta gratuita. Questo software open-source per Windows, Mac e Linux consente di rimuovere oggetti usando strumenti come il Timbro Clone o la Patch Tool.

GIMP

Per esempio, per eliminare un passante da una foto, si seleziona il Timbro Clone, si sceglie un’area dello sfondo simile (con Alt+clic), e si dipinge sull’oggetto. Richiede più tempo rispetto alle app AI, ma offre precisione su dettagli complessi, come texture intricate. L’assenza di costi e la comunità attiva di sviluppatori rendono GIMP una soluzione affidabile per chi vuole risultati professionali senza dipendere da algoritmi automatici.


In altri articoli: migliori app per modificare foto su Android e sulle migliori app per modificare foto su iPhone con filtri ed effetti.



Loading...