SMPlayer, programma leggero e completo per vedere video su PC
Aggiornato il:
SMPlayer, lettore video alternativo per PC Windows leggero e funzionante in modo migliore con video grossi

Senza alcun dubbio, il programma preferito in assoluto per vedere video e film sul computer è VLC che funziona praticamente con qualsiasi formato video.
I più tradizionalisti invece utilizzano il buon vecchio Windows Media Player (comprensivo di codec video) che rimane sempre un decente lettore multimediale, ma ormai davvero vecchio.
In questo articolo voglio consigliare un programma alternativo e nuovo che avevo già compreso nella lista dei migliori media player audio e video e che si sta rivelando davvero un gioiellino, adatto a tutti, semplice e molto leggero.
Sto parlando di SMPlayer, un lettore multimediale open source che può tranquillamente diventare il programma predefinito per vedere video e filmati sul pc.
La caratteristica più importante di SMPlayer, oltre al'interfaccia chiara e facile da usare, è la sua velocità e leggerezza in memoria, anche su computer più vecchi ed il fatto che riesca a riprodurre anche i video di Youtube.
SMPlayer, così come wmp 12 e VLC, utilizza la GPU per il rendering video ossia usa la memoria della scheda grafica cosi da lasciare il processore e la RAM liberi di fare altre cose.
Si può scaricare gratis su PC Windows in versione con installazione o portatile per PC 32 bit o 64 bit.
SMPlayer funziona per vedere file video (AVI, MKV, MP4, MOV, WMV, DivX, MPEG, FLV), per ascoltare audio e musica, per aprire flussi video da internet ed è anche un lettore di DVD e BlueRay.
Come VLC, SMPlayer funziona anche per riprodurre i file incompleti, quelli che sono stati scaricati solo parzialmente, così da vederli in anteprima anche durante il download.
Anche se non lo si imposta come lettore predefinito, si può comunque usare SMPlayer quando si vuole, semplicemente aprendolo e trascinandoci sopra i video da vedere.
Una funzione molto utile è quella di poter configurare azioni automatiche, scegliendo, ad esempio, di spegnere il computer, metterlo in standby o disconnetterlo quando finisce una musica o un video.
In questo modo, se si vede un film sul computer stando stesi sul letto, ci si può addormentare tranquillamente, senza doversi alzare per spegnere il computer.
Per gli appassionati di film e telefilm in lingua originale, una delle caratteristiche uniche di SMPlayer è che si possono aggiungere i sottotitoli caricando il file srt.
SMPlayer offre la possibilità di lasciare la finestra del video sempre in sovrimpressione oppure di impostare un certo grado di trasparenza cosi da farla rimanere sullo sfondo dello schermo, ma sempre visibile.
Si possono salvare immagini di un video cosi da scattare fotografie ed estrarre fotogrammi, ruotare i video, regolare contrasto e luminosità e cosi via.
Altra funzione interessante che rende SMPlayer un programma alternativo a VLC, è la registrazione da un webcam ed anche la registrazione audio in un file separato Wav.
Per visualizzare e scegliere le opzioni si può usare la barra a comparsa in alto oppure bisogna premere col tasto destro sull'interfaccia di SMPlayer e muoversi nel menu abilitando o disabilitando le varie funzioni disponibili.
In Display si abilita l'accellerazione GPU, si può configurare la trasparenza, ridimensionare o ruotare il video; in Audio si può abilitare l'equalizzatore, dal menu Capture si possono catturare immagini dal video, dal menu Playback si possono impostare le azioni automatiche tipo lo spegnimento mentre in GUI > More Panel si accede ad opzioni video avanzate.
Anche se non consiglio di usarlo come programma predefinito, questo SMPlayer si rivela un ottimo programma da provare perchè completo, leggero e ricco di funzioni.
Chi lo ha già usato o lo sta utilizzando, se vuole, può lasciare un commento per confermare o meno la mia buona impressione.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy