Migliori servizi Google: i più utili, i meno conosciuti e i fallimenti
Aggiornato il:
Lista completa dei servizi Google, compresi quelli meno conosciuti e quelli non più esistenti

Dietro quella pagina bianca con la casella di testo per la ricerca su internet, Google nasconde un intero mondo di servizi aggiuntivi, alcuni molto famosi ed altri meno.
Registrandosi con un account Google si può infatti accedere a tante applicazioni web tra cui, quelle più conosciute, sono Gmail, Blogger, Youtube, Google Maps, Google Earth, Docs e Libri.
In questo articolo vediamo invece quei servizi Google meno conosciuti, quelli più utili e poi anche i fallimenti di Google, progetti che sono stati abbandonati e ormai quasi morti.
Il mondo Google si può vedere per intero nella pagina Google New con tutti i link per avviare i servizi online offerti.
Parte Prima: i servizi Google più utili e migliori
1) Google Translate è il traduttore automatico di pagine web scritte in altre lingue.
2) Google ricerca personalizzata permette di personalizzare i risultati di ricerca di Google con il proprio motore di ricerca personalizzato.
3) Google Developers punto di accesso per sviluppatori di app legate ai servizi Google.
4) Google News è la pagina con le notizie provenienti da tutto il mondo (o tutta Italia) con contenuti personalizzabili.
5) Google Patent Search è solo in inglese e si riferisce alla ricerca di brevetti per aspiranti inventori.
6) Google Alert avverte se si sta parlando di te o di un'altra persona su internet.
7) Google Trends serve a vedere le statistiche di ricerca su internet in un paese del mondo.
8) Google Takeout è la pagina web di Google da cui salvare i dati personali salvati in Blogger, Google Drive, Contatti e altri.
9) Google Places per farsi pubblicità gratis su internet se si vuol promuovere la propria attività o un negozio.
10) Google Sites è lo strumento online per creare siti internet senza programmare.
11) Google Segnalibri, per salvare i preferiti.
12) Google Hangouts, per telefonare o invire messaggi.
13) Google Duo, videochat online per fare videochiamate gratis da PC e smartphone
14) Google Meet, per fare videoconferenze.
Parte seconda: I progetti dimenticati ed i fallimenti di Google
Anche Google sbaglia ogni tanto e, quando lo fa, il servizio viene chiuso e reso inutilizzabile.Solo per curiosità, ecco i numerosi flop di Google in questi ultimi anni.
1) Google Video è stato chiuso nel 2009 perchè sostituito totalmente da YouTube.
2) Google Catalog Search era un progetto per catalogare prodotti commerciali, cosa che poi è avvenuta con i Libri e Google Books.
3) Google Notebook era un servizio online per prendere appunti via browser; adesso si può usare Google Reader e Notebook non accetta nuovi utenti.
4) Dodgeball era un servizio pdi localizzazione geografica che adesso è stato sostituito con Google Latitude.
5) Jaiku doveva essere il Twitter di Google ma il progetto ha avuto scarso successo, lo sviluppo è stato fermato.
6) Google Mashup Editor è un luogo per gli sviluppatori per testare ed eseguire quello che su cui lavorano.
Google ha scelto di sostituirlo con il loro App Engine.
7) Lively era il Second Life di Google, un social network con chat, avatar e grafica 3D.
Non si sa perchè sia stato chiuso in fretta, forse era troppo dispendioso.
8) Google Print Ads doveva essere un progetto per portare pubblicità sui giornali di carta.
9) Google Answers era un sito simile al famoso Yahoo Answers dove gli utenti fanno domande e rispondono creando un grande forum partecipativo.
Answers di Google è fallito e, forse, sarà sostituito con Ardwark
10) Google Wave doveva essere la rivoluzione della comunicazione online e, invece, ha fallito perchè nessuno ha veramente capito a cosa servisse e come andasse utilizzato.
11) Orkut, il Facebook di Google, è stato poco usato e poi ritirato.
12) Google Labs era dove si trovavano i nuovi prodotti Google da provare in anteprima che oggi non esiste più.
13) Google Pack era il pacchetto di programmi consigliati da Google agli utenti meno esperti per un uso base del computer con RealPlayer, Adobe Acrobat Reader, Antivirus Avast, Skype ed anche la Google Toolbar.
14) iGoogle, la pagina home personalizzabile.
15) Google Reader che è stato il lettore di feed più usato per tanti anni.
16) Google Latitude, il servizio di tracciamento per Android.
17) Google Sidewiki, una barra di strumenti del browser che permetteva di aggiungere commenti pubblici su qualsiasi pagina web.
18) Aardvark, un servizio a cui fare domande per ricevere subito risposte.
19) Google Sidewiki era una barra di strumenti del browser che permette di aggiungere commenti pubblici su qualsiasi pagina web.
20) Google Reader, il lettore di feed RSS online.
21) Google Ricerca Blog
22) Panoramio, servizio di foto per Google Maps.
23) Google Schemer, era un servizio dove ricevere consigli da amici.
24) Google Moderator, un servizio dove condividere idee.
25) Google Allo, la chat alimentata da intelligenza artificiale che non ha mai usato nessuno.
26) Google+, il social che doveva competere con Facebook, grande fallimento per Google
27) Inbox, la versione alternativa di Gmail, purtroppo ritirata.
28) Picasa, programma di gestione immagini oggi ancora utilizzato ma ritirato nel 2015.
29) Google URL Shortner, servizio online per accorciare URL, ritirato e chiuso.
La lista completa dei progetti Google chiusi, falliti e ritirati è stata raccolta nel sito KilledByGoogle
Parte terza: gli strumenti ed i siti Google meno conosciuti sono in un altro articolo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy