Compilare ed inserire testo sui PDF dal PC senza stamparli
Aggiornato il:
Riassumi con:
Programmi da usare per scrivere testo su un file PDF compilando i campi di moduli al computer senza bisogno di stamparli

In questa guida vi mostreremo tutti i metodi semplici ed immediati per inserire testo su un PDF da compilare, senza dover sprecare una sola goccia di inchiostro e senza dover accendere ogni volta la stampante.
Vi mostreremo sia i programmi installabili gratuitamente su PC sia i siti Web che offrono applicazioni di modifica per PDF online, utilissimi se non vogliamo o non possiamo installare nessun programma sulla postazione in uso (scenario molto comune in azienda).
LEGGI ANCHE -> Salvare in PDF ogni documento o immagine su Windows 10 e 11
1) Adobe Acrobat Reader

Adobe Acrobat Reader è uno dei programmi più popolari per gestire i file PDF. Ecco come usarlo per compilare moduli:
Una volta installato Adobe Acrobat Reader su PC apriamo il programma , premiamo in alto su Strumenti e avviamo il tool Compila e firma. Nella nuova finestra clicchiamo su Seleziona un file quindi carichiamo il file PDF che necessita di essere compilato o in cui dobbiamo inserire del testo.In maniera del tutto automatica Adobe ci aprirà il documento con il selettore del testo che possiamo posizionare liberamente in qualsiasi punto del PDF, così da compilare i campi richiesti o già preparati da chi ha creato il documento (che dovrà quindi predisporre i campi da compilare in fase di creazione).
Al termine delle modifiche possiamo stampare su carta il risultato finale premendo in alto sul tasto Stampa oppure salvare le modifiche direttamente su un nuovo file PDF, premendo in alto a sinistra su Salva File.
2) Kdan PDF Reader
Altro programma molto valido che possiamo utilizzare come alterativa a Adobe Acrobat Reader, gratuito per uso personale, per compilare i moduli PDF è Kdan PDF Reader.
In un'interfaccia semplice e molto chiara potremo caricare qualsiasi file PDF e procedere con le modifiche dei moduli o dei campi presenti al suo interno, inclusi i campi in cui è necessario apporre delle firme. Anche se poco noto al grande pubblico, Kdan PDF Reader può essere un programma su cui puntare se il nostro computer non ha molta memoria RAM e cerchiamo qualcosa di più veloce di Adobe Acrobat Reader.
3) LibreOffice
In alternativa a Adobe Acrobat Reader possiamo utilizzare la suite d'ufficio LibreOffice.Con questa suite potremo caricare i PDF e modificarli in maniera semplice e immediata, utilizzando programma Draw.

Dopo l'installazione di LibreOffice cerchiamo il programma Draw nel menu Start, quindi apriamolo e selezioniamo in alto a sinistra il menu File -> Apri. Dalla finestra del gestore file selezioniamo il file PDF da modificare; esso verrà caricato nell'interfaccia, con tutte le pagine ben visibili nella barra laterale sinistra.
Per apportare delle modifiche è sufficiente fare clic sui campi compilabili e digitare sulla tastiera; per aggiungere invece delle firme possiamo caricare una foto della stessa facendo clic in alto sul menu Inserisci -> Immagine.
Utilizzare Strumenti Online (Senza Installazione) da PC o smartphone
PDF24 Tools

In entrambi i casi possiamo compilare velocemente i PDF premendo sullo strumento Modifica PDF, caricando il documento da modificare ed utilizzando in alto i tool Scrittura libera o Aggiungere testo per la compilazione; se dobbiamo aggiungere solo la firma al documento possiamo utilizzare anche lo strumento Firma PDF, che include uno strumento per l'aggiunta della firma (oltre allo strumento Testo utile per compilare).
Dopo aver modificato adeguatamente il documento basterà premere su Salva PDF per salvare una copia del PDF modificato.
PDFescape

Dopo aver aperto il sito indicato premiamo su Upload PDF to PDFescape e, nella schermata che si aprirà, trasciniamo il file nella finestra o usiamo il tasto Choose file per caricare il documento PDF da compilare.
Una volta caricato il documento utilizziamo gli strumenti presenti nel lato sinistro della finestra (Text, Form Field o Freehand) per compilare correttamente il documento, con la possibilità di aggiungere anche spunte alle caselle di controllo eventualmente presenti.
Non appena il documento è pronto per la stampa o per il salvataggio utilizziamo i tasti Save document o Print document per terminare l'operazione.
PDF-XChange Editor

PDF-XChange Editor è un lettore di documenti PDF ma anche un efficace programma di modifica dei file PDF disponibile gratuitamente in versione limitata (alcune funzioni sono disponibili solo nella versione a pagamento, che nel nostro caso è superflua).
Una volta aperto il programma basterà aprire il file PDF su cui vogliamo inserire del testo e premere in alto su Aggiungi o su Modifica così da poter scrivere con la tastiera del computer sul PDF in maniera precisa e pulita.
Al termine del lavoro possiamo salvare le modifiche sul PDF originale, generare un nuovo PDF oppure avviare il processo di stampa su carta.
PDFfiller

Questo sito che permette di caricare un file, scriverci sopra e salvarlo, utilizzando un semplice browser Web (vanno bene sia Edge che Chrome). Per caricare il file premiamo sul tasto giallo Browse for a Document on Your Computer, selezioniamo il file PDF da modificare e attendiamo la comparsa dell'interfaccia Web.
Nella nuova finestra, del tutto simile ad un programma per PC, potremo aggiungere del testo nei campi compilabili premendo in alto su Text Box e posizionando il cursore nel campo di testo da aggiungere, così da poter utilizzare la nostra tastiera per il riempimento.
Quando abbiamo terminato premiamo in alto a destra su Done, quindi scegliamo nella nuova finestra che comparirà se stampare il documento, inviarlo via email o fax, condividerlo sui social o salvarlo in un nuovo file (oltre al documento in PDF possiamo scegliere anche DOC e XLS).
Smallpdf

Per usare questo sito e compilare qualsiasi PDF non dovremo far altro che trascinare il file PDF al suo interno (in alternativa possiamo sempre utilizzare il Scegli file) per aprire l'interfaccia di modifica in italiano (cosa che aiuta sicuramente gli utenti meno esperti). Con il documento aperto sul sito premiamo in alto a sinistra su Aggiungi testo e posizioniamo il cursore dove lo riteniamo opportuno, così da poter iniziare a compilare i campi di testo richiesti.
Al termine del lavoro premiamo in basso a destra sul tasto Completa e premiamo sul tasto Scarica per scaricare sul nostro PC la copia modificata e compilata del PDF; in alternativa possiamo premere uno dei tasti presenti nella finestra per inviare il PDF via email, per condividerlo via social o per convertirlo in formato Word o Excel.
PDF2Go

Per inserire il PDF da modificare basterà trascinare il file all'interno dell'interfaccia o premere sul tasto Scegli un file, così da visualizzare il gestore file presente sul computer da cui poter scegliere il documento da caricare.
Una volta che il PDF è online, potremo inserire del testo nei campi richiesti premendo sul pulsante Testo in alto, posizionando il cursore dove necessario e utilizzando la tastiera del computer per inserire i dati. Dopo aver compilato tutti i dati richiesti premiamo in alto su Save as, quindi su Salva per avviare la conversione del file e generare automaticamente il nuovo file PDF, che verrà scaricato dal browser senza il nostro intervento.
Sono davvero tanti i programmi e i siti web che possiamo utilizzare per compilare ed inserire testo sui PDF dal PC senza stamparli. Se il documento è molto importante e contiene delle informazioni sensibili conviene utilizzare i programmi installabili, senza caricare nulla sui siti Web (abbastanza sicuri ma per chi è pignolo meglio non fidarsi!); se invece il documento è urgente e non abbiamo tempo di installare nulla, tanto vale utilizzare uno dei siti consigliati per poter inserire il testo e scaricare subito il PDF con le modifiche da noi apportate.
LEGGI ANCHE: Modificare e compilare PDF da Android e iPhone/iPad
Posta un commento