Modalità in incognito automatica su siti scelti in Chrome e Firefox
Aggiornato il:
Estensioni per Chrome e Firefox per navigare automaticamente in incognito o in privato su alcuni siti web

Qualsiasi computer si utilizzi, quando si naviga sui siti internet, si scambiano dati con altri computer (un sito web risiede infatti in un server).
Il browser con cui si visita un sito web, riceve i dati per caricare le pagine o le applicazioni mentre il sito preleva dal computer alcune informazioni e rilascia un cookie, ossia un semplice file di testo a scadenza in cui è scritto che questo pc, con browser xyz, è entrato sul sito questo giorno.
Bisogna immaginare il cookie come fosse un attestato di partecipazione che dice "sono stato qui" oppure, nel caso di siti come Google e Facebook, "sono stato qui ed ho cercato questo".
I cookie, di per se, non sono affatto un problema, anzi, in certi casi sono molto utili per evitare, ad esempio, la comparsa di popup pubblicitari più di una volta oppure per personalizzare le ricerche o per ricevere suggerimenti automatizzati che rispecchino i propri gusti.
Evitare tutto questo significa mantenere la propria privacy, sia nei confronti di altre persone che usano lo stesso computer, sia per rimanere anonimo nelle statistiche dei vari siti. Ad esempio, si può voler evitare che la ricerca di Google non venga influenzata dalle ricerche passate oppure si preferisce entrare in Facebook senza paura di lasciare in memoria i dati di login.
Per proteggere la propria privacy su internet i più usati browser web come Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari e Opera hanno implementato una funzione chiamata navigazione "in incognito" o "privata".
Navigando su internet in incognito non viene registrato nulla sulla cronologia e non vengono salvati (in teoria) i cosiddetti cookie, cosi ogni volta che si va su un sito internet, sembrerà come fosse la prima volta.
Se in un altro articolo avevo detto come forzare i browser ad aprirsi in modalità privata, in questa occasione vediamo come si possa usare Google Chrome o Firefox per impostare automaticamente la visita ad alcuni siti web scelti, con modalità in incognito, sempre.
Si può allora installare un'estensione per Chrome chiamata Incognito This per riaprire un sito già aperto, in modalità privata, con un click.
Una volta installata, si può andare sul menu di opzioni dell'estensione e scrivere gli indirizzi dei siti internet su cui si vuol navigare sempre ed automaticamente in incognito. Cosi, impostando per esempio, www.navigaweb.net tra i siti da navigare in privato, ogni volta che si capiterà su queste pagine, si aprirà una nuova finestra di Google Chrome senza lasciare tracce ne su quello specifico sito ne sul computer.
Sempre su Chrome una nuova estensione che permette di aggiungere velocemente siti web scelti per l'apertura in modalità incognito è Incognito-Filter
Su Firefox, un'estensione simile è Open in Private Browsing Mode che permette di scegliere alcuni siti web in cui navigare automaticamente in privato, senza registrare i cookie. Esso aggiunge anche un'opzione se si preme col tasto destro del mouse su un link, per aprire quel sito in modalità privata.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy