Statistiche e grafici degli amici Facebook con analisi demografica dei contatti
Aggiornato il:

Facebook è diventato piuttosto potente e, grazie ai gruppi di amici, è possibile gestire anche migliaia di contatti, organizzandoli in liste di amici con diversi privilegi.
Cosi si può rimanere a più stretto contatto con le persone più care facendo rimanere sullo sfondo quelli che non si conoscono e sono stati aggiunti solo per sport o per promozione di se stessi.
Penso soprattutto a personaggi pubblici come i politici, gli artisti, chi ha attività commerciali o di intrattenimento e chi gestisce siti web.
Quindi chi ha centinaia di amici ma soprattutto chi ne ha mille, duemila o 5 mila, potrebbe trovare utile capire chi sono queste persone dal punto di vista demografico, ossia, che età hanno, da dove vengono ed il loro sesso.
Questo tipo di statistiche e grafici, già visibili agli amministratori delle pagine Fan di Facebook, sono adesso a disponibili anche per i profili privati delle persone, per fare una analisi complessiva dei propri amici.
AGGIORNAMENTO: Le statistiche sugli amici non si possono più estrarre per le restrizioni che Facebook ha attuato a causa dei furti di dati di alcune applicazioni.
Come scritto precedentemente, Docs.com è il sito per usare su internet Word, Excel e Powerpoint che è stato sviluppato da Microsoft e Facebook.
Docs.com è un luogo dove è possibile creare facilmente nuovi documenti Office, direttamente dal browser web o caricare i file dal computer per condividerli con i contatti de gli amici di Facebook.
Il servizio è esattamente come Office Web Apps, tranne per il fatto che vi si accede tramite l'account di Facebook e non dal Windows Live ID.
Per rendere il servizio ancora più interessante, gli sviluppatori Microsoft di Docs.com hanno implementato dei Social Doc Templates che possono essere utilizzati per ottenere la compilazione automatica di alcuni documenti, basati sul proprio profilo Facebook.
Per il momento questi modelli sociali sono tre: uno per creare una presentazione Powerpoint con un album di foto del proprio profilo Facebook, uno per creare un curriculum vitae in Word e, quello migliore, un foglio Excel con i dati aggregati delle statistiche demografiche dei propri contatti, comprensivi di grafici.
L'applicazione Friend Chart (non esiste più) è un grafico basato su Excel che viene generato automaticamente dal sito web Docs.com.
Il Docs Friend Chart è del tutto automatico, bisogna soltanto concedere il permesso all'applicazione.
L'unica cosa da configurare è la scelta se pubblicare il grafico sulla bacheca e renderlo leggibile a tutti, solo agli amici oppure a nessuno.
Dopo aver cliccato sul pulsante "Create", si ottiene un foglio Excel visibile direttamente dal browser web, con grafici a torta ed a barre che riassumono la percentuale di maschi e femmine, la loro età e la città dove vivono.
I dati sono estratti dai profili Facebook dei contatti che hanno reso pubbliche queste informazioni.
I grafici sono modificabili perchè il foglio Excel non è protetto e si possono cambiare i valori numerici e salvare il foglio Excel sul computer per aprirlo con Microsoft Office o con OpenOffice.
Personalmente ritengo che per la maggior parte delle persone questo tipo di statistiche e grafici demografici sia soltanto una curiosità ma, credo, per coloro che sfruttano Facebook anche per motivi commerciali o di immagine, avere un dato aggregato dei propri contatti sia più che utile.
Per ottenere altre statistiche su Facebook, si può vedere come Facebook ci vede e quali amici sono più simili e vicini
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy