Lezioni di piano online, gratis e interattive per imparare a suonare
Aggiornato il:
Migliori siti dove imparare a suonare il pianoforte con lezioni interattive, esercizi, accordi e lezioni guidate online

Premesso che per imparare a suonare il pianoforte ci vogliono sicuramente lezioni prese da un maestro esperto, voglio suggerire strumenti online molto utili per iniziare, cosi, prima di capire se piace o no e diventare bravi, si potrebbe cominciare a imparare il piano con lezioni gratuite interattive su internet.
LEGGI ANCHE: Migliori App per suonare il piano e imparare il pianoforte
I siti sono in lingua inglese e sono interattivi, ossia, per ogni lezione teorica, c'è anche una animazione in flash, una applicazione o un video che mostra la pratica e che si può seguire col pianoforte davanti. La selezione dei siti è stata fatta tenendo conto del fatto che l'autore del sito non vuole vendere qualcosa all'utente ma semplicemente insegnare a suonare il pianoforte mettendo in campo la propria esperienza e competenza.
I migliori siti per imparare a suonare il piano sono:
1) Flowkey è un'app web molto innovativa che permette a chiunque, anche chi non ha mai studiato musica e note musicali, di imparare a suonare il piano. Progettata per principianti ed anche per pianisti esperti, offre tutorial interattivi e lezioni da seguire col proprio ritmo, molto visive ed anche da affrontare come fosse un gioco.
2) Musicca è un sito italiano gratuito dove seguire lezioni e trovare guide per imparare la teoria musicale, con un pianoforte interattivo che si può suonare online, completo di accordi e note.
3) Pianu è un sito davvero originale che permette di imparare a suonare il pianoforte in modo semplice e divertente. Pianu ha due grandi caratteristiche: prima di tutto, c'è una lista di canzoni da suonare, che sono elencate in base alla difficoltà, da principiante a esperto. Le canzoni funzionano un po come nel gioco Rockband, e bisogna premere i tasti da premere che si vedono scendere dalla parte superiore dello schermo, nel momento in cui cadono sulla chiave, tenendolo premuto fino alla nota successiva. Nelle canzoni più avanzate, bisogna invece gestire, oltre ai tasti, anche i tempi. La seconda grande caratteristica è l'Accademia Pianu, un servizio a pagamento con lezioni interattive di pianoforte tutte online, molto mirate, per principianti ed esperti. L'Accademia insegna anche come leggere gli spartiti, come suonare gli accordi e altro ancora. La prima lezione è gratis, mentre il pacchetto completo costa solo 35 Dollari.
4) Skoove è un sito con app interattiva che permette di seguire sullo schermo le note da suonare e sapere se si stanno premendo i tasti giusti. Il sito richiede la registrazione gratuita per essere utilizzato ed è possibile utilizzarlo anche come app per iPhone. Si potranno poi seguire lezioni di piano a diversi livelli di difficoltà (quindi per chi inizia, ma anche per chi è già esperto).
5) OnlinePianist è una applicazione web gratuita che permette di imparare a suonare il piano online seguendo tutorial e lezioni interattive. Praticamente, si possono vedere i tasti premuti e gli accordi, mentre vengono eseguite alcune famose canzoni cosi da poterli seguire e replicare. La riproduzione della lezione può essere rallentata se c'è bisogno. Ci sono tre livelli di difficoltà, con canzoni diverse da suonare al pianoforte. Per ogni musica ci sono tutti gli spartiti, i testi e le informazioni necessarie, con spiegazioni.
6) PianoLessons è una risorsa gratuita con tutorial online guidati da video didattici di YouTube realizzati da insegnanti professionisti. peccato sia tutto in inglese, ma i tutorial rivolti ai principianti includono anche elementi di teoria musicale.
7) Zebra Keys, ricco di lezioni da seguire gratuitamente. Ciascuna delle lezioni è scritta in maniera chiara e semplice anche se non si è esperti in lingua inglese. La cosa eccezionale però è la presenza di una tastiera interattiva di pianoforte, integrata direttamente negli articoli, utilissima per mettere in pratica quello che si sta imparando. I tasti della pianola online sono contrassegnati con la lettera che corrisponde alla nota cosi non si deve saper già essere in grado di leggere uno spartito perchè basta seguire le lettere. Dopo aver progredito attraverso alcune lezioni e si vuole suonare direttamente dal computer, ci sono, scorrendo la pagina delle lezioni verso il basso, Virtual Piano Chords Chart, una tastiera virtuale che mostra tutte le note e gli accordi e Virtual Piano Keyboard una vera e propria pianola online da suonare con mouse o tastiera dal computer. In questo modo diventa tutto più semplice suonare musica per perché non ci si deve ammazzare per ricordare le note.
Tra i tool online presenti su questo ottimo sito, i più utili ed efficaci sono i trainer (Note Trainer e KeyBoard Trainer) che, in modo interattivo, permettono di imparare a riconoscere le note sugli spartiti, come si suonano e come si scrivono. Ci sono anche altri tool online molto utili integrati con dei video, per riconoscere le note ad orecchio e per associare i tasti del pianoforte ad un suono.
8) Sul sito PerfectPitch c'è un giochino dove si deve indovinare, ascoltato un suono di pianoforte, che nota è stata suonata.
9) PianoNanny è uno dei siti migliori per l'apprendimento online del pianoforte.
In questo caso le lezioni sono assolutamente dettagliate e scritte da esperti. Le lezioni sono divise per studenti che iniziano la prima volta, per intermedi e per musicisti esperti per un totale di 34. Ogni articolo è molto discorsivo quindi forse bisognerà usare un tool di traduzione, comunque sia, ci sono diverse immagini a corredo e, premendo il tasto "Show 12 Note" che ci sono, si potrà aprire, in una finestra, la pianola con cui eseguire quello che viene spiegato ed esercitarsi al pc.
10) Pianosolo è il sito italiano più importante in cui parlare di Pianoforte, con interviste agli artisti più bravi, recensioni e poi anche lezioni, tutorial e spartiti gratuiti.
11) Plern Piano è un'applicazione web che fa da insegnante virtuale di pianoforte. Con Plern Piano si può, in modo divertente, comporre una musica da zero oppure importare il file midi per imparare a suonarla. Plern Piano, attraverso una rappresentazione grafica, indica precisamente ogni tasto da premere e la durata della nota. Alla fine, suonare diventa quasi come giocare a tetris.
12) BerkleeShares è un sito che contiene le lezioni gratuite di pianoforte del Berklee College of Music. A partire dal 2003, il Berklee College of Music ha iniziato ad offrire lezioni gratuite di musica online per chitarra, ottoni, basso ed anche per DJ.
Quando si fa clic sulla sezione delle tastiere (Keyboards) si trova una lista di lezioni sia in formato video di YouTube che come documento PDF. I video hanno durata di circa due minuti mentre i documenti PDF sono integrati da clip musicali. Chiaramente sono molto brevi e possono essere usate solo per integrare altre risorse, non per imparare il pianoforte da zero.
13) MusicTheory è un altro portale web gratuito che può insegnare a suonare il pianoforte con 37 lezioni interattive, 10 applicazioni web e 3 utility musicali. Le applicazioni web di pratica sono simili a quelle di Zebra Keys, ma sono molte di più. Le lezioni sono molto approfondite e offrono sempre una tastiera online per testare e provare le tecniche imparate.
14) Solo per i Mac, si può sempre usare l'ottimo GarageBand di Apple con lezioni di piano e di chitarra interattive, con video e strumenti da suonare col computer. Se conoscete siti simili in italiano o altri con queste caratteristiche, fate sapere senza dubbio!
Ricordo infine che, in altri articoli, si trovano: il programma per imparare a suonare con guide ed esercizi, come scrivere musica al pc, le migliori tastiere online con pianola e il gioco per suonare il piano in stile Guitar Hero.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy