Avvisi quando si parla di noi su internet (Google Alerts e alternative)
Aggiornato il:
Servizi alternativi e simili a Google Alerts per essere avvisati quando si viene citati o se escono nuovi risultati di ricerca per una cosa o una persona

In quell'articolo ho provato anche a suggerire un trucco per sapere chi ti sta cercando ed ho elencato alcune metodologia importanti su come controllare e proteggere la propria reputazione su internet.
Chi vuole approfondire l'argomento può ora scoprire quando si viene citati su internet e quando escono nuove pagine web o aggiornamenti di siti per uno specifico argomento e verificare quello che viene detto su una persona o un prodotto, su internet, sui blog, sui social network, sui siti di sconti e offerte e cosi via.
Chiaramente chi non frequenta troppo internet in modo partecipativo non dovrebbe avere nessuno che parla si se ma, nel caso si utilizzi il proprio nome o un nickname, su forum, sui blog, su Twitter e Facebook o in qualsiasi altro sito, probabilmente si possono scoprire eventuali risposte oppure altri interventi scritti su internet dove compare questo nome o soprannome. Questa metodologia per vedere cosa gli altri dicono di una persona, può essere applicata anche per sapere cosa viene detto di un prodotto commerciale o di un personaggio pubblico.
Piuttosto che fare regolarmente la ricerca su Google e scorrere i risultati per scoprire se c'è qualcosa di nuovo riguardo a qualcosa di specifico, è possibile automatizzare il processo di monitoraggio della reputazione online della persona o di un prodotto, ed essere notificati e avvertiti ogni volta che c'è una nuova pagina web contenente il nome o altre parole.
Per monitorare la propria reputazione online e impostare avvisi per argomenti specifici, il miglior strumento che Google mette a disposizione è Google Alerts.
Google Alerts avverte se un nome viene scritto su internet e fornisce gli aggiornamenti degli ultimi risultati di Google pertinenti alla query di ricerca scelta sul globale o all'interno di diverse categorie, come ad esempio notizie, blog, siti di coupon e promozioni. È possibile scegliere di ricevere gli aggiornamenti una volta al giorno o una volta alla settimana. Essi vengono successivamente spediti sulla propria casella Email oppure si può creare un feed personalizzato.
Nello scrivere la parola o le parole da monitorare è anche possibile usare gli operatori di ricerca e, quindi, scrivere: AND per controllare le due parole assieme, le "" per monitorare parole specifiche, OR (l'una o l'altra), - per escludere un termine (es. pomhey -claudio), * come parola jolly, ~ per i sinonimi.
Google Alerts diventa quindi un modo utile a sapere quando Google trova nuovi siti che parlano di una persona o di una cosa, per gestire la propria reputazione o per sapere subito se è uscito un nuovo aggiornamento su un argomento o per conoscere nuovi coupon dei siti di offerte.
Google Alerts può anche essere configurato sulla Google Dashboard che dal Giugno 2011 per sapere quando il proprio nome compare su internet nel servizio Io nel web.
Siccome Google Alerts potrebbe essere presto chiuso e non funziona più come un tempo, conviene affidarsi oggi a servizi alternativi:
1) Simile a Google Alerts ma più vicino al web sociale ed in inglese è Talkwalker Alerts.
Questo sito permette di ricevere un avviso via Email quando compare un nuovo risultato di ricerca su Google riguardo una parola.
Anche TalkWalker crea un feed RSS dei risultati di ricerca trovati.è un altro modo molto interessante per vedere una rapida panoramica della propria popolarità e di quante volte si parla di una persona o di una cosa e si è nominati o citati su internet.
È possibile cercare i blog, i segnalibri, i commenti, i video, le immagini e tanto altro. La pagina dei risultati fornisce una dettagliata analisi delle chiavi di ricerca e, se la copertura fosse troppo ampia, è possibile restringere la ricerca specificando i dettagli nella ricerca avanzata.
2) Un servizio più affidabile, nuovo e alternativo a Google Alerts è Mention che permette di seguire i risultati di ricerca e le nuove citazione fatte su internet per un termine o un nome qualsiasi (magari il proprio nome).
Mention è gratuito se si vogliono ricevere fino a 3 diversi avvisi.
3) Bing non ha un servizio di avvisi quando compare un nuovo risultato nella prima pagina di ricerca per una parola ma è possibile seguire l'evoluzione ed i cambiamenti dei risultati, in tempo reale, usando i feed.
Ci si può quindi iscrivere al feed di Bing cercando un termine e poi aggiungendo alla fine dell'URL il parametro: &format=rss
Per esempio: https://www.bing.com/search?q=navigaweb&format=rss
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy