Migliori Tweak Windows 10 e 7 per cambiare impostazioni di sistema nascoste
Aggiornato il:
Migliori programmi per applicare Tweak su Windows 10, 7 e 8 in modo da modificare le opzioni più nascoste del sistema

A volte però in un sistema come Windows alcune modifiche possono portare un aumento (leggero) delle prestazioni e possono servire per ottimizzare il sistema operativo o personalizzare il suo utilizzo. Con l'uscita di Windows 8 prima e Windows 10 poi, si sono diffusi diversi programmi di Tweak che permettono di fare un po' di tutto, dalle modifiche semplici fattibili anche dal pannello di controllo a impostazioni nascoste che si potrebbero modificare soltanto dalle chiavi di registro, fino a strumenti di ottimizzazione automatica.
In questo articolo vediamo i 10 migliori programmi gratuiti per fare modifiche o Tweak a Windows 10 e Windows 7 e 8.1.
LEGGI ANCHE: Programmi Tweak per Windows 10
1) Winaero Tweaker è un tool che comprende diversi strumenti per modificare opzioni nascoste e impostazioni di sistema in Windows 7, Windows 8 ed anche Windows 10. Il programma, aggiornato, è il più rinnovato e completo di questa lista.
2) Windows Ultimate Tweaker funziona bene su Windows 10 senza creare problemi e senza dare possibilità di fare danni al proprio pc. Le impostazioni e le opzioni sono centinaia ed è impossibile elencarle tutte, dunque lascio a voi il "piacere" di smanettare con questo programma per le tante possibilità e le tante leve su cui si può agire.
3) Computech Windows Tweaker è un programma per chi cerca di nascondere o mostrare le unità, disabilitare il firewall, disattivare le porte USB, UAC, Remote RPC, Security Center, file offline e Action Center temporaneamente.
4) XdN Tweaker è un altro programma di utilità di tweaking per Windows 7 che però funziona anche su Windows 10. In questo tool ci sono centinaia di opzioni e di impostazioni da modificare sul sistema oltre ad alcuni utili trucchi che permettono anche di ottimizzare Internet Explorer.
5) TweakerPower è un programma di opzioni nascoste per personalizzare e ottimizzare il sistema, che funziona su WIndows 7, Windows 8 ed anche Windows 10. Ci sono funzioni di pulizia del sistema e del registro, opzioni per modificare l'aspetto di Windows, strumenti per disinstallare i programmi, gestire l'avvio, i punti di ripristino, strumenti per riparare Windows, cercare file duplicati, gestione e backup del registro e strumenti di ottimizzazione.
6) Simple System Tweaker permette diaumentare le prestazioni di Windows con il tweaking automatico. Si tratta di un tool automatico, già configurato con tutte le opzioni selezionate, in cui basta premere un pulsante (Apply) per ottenere quella che dovrebbe essere un'ottimizzazione completa del pc ed un aumento delle performance di Windows. Mentre è possibile scorrere le numerose opzioni di configurazione, è possibile anche solo cliccare sul pulsante Apply Tweaks per applicare tutte le modifiche pre-selezionate e consigliate. Prima di scrivere questo articolo ho testato personalmente sul mio computer i tweak pre-selezionati e non ci sono stati problemi, il computer si è riacceso e funziona normalmente.
I Tweak Generali sono interessanti interventi per velocizzare le operazioni di Windows, alcuni dei quali sono noti, altri invece molto meno. Nella scheda dei Tweak di rete ci sono modifiche relative il protocollo TCP/IP in modo da migliorare la ricezione di dati e la velocità degli scaricamenti da internet. C'è anche una sezione riguardante i Tweak sui Servizi Windows in cui viene consigliato di disabilitare quei servizi che, nel 99% dei casi, sono inutili e sprecano soltanto risorse. I Visual Tweaks infine sono delle modiche per disabilitare alcuni effetti grafici superflui che consumano memoria rallentando il computer.
7) Tweak Me utilizza un sistema di caselle di controllo da attivare o disattivare che contengono tanti trucchi per modificare il sistema operativo. Le categorie di impostazioni sono tipo: Internet Explorer, prestazioni, sicurezza, Windows Update e altro. Per ogni voce c'è una descrizione in inglese che va chiaramente approfondita a seconda dei casi, cercando su internet. La maggior parte delle opzioni di configurazione sono comunque comprensibili. Tweak Me è compatibile con Windows XP, Windows Vista e Windows 8 e Windows 7.
8) GigaTweaker è uno strumento tutto incluso per ottimizzare, modificare e truccare Windows 7. Ci sono una marea di opzioni attivabili divise in categorie del tipo: Sicurezza, Permessi, Dischi, File, Effetti visuali, Windows Explorer, Gestione memoria, informazioni sul sistema e cosi via. Permette anche di creare punti di ripristino del sistema. Offre anche una grande funzione che normalmente non è presente in altri strumenti di tweaking, ossia una cronologia di tutte le modifiche che sono state fatte attraverso Giga Tweaker che, eventualmente, possono essere ripristinate ai valori originari.
9) AeroTweak è un programma portatile per modificare diverse impostazioni di Windows 7, altrimenti impossibili da cambiare.
10) Tweak Now Powerpack è un potente strumento (non gratuito) che serve a modificare ogni aspetto del sistema operativo Windows 10 e 7 e del browser web. Per impostazione predefinita viene visualizzato il modulo di Windows Secret che comprende i tweaking di applicazioni, Pannello di controllo, desktop e altre cose. Al suo interno contiene molti moduli utili, come il Disk Cleaner, Usage Analyzer, Registry Cleaner, deframmentazione dischi, Startup Manager, System Information, Ottimizzatore della memoria Ram, Track Cleaner,Utility per disinstallare un programma. Il buono di questo software è la possibilità di tornare indietro dopo ogni modifica fatta cosi non si rischia di fare danni al computer.
Per la mia esperienza tutto cio che fanno questi strumenti si possono fare anche manualmente, senza scaricare nulla. Resta il fatto che tante cose sarebbero complicate e questi programmi di Tweak le facilitano di molto e permettono, in alcuni casi, di risolvere piccoli errori o di portare ad aumenti di prestazioni del computer. In linea generale, ogni singola voce di impostazione va verificata su internet nei forum specializzati e, se uno di essi dovesse creare blocchi strani, allora sarà da scartare immediatamente.
Personalmente li ho provati al volo ma non in ogni caratteristica e senza abilitare tutti i trucchi e le modifiche quindi non posso dire che tutti siano migliori programmi anche se sono segnalati da molti blog autorevoli sia italiani che americani. Il loro utilizzo non è consigliato a tutti; se il pc sta bene e non si ha la passione da "geek" ossia da smanettone informatico, non conviene fare nulla ed è meglio ignorare questi strumenti.
Nel caso invece si voglia provare ad ottenere di più dal proprio computer allora si possono usare questi tool Windows pieni di trucchi e di impostazioni nascoste, facendo però sempre attenzione a cosa si fa (anche se è quasi impossibile fare danni con strumenti cosi commerciali).
LEGGI ANCHE: 10 opzioni nascoste per velocizzare Windows 7 e 8
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy