Programmi per unire parti di file e riunificare i pezzi
Aggiornato il:

Capita spesso che quando si scarica un file di grandi dimensioni esso sia diviso in più parti con file che terminano con estensioni quali part1.rar, part2.rar e cosi via.
Queste parti vanno riunite usando dei programmi che, automaticamente ricompongono i pezzi e restituiscono il file completo.
1) File Joiner è un'applicazione portabile che è stata sviluppata solo per unire parti di file multipli di file avi, mp3, rar e altri formati.
Questo software è semplicissimo e bisogna prima aggiungere i file o una cartella che contiene parti di file e poi selezionare la cartella di output dove comparirà il file originario.
Quando si aggiungono le parti di file, essi vengono automaticamente disposti nell'ordine corretto; se cio non accadesse, si può agire manualmente.
2) Il programma più famoso per riunificare file divisi in parti è HJSplit, un programma che è stato anche integrato in Mipony e Jdownloader, i due migliori downloader per i siti di sharing come Rapidshare o Hotfile.
Con HJSplit si riunificano parti di file usando il tasto "Join".
Le parti devono essere tutte nella stessa cartella perchè su HJSplit si deve specificare come input soltanto la prima parte, le altre verranno riconosciute automaticamente se sono nella stessa directory.
HJSplit è anche il principale programma per dividere file grossi in parti più piccole.
3) FFSJ è il programma più veloce perchè aggiunge una voce al menu contestuale del tasto destro e permette di dividere e riunificare i file con un click.
4) Winrar consente di riunificare gli archivi .RAR come fa HJSplit che funziona con tutte le tipologie di file divisi; tutte le parti in cui è diviso il file principale devono stare dentro una stessa cartella e poi basta cominciare l'estrazione normale partendo dalla prima parte.
Il processo di estrazione di Winrar riconosce automaticamente tutte le parti in cui un file è diviso.
Altri programmi per gestire i download come JDownloader o Mipony hanno la funzione integrata di riunire parti di un unico file.
Tutto questo non centra nulla con l'audio editing per unire file mp3 in un aunica traccia o col video editing per unificare parti di video avi in un unico filmato.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy