Creare videogiochi senza programmare, giocando con Microsoft Kodu
Aggiornato il:

Negli ultimi anni per aiutare le persone a imparare la programmazione sul sistema operativo Windows ha messo a disposizione strumenti gratuiti come Small Basic, un ambiente semplificato per programmare in Visual Basic indirizzato ai principianti (compresi i bambini piccoli) per scrivere programmi di base per Windows, senza dover imparare qualsiasi concetti complessi.
L'estate scorsa, Microsoft Research ha pubblicato un ambiente di "programmazione" (tra virgolette) semplificato al massimo che mette in condizione a chiunque di creare videogiochi per la Xbox 360.
Adesso questo ambiente è disponibile anche per Windows e per creare videogiochi veri e interattivi su Windows, senza dover imparare nulla e senza alcuna esperienza di programmazione.
LEGGI ANCHE: Creare un nuovo gioco 3D muovendo oggetti col Game Builder di Google
Microsoft Kodu è un programma gratuito per Windows che permette a tutti di creare videogiochi sia per XBox che per Windows stesso, da giocare poi anche con solo tastiera e mouse.
Avevo messo la parola programmazione tra virgolette, prima, perchè in realtà Kodu non è una interfaccia in cui scrivere codice o comandi ma è più simile a un gioco dove qualsiasi cosa si può creare con il trascinamento di oggetti ed il settaggio di parametri intuitivi. Grazie a dei tutorial illustrati è possibile imparare velocemente ad usare Kodu e nel giro di poco tempo si dovrebbe essere gia in grado di creare il proprio videogioco personalizzato.
Il nucleo del progetto Kodu è l'interfaccia utente interamente basata su icone. Sostanzialmente di tratta di disegnare l'ambiente, il terreno il cielo e cosi via, scegliere eventualmente i personaggi protagonisti del gioco e decidere un insieme di condizioni ed azioni come i salti, le uccisioni, le trappole e cosi via. Im Kodu, le impostazioni Kodu sono espresse in termini fisici, usando concetti come vista, udito, e tempo per controllare il comportamento e il movimento di un personaggio del gioco. Kodu è in grado quindi di creare un design avanzato di gioco in modo semplice, diretto e intuitivo adatto a bambini e a chi vuole usare il computer in modo creativo. Chi possiede la XBox può addirittura creare il gioco usando il joypad e questo testimonia di quanto è semplice questo strumento.
Come veri sviluppatori professionisti e game tester, durante la partita al videogioco ci si può fermare, fare le modifiche e riprendere a giocare. Kodu si adatta anche a computer vecchi perchè ha un pannello di configurazione delle prestazioni grafiche da adattare a qualsiasi hardware.
Più semplice ma non per questo meno divertente e stimolante è il creatore di giochi Microsoft MakeCode, un sito dove i bambini ed anche gli appassionati possono creare veri e propri giochi utilizzando il coding. Tramite Coding, ossia tramite la costruzione di blocchi, è possibile creare veri e propri giochi che tutti poi potranno giocare online per divertirsi.
Altri siti che permettono di creare giochi online con le proprie immagini e foto personali sono in un altro articolo.
LEGGI ANCHE: Linguaggi di programmazione per bambini che vogliono imparare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy