Navigaweb.net logo

SIM Dati con solo internet per auto, antifurto, tablet e dispositivi smart

Aggiornato il:

Come collegare a internet un dispositivo 4G come il tablet, lo smartwatch, la chiavetta, domotica o antifurto con una SIM dati solo internet

SIM Dati Oggi è molto più facile collegarsi a internet in mobilità o per connettere i nostri dispositivi intelligenti presenti in casa, usando per lo scopo una SIM con un'offerta incentrata solo sui dati, offerti di solito in una quantità limitata.
Ora possiamo utilizzare le SIM dati in un router portatile wifi, collegarle al sistema auto della macchina (sulle nuove auto può esserci questa possibilità), inserire una SIM in un dispositivo di domotica moderno (come l'antifurto), una SIM dati all'interno di uno smartwatch, di un tablet o una chiavetta USB e qualsiasi altro dispositivo smart che possa sfruttare la rete dati per la localizzazione e per esercitare funzioni antifurto e GPS.
In questo articolo vi mostreremo le migliori SIM dati da utilizzare per la domotica e servizi sempre connessi ma che scambiano pochissimi dati durante la loro attività.

LEGGI ANCHE: Usare la chiavetta internet con tutto, per collegarsi da tablet e cellulari

In questi scenari, quello di cui necessitiamo è semplicemente una SIM con una offerta molto economica pensata per essere utilizzata solo per la connessione dati, senza quindi telefonate ed SMS (anche se spesso sono presenti piccole quantità per questo tipo di servizi) e che abbia quindi il costo più basso possibile.
Quindi più MB o GB ci sono meglio è, anche in relazione ai costi da pagare. Vi ricordiamo però che i sistemi di domotica, sorveglianza o antifurto GPS consumano davvero una quantità minima di dati (di solito si arriva a 30-40 MB consumati al mese con connessione 24 ore su 24), non dovendo caricare nessun tipo di pagina Web o video.
Questi innovativi dispositivi ricevono le istruzioni su cosa fare da una piattaforma di controllo remota: si tratta davvero di pochi KB di dati, ma che vengono comunque scambiati ogni volta che ci spostiamo, che cambiamo zona o città o che richiediamo di attivare una specifica funzione. Come regola generale i sistemi di domotica (statici) consumano meno dati dei sistemi GPS e di sorveglianza attiva (che si muovono insieme al veicolo da sorvegliare), quindi consigliamo di scegliere un'offerta SIM dati adeguata al tipo di dispositivo o di connessione sempre attiva che intendiamo utilizzare.

Un punto dolente del mercato sono le SIM prepagate vendute con dispositivi come antifurti o localizzatori GPS. Spesso hanno costi elevati rispetto al consumo effettivo e si disattivano se non ricaricate entro un anno. Peggio ancora, alcune si basano su reti 2G, ormai obsolete in Italia, rendendo il dispositivo inutilizzabile senza aggiornamenti hardware.

È un problema che i produttori di antifurti economici tendono a ignorare, lasciando agli utenti l’onere di scoprire l’incompatibilità solo dopo l’acquisto. Le SIM dedicate IoT stanno soppiantando le vecchie ricaricabili a consumo, ma non senza critiche. Rispetto a qualche anno fa, quando si poteva usare una SIM qualsiasi con costi irrisori, oggi gli operatori spingono per piani specifici che, pur economici, vincolano a canoni fissi. Questo approccio garantisce stabilità, ma riduce la libertà di chi preferiva spendere solo in caso di utilizzo effettivo.

1) Fastweb
La migliore offerta è sicuramente quella di Fastweb che offre per i clienti, già in possesso di un abbonamento alla linea Fastweb, una SIM dati con l'offerta MOBILE BASE, in cui possiamo trovare 150 GB di Internet in 5G, minuti illimitati al costo di 8 Euro al mese. La spedizione della SIM è in omaggio, mentre per la sua attivazione sono richiesti 10€, 5€ per il contributo d'attivazione della SIM e 5€ come credito residuo.
Fastweb Mobile copre egregiamente tutte le varie esigenze di domotica o sistemi di sorveglianza con scambio di dati in rete cellulare.Questa SIM possiamo utilizzarla in qualsiasi scenario, anche all'interno di sistemi di sorveglianza GPS sulle auto o su qualsiasi altro veicolo, ed è ottimo anche per i dispositivi di domotica.

2) Iliad
Iliad Domotica è un'ottima scelta se serve una scheda SIM per collegare un dispositivo a internet, costa solo 3 Euro al mese, si può ricaricare quando si vuole senza abbonamenti fissi ed include un traffico da 200 MB. Perfetta per antifurti o dispositivi smart che consumano poco. La rete 4G/5G è affidabile, ma la copertura va verificata nelle zone rurali

3) HO Mobile
Ho Mobile, Operatore virtuale di Vodafone, propone una SIM dati a 2,99 euro al mese con 200 MB e piccoli bundle di minuti e SMS. È una scelta economica, ma la velocità può essere limitata rispetto agli operatori principali

4) WindTre
Non c'è molta convenienza a scegliere Wind se serve solo una connessione internet mobile, perchè i prezzi sono più alti della concorrenza. C'è però la possibilità di attivare la tariffa Smart Security ideata per gli antifurto, costa 24,90 euro (circa 2 euro al mese) e include 500 MB, 50 minuti e 250 SMS. Punta su una soluzione stabile per domotica, con blocco automatico dei servizi a sovrapprezzo, ma il costo sale a 34,90 euro dal secondo anno, un dettaglio che può sfuggire.

5) Vodafone
Altra offerta che possiamo visionare per acquistare una SIM dati è Vodafone Smart Home, che offre 500 MB in 4G, 100 SMS e 50 minuti di chiamate incluse, al prezzo di 7€ al mese.
Tra le altre caratteristiche di questa SIM troviamo 1 SMS gratuito ogni 2 settimane con il credito e il traffico residuo direttamente sul tuo cellulare (anche se non sei cliente Vodafone), nessuna scadenza della SIM, sistema Rete Sicura che proteggere il dispositivo smart dalle minacce informatiche e possibilità di utilizzare il traffico dati incluso anche all'estero (in Unione Europea).

6) TIM
Infine vi mostriamo l'offerta della TIM Home Connect: Ideale per chi cerca continuità, offre 200 MB, 50 minuti e 200 SMS a 4,99 euro al mese, con un’opzione biennale a 49 euro totali. La rete TIM è tra le più capillari, ma il credito residuo va monitorato per evitare interruzioni.

LEGGI ANCHE: Migliori offerte internet per SIM ricaricabili su tablet, chiavette e modem

Consigli per Scegliere la SIM Giusta

Per ottenere il massimo da una SIM dati, ci sono dettagli che fanno la differenza. Molti operatori bloccano la navigazione una volta esauriti i GB inclusi, il che può lasciare un antifurto scollegato in un momento critico. Soluzioni come il servizio “Riparti” di ho. Mobile permettono di rinnovare l’offerta in anticipo, ma è una seccatura da gestire manualmente.

Per evitare sorprese, è utile attivare la ricarica automatica, disponibile con operatori come Vodafone o TIM, che addebita il canone su carta o conto corrente. Un altro aspetto da considerare è la privacy. Le SIM IoT, come quelle di Things Mobile, spesso usano reti di roaming globale, il che può sollevare dubbi sulla gestione dei dati sensibili.

Ad esempio, un localizzatore GPS che invia dati a server esteri potrebbe non garantire la stessa protezione di un operatore italiano. Per chi tiene alla riservatezza, meglio scegliere SIM con IP fisso privato, come quelle offerte da Things Mobile, che limitano l’esposizione dei dati. Infine, un accorgimento pratico: per antifurti o dispositivi in zone con segnale debole, si può abbinare un’antenna esterna o un amplificatore di segnale. Questo risolve problemi di connessione senza dover cambiare operatore.

La scelta della SIM dati dipende dal dispositivo e dal contesto d’uso. Un antifurto statico in casa consuma meno dati rispetto a un tracker GPS in un’auto, che deve aggiornare la posizione in movimento. Ecco i fattori chiave da valutare:

  • Copertura di rete: La qualità del segnale è cruciale, soprattutto per antifurti o localizzatori GPS. Operatori come TIM e Vodafone garantiscono una copertura più ampia, ma nelle aree rurali è sempre meglio verificare sul sito dell’operatore.
  • Consumo dati: Per domotica e antifurti, 100-200 MB al mese sono spesso sufficienti. Per tablet o router portatili, servono offerte con almeno 50 GB, come quelle di Vodafone Giga Speed (50 GB a 9,99 euro/mese).
  • Costi nascosti: Alcune SIM, come quelle di WINDTRE, aumentano il canone dopo il primo anno. Altre richiedono ricariche minime per mantenere attiva la linea, anche se il consumo è nullo.
  • Compatibilità: I dispositivi più vecchi potrebbero supportare solo reti 2G/3G, ormai in fase di dismissione in Italia. È fondamentale controllare che il dispositivo supporti il 4G o il 5G.

Un trucco poco noto è sfruttare le eSIM per i dispositivi compatibili. Queste SIM virtuali, offerte da operatori come Iliad o ho. Mobile, semplificano l’attivazione e riducono i costi di spedizione. Tuttavia, non tutti gli antifurti o tracker GPS le supportano, quindi è bene verificare le specifiche tecniche.



6 commenti


Posta un commento

6 Commenti
  • Unknown
    17/3/19

    Mobile base fastweb x dati su auto non funziona

  • Andrea 710
    31/7/20

    Le più convenienti sono Iliad e Ho. 50gb e 70gb a 6-7€ l mese con chiamate illimitate altro che tim e vodafone!

  • stefy
    13/8/20

    Grazie al tuo articolo ho trovato l'offerta che fà per me.

  • Unknown
    21/11/20

    Buongiorno, volevo una sim per tablet con ricarica a fine credito e non mensile, esistono?

  • Unknown
    24/1/21

    Ciao vorrei una sim solo dati da tenere in Auto sia a costo mensile che annuale cè qualcosa?

  • Unknown
    7/4/21

    In effetti, Iliad è la più conveniente (oggi con l'offerta 100 GB a 10 euro).... SE SOLO FUNZIONASSE!!!!!
    Volevo usarla col mio router wifi 4G+ ma linea traballante, ridicola direi e a volte totalmente assente. Le promesse di download ed upload a velocità incredibili... sono da marinaio. Down a 9 Mbps, quando va bene e Up a 500 Kbps!

Loading...