Navigaweb.net logo

Guida realistica di auto, camion, aerei, navi sul simulatore Rigs of Rods

Aggiornato il:
Riassumi con:
Scarica e gioca gratis su PC Rigs of Rods, vero e potente simulatore gratuito per guidare auto, camion, aerei e navi con fisica realistica
rigs of road gioco Quando si tratta di simulazione di mezzi di trasporto come aerei, navi e macchine, bisogna sempre trovare un giusto compromesso tra qualità grafica e realismo.
I migliori simulatori di guida, qualsiasi tipo di veicolo esso sia, sono tutti a pagamento.
Lo abbiamo visto nell'articolo sui simulatori per imparare a guidare la macchina e quelli per la gestione dei mezzi di trasporto.

In questo caso vediamo un simulatore universale che permette di guidare, in diversi scenari, ogni tipo di veicolo che si può voler provare, tra cui anche camion, rimorchiatori, autobus, pullman, aerei, barche, auto da strada e sportive, fuoristrada, jeep, monster truck e tantissimi altri. Anche se la grafica può non far felici gli amanti dell'estetica, la caratteristica migliore di Rigs of Rods è la rappresentazione della fisica che permette di guidare in maniera assolutamente realistica.
Ogni piccolo dettaglio viene reso come sarebbe nella realtà ed i veicoli muovono le ruote tenendo conto della distribuzione dei pesi, delle dimensioni, della struttura, dell'ambiente e, ovviamente, del modo in cui si guida e del tipo di strada.

LEGGI ANCHE: 25 Giochi da corsa e guida auto e moto su Android e iPhone

Cos’è Rigs of Rods e Perché Piace Tanto

Rigs of Rods è un simulatore open source, cioè un software libero che chiunque può scaricare e modificare. Diverso dai giochi classici, usa una tecnologia chiamata soft-body physics, che significa che i veicoli si comportano in modo realistico: un camion può piegarsi sotto un carico pesante, un’auto si ammacca se urta un ostacolo, un aereo lotta contro il vento. Questo lo rende perfetto per chi ama provare situazioni vere, come guidare su un terreno fangoso o pilotare un elicottero in un temporale, senza regole rigide o gare obbligatorie.

Essendo gratuito del tutto, completamente open source e disponibile per Windows, Linux e macOS, è accessibile a tutti. La comunità di appassionati aggiunge continuamente veicoli e ambientazioni (da più di 15 anni), tenendo il programma sempre fresco e aggiornato. Per chi cerca un’esperienza che non stanca mai, la possibilità di personalizzare tutto è un grande punto a favore.

Come Iniziare a Usare Rigs of Rods

Per partire, basta andare sul sito ufficiale Rigs of Rods e scaricare la versione più recente. Su Windows l’installazione è un gioco da ragazzi, mentre per Linux o macOS potrebbe essere necessario un po’ di lavoro in più, seguendo le istruzioni sul sito. Una volta avviato, si accede a un menu dove si può scegliere tra tantissimi veicoli e mappe, scaricabili direttamente dal Repository, una specie di libreria online.

Primi Passi per l’Installazione

  • Scaricare il programma: Sul sito ufficiale, cliccare su “Download” e scegliere la versione per il proprio sistema. Quella a 64 bit è la migliore per computer moderni.
  • Impostare la lingua: Se disponibile, selezionare l’italiano per rendere tutto più chiaro.
  • Aggiungere veicoli e mappe: Dal menu “Repository”, cercare e scaricare modelli come un camion da carico o un aereo leggero.
  • Iniziare a giocare: Scegliere “Single Player”, selezionare una mappa e un veicolo, poi cliccare “Start” per entrare in azione.

Cominciare con una mappa facile come “Simple Terrain” per prendere confidenza con i comandi. Le frecce muovono la visuale, mentre tasti come WASD controllano il veicolo. Si possono cambiare i comandi dal menu delle impostazioni, e il sito ufficiale ha una guida dettagliata per imparare.

Tipi di Veicoli: Quali Scegliere

I veicoli in Rigs of Rods sono tanti e diversi, ognuno con un comportamento unico grazie alla fisica realistica. Ecco una panoramica, divisa per categorie, con un commento su cosa li rende speciali e dove potrebbero deludere.

Auto e Fuoristrada

Le auto, dalle sportive ai fuoristrada, sono perfette per chi ama correre su strade sterrate o città virtuali. La simulazione considera sospensioni, peso e aderenza al terreno. Per esempio, un fuoristrada su una collina scivolosa richiede di dosare il gas per non perdere il controllo. Modelli come la “BMW E39 M5” dal Repository sono divertenti per chi ama la velocità, ma la grafica non è al livello di giochi a pagamento più recenti.

Camion e Veicoli Pesanti

I camion sono il fiore all’occhiello del simulatore. Si va dai mezzi da cantiere ai tir per trasporti lunghi. La fisica realistica fa sentire il peso: un rimorchio mal bilanciato può far sbandare tutto. Sono ideali per chi vuole simulare situazioni di lavoro, come trasportare tronchi su sentieri sconnessi. L’unico neo? I comandi complessi richiedono tempo per essere padroneggiati.

Aerei ed Elicotteri

Pilotare un aereo o un elicottero è una sfida emozionante, ma non per tutti. La simulazione tiene conto di vento, turbolenze e peso. Un aereo leggero come un Cessna può essere difficile da far decollare, ma regala grandi soddisfazioni. Gli elicotteri, come l’Apache, sono ancora più tosti da controllare. Rispetto a simulatori moderni come Microsoft Flight Simulator, la grafica è un po’ datata, ma il realismo è sorprendente (vedi articolo sul miglior simulatore di volo gratuito).

Navi, Treni e Altri Veicoli

Le navi, dai motoscafi alle chiatte, permettono di solcare mari virtuali con onde e correnti realistiche. I treni, meno comuni, sono una chicca per gli amanti delle ferrovie. Questi veicoli sono meno curati rispetto ad auto e camion, ma la possibilità di navigare o viaggiare su rotaie in un mondo libero è un’aggiunta originale. La comunità sta migliorando questi modelli, quindi nuovi aggiornamenti sono sempre in arrivo.

Mappe: Dove Mettersi alla Prova

Le ambientazioni di Rigs of Rods sono varie, da deserti a foreste, da città a isole. Ogni mappa si scarica dal Repository e offre scenari diversi per testare i veicoli. Per esempio, “Desert Tracks” è perfetta per i fuoristrada, mentre “Island” va bene per aerei e navi. Le mappe create dai fan sono spesso più ricche di dettagli, ma alcune possono essere pesanti per computer non troppo potenti. Un consiglio: controllare i requisiti di sistema sul Repository prima di scaricare.

In un altro articolo invece si parla del grande simulatore di guida di un treno OpenBVE.