Navigaweb.net logo

Avvia Android in Modalità Provvisoria su Ogni Smartphone

Aggiornato il:
Riassumi con:
Guida passo-passo per entrare in modalità provvisoria su Android e risolvere problemi su Samsung, Xiaomi, Oppo, Honor e altri
Provvisoria Android

Attivare la modalità provvisoria su un dispositivo Android permette di diagnosticare problemi come app che si bloccano o rallentamenti improvvisi. Questa funzione avvia lo smartphone caricando solo il sistema operativo di base, escludendo le applicazioni scaricate. È un metodo utile per identificare conflitti software senza ricorrere a soluzioni drastiche come il ripristino totale.

La modalità provvisoria disattiva le app di terze parti e i servizi non essenziali, rendendo più facile individuare la causa di problemi come:

  • Applicazioni che si chiudono inaspettatamente.
  • Consumo rapido della batteria.
  • Rallentamenti o riavvii improvvisi.
  • Errori dopo un aggiornamento di sistema.

Caricando solo le funzioni base, si può verificare se il problema dipende da un’app scaricata o da un’impostazione errata, senza perdere dati.

LEGGI ANCHE: Riavvio forzato di uno Smartphone Bloccato

Come Accedere alla Modalità Provvisoria

I passaggi per entrare in modalità provvisoria variano leggermente a seconda del produttore. Ecco le procedure per i marchi più comuni, con dettagli chiari per ogni modello.

Samsung: Metodo Standard

Gli smartphone Samsung, con la loro interfaccia One UI, offrono un metodo affidabile per accedere alla modalità provvisoria.

  • Spegnere il dispositivo premendo a lungo il tasto di accensione.
  • Al comparire del logo Samsung, mantenere premuto il tasto Volume Giù.
  • Continuare fino al completamento dell’avvio, verificando la scritta Modalità provvisoria in basso a sinistra.

Questo metodo funziona su modelli come la serie Galaxy S e A. Se non funziona, provare con il tasto Volume Su su dispositivi più vecchi.

Xiaomi, Redmi, POCO: Procedura Intuitiva

I dispositivi Xiaomi, inclusi Redmi e POCO con MIUI o HyperOS, seguono un processo simile.

  • Spegnere lo smartphone.
  • Premere il tasto di accensione fino al logo Xiaomi, Redmi o POCO.
  • Rilasciare e premere a lungo il tasto Volume Giù fino all’avvio completo.
  • Controllare la scritta Modalità provvisoria.

La procedura è valida per la maggior parte dei modelli, inclusi i recenti con HyperOS. Ripetere se necessario.

Huawei e Honor: Passaggi Specifici

Per Huawei e Honor, con EMUI o HarmonyOS, il metodo è leggermente diverso.

  • Spegnere il telefono.
  • Premere il tasto di accensione fino al logo Huawei o Honor.
  • Mantenere premuto il tasto Volume Giù fino all’avvio.
  • Verificare la scritta Modalità provvisoria.

Funziona su serie P, Mate e Honor recenti. Su modelli più vecchi, provare entrambi i tasti Volume contemporaneamente.

OPPO, Realme, OnePlus: Metodo Condiviso

OPPO, Realme e OnePlus, con ColorOS o OxygenOS, usano lo stesso processo.

  • Spegnere il dispositivo.
  • Premere il tasto di accensione fino al logo.
  • Premere a lungo il tasto Volume Giù fino all’avvio.
  • Controllare la scritta Modalità provvisoria.

Il metodo è uniforme grazie alla tecnologia condivisa. Funziona su modelli come OPPO Find e OnePlus Nord.

Altri Marchi: Soluzione Generica

Per dispositivi come Google Pixel, Sony, ASUS o Motorola, seguire questa procedura:

  • Spegnere lo smartphone.
  • Premere il tasto di accensione fino al logo del produttore.
  • Mantenere premuto il tasto Volume Giù fino all’avvio.
  • In alternativa, su Pixel, tenere premuto il tasto di accensione, selezionare Riavvia in modalità provvisoria dal menu.

Questo metodo copre la maggior parte dei dispositivi Android stock. Consultare il sito del produttore per conferme.

Cosa Fare in Modalità Provvisoria

In modalità provvisoria, le app scaricate sono disattivate e le icone appaiono oscurate. Procedere così:

  • Verificare i problemi: Testare le app di sistema per vedere se i crash persistono.
  • Disinstallare app: In Impostazioni > App, rimuovere le app sospette, partendo da quelle recenti.
  • Riavviare: Uscire dalla modalità provvisoria con un normale riavvio.

Se il problema continua, considerare un ripristino ai dati di fabbrica dopo aver salvato i dati.

Problemi Comuni e Soluzioni

Non sempre entrare in modalità provvisoria è immediato. Ecco i problemi più frequenti e come risolverli:

  • Tasti non rispondono: Verificare che i tasti Volume non siano danneggiati.
  • Modalità non si attiva: Ripetere la procedura o provare entrambi i tasti Volume. Su dispositivi rooted, accedere tramite comandi ADB (consultare XDA Developers).
  • Dispositivo bloccato: Spegnere e riaccendere più volte o caricare la batteria prima di riprovare.
  • Come sapere se si è in modalità provvisoria? La scritta Modalità provvisoria appare in basso a sinistra, e le app scaricate sono disattivate.
  • Perché la modalità non si attiva? Ripetere i passaggi o provare entrambi i tasti Volume. Considerare che in alcuni smartphone questa modalità è stata rimossa. In questi casi, si può provare l'app Riparazione del sistema
  • La modalità provvisoria cancella i dati? No, non elimina nulla.
  • Come uscire dalla modalità provvisoria? Riavviare il dispositivo.
  • Modalità provvisoria vs modalità di ripristino? La modalità provvisoria diagnostica problemi software; la modalità di ripristino consente ripristini o aggiornamenti di sistema.

Se nemmeno la modalità provvisoria ha risolto i problemi del telefono, vi raccomandiamo di leggere la guida sul Reset e ripristino di Android anche se il cellulare o tablet non si avvia, così da poter agire con un ripristino totale alle impostazioni di fabbrica.