Come unire e separare PDF: strumenti gratuiti online, app e software

Modificare documenti PDF può sembrare complesso, ma combinare più file in uno o separare un documento in parti specifiche è oggi alla portata di tutti. Che si tratti di organizzare appunti, preparare un report o condividere singole pagine di un manuale, esistono strumenti gratuiti che semplificano il processo.
Raggruppare più PDF in un unico file aiuta a creare documenti coerenti, come unire capitoli di un libro o fatture per un cliente. Dividere un file, invece, permette di estrarre sezioni specifiche, come un modulo da un contratto o un capitolo da un e-book. Questi compiti, un tempo riservati a software costosi, sono ora accessibili grazie a strumenti intuitivi. Tuttavia, alcune soluzioni nascondono limitazioni o costi, quindi scegliere con cura è fondamentale.
LEGGI ANCHE: Salvare immagini ed estrarre pagine da un PDF
Strumenti online per gestire PDF
iLovePDF: immediatezza e semplicità
iLovePDF si distingue per un’interfaccia pulita e l’accesso gratuito alle funzioni base. Per combinare PDF, basta trascinare i file, ordinarli e scaricare il risultato in pochi secondi. La separazione consente di scegliere intervalli di pagine o estrarre singole sezioni, ideale per documenti articolati. Non serve registrarsi per usi sporadici, ma la versione gratuita limita i file a 100 MB. Un limite? I file restano sui server per un’ora, quindi meglio evitare documenti sensibili se la privacy è prioritaria.
Smallpdf: rapidità e integrazione cloud
Smallpdf, già citato tra i programmi per comprimere PDF, è noto per la velocità e la possibilità di lavorare nel cloud senza appesantire il dispositivo. Si possono unire PDF, includendo immagini JPG o PNG, con un’anteprima visiva per riordinare i file. La funzione di separazione permette di estrarre pagine singole o creare più documenti. I file vengono eliminati dopo un’ora, ma la versione gratuita limita le operazioni giornaliere. Sebbene molto popolare, resta affidabile, anche se alcuni preferiscono alternative meno comuni per originalità.
Altre soluzioni online meno comuni
PDF2Go offre un editor simile a Smallpdf, ma con meno pubblicità, perfetto per combinare o separare PDF. PDF24 Tools non richiede registrazioni e funziona su ogni browser, permettendo di dividere documenti o estrarre pagine senza consumare risorse. Entrambi sono gratuiti, ma PDF2Go può risultare più lento con file grandi, mentre PDF24, pur con un design semplice, è altamente funzionale.
Software per computer: lavoro offline
PDFsam Basic: potenza senza costi
PDFsam Basic, disponibile per Windows, macOS e Linux, è un programma open source ideale per chi preferisce operare senza internet. Consente di combinare PDF, dividerli in base a pagine, segnalibri o dimensioni, e persino alternare pagine di più documenti, utile per scansioni a lato singolo. L’interfaccia non è la più moderna, ma la flessibilità è il suo punto forte. Essendo offline, garantisce maggiore sicurezza, anche se richiede un po’ di pratica per sfruttare tutte le funzioni.
Icecream PDF Split & Merge: minimalismo funzionale
Icecream PDF Split & Merge è un software leggero per Windows e macOS, pensato per chi cerca semplicità. Permette di unire PDF trascinando i file e di dividerli in modalità come pagina singola o intervalli personalizzati. Funziona offline, proteggendo la privacy, e non aggiunge watermark nella versione gratuita. Rispetto a PDFsam, è più immediato ma meno versatile per operazioni complesse, come la gestione di segnalibri.
App mobili per PDF in mobilità
PDF Utils: flessibilità su Android
IlovePDF è l’app gratuita del servizio online visto sopra ed è la migliore per Android, che funziona offline, perfetta per gestire PDF dal telefono. Si possono combinare documenti, dividerli, riordinare pagine o estrarre immagini, con anteprime chiare. È leggera, ma include annunci nella versione gratuita. Ottima per unire file ricevuti via email o separare pagine in movimento, anche se l’interfaccia non è particolarmente raffinata.
Combina PDF: praticità su iOS
PDF Merge è l’app per iOS migliore della categoria, che si distingue per la sua semplicità. Permette di unire o separare PDF direttamente dal dispositivo, senza connessione internet. È utile per estrarre pagine specifiche, come un allegato da un contratto, e gestisce anche file voluminosi. La privacy è garantita, ma alcune funzioni avanzate richiedono acquisti in-app. Ideale per chi usa iPhone o iPad e cerca un’app diretta.
Come combinare PDF: istruzioni dettagliate
Per unire più PDF con un servizio online come iLovePDF:
- Visitare il sito: Aprire iLovePDF sul browser.
- Caricare i documenti: Cliccare su Seleziona PDF o trascinare i file nell’area dedicata.
- Ordinare: Spostare i file con il mouse per definire la sequenza desiderata.
- Avviare l’unione: Premere Unire PDF e attendere il processamento.
- Salvare: Scaricare il file combinato cliccando sul pulsante di download.
Con un software offline come PDFsam Basic:
- Installare il programma: Scaricarlo da pdfsam.org e installarlo.
- Scegliere il modulo: Aprire PDFsam e selezionare Unisci.
- Aggiungere i file: Trascinare i PDF o selezionarli manualmente.
- Configurare: Definire l’ordine e opzioni come la compressione.
- Eseguire: Cliccare su Esegui per salvare il file risultante.
Come separare PDF: procedura passo-passo
Per dividere un PDF con Smallpdf:
- Accedere al sito: Visitare Smallpdf.
- Caricare il file: Trascinare il PDF o cliccare su Seleziona file.
- Definire la divisione: Scegliere Dividi in singole pagine o intervalli personalizzati.
- Confermare: Premere Dividi per generare i file.
- Scaricare: Salvare i documenti separati sul dispositivo.
Con Icecream PDF Split & Merge su PC:
- Avviare il software: Aprire il programma e scegliere Dividi.
- Caricare il PDF: Aggiungere il file da separare.
- Impostare le opzioni: Decidere se dividere per pagina o intervalli.
- Salvare: Specificare la cartella di destinazione e confermare.
Gestire PDF di grandi dimensioni
I file PDF molto voluminosi, come manuali o libri digitalizzati, possono rallentare i servizi online. PDFsam Basic e PDF24 Tools sono ottimizzati per gestire documenti pesanti senza crash, grazie alla loro struttura leggera. Per i servizi cloud, è meglio controllare i limiti di dimensione (spesso 100-200 MB) e, se necessario, comprimere il file prima del caricamento. Strumenti come questi garantiscono fluidità anche con PDF di centinaia di pagine.
Risposte rapide
Ecco le risposte ai dubbi più comuni sulla gestione dei PDF:
- I servizi online sono sicuri? Piattaforme come iLovePDF usano crittografia, ma i file restano sui server per un breve periodo. Per documenti sensibili, meglio software offline come PDFsam.
- Si possono combinare PDF con immagini? Sì, Smallpdf e PDF2Go convertono automaticamente JPG o PNG in PDF durante l’unione.
- Ci sono limiti di dimensione? I servizi gratuiti spesso limitano i file a 100-200 MB. Per documenti più grandi, soluzioni offline come Icecream sono più adatte.
- Come proteggere i PDF uniti? App come PDF Utils o software come Icecream permettono di aggiungere password, ma spesso è una funzione a pagamento.
- Si può dividere un PDF senza software? Sì, con PDF24 Tools o iLovePDF si lavora direttamente dal browser.
- Come gestire PDF con molte pagine? Strumenti come PDFsam Basic o PDF24 Tools sono ottimizzati per file voluminosi, a differenza di alcune app mobili.
Posta un commento