Registrare le telefonate su Android e iPhone con app aggiornate funzionanti

Questa registrazione può avvenire tramite accesso diretto al microfono oppure registrando dallo speaker attivo (la modalità più semplice ma anche meno precisa). Vediamo quindi come registrare le telefonate sugli smartphone Android, con anche numerose applicazioni da provare e come farlo su iPhone, dove invece è più complicato.
LEGGI ANCHE: Migliori app per registrare voce e suoni su Android
Registrazione su Android: Funzioni Native e App
Molti dispositivi Android, come quelli di Samsung, Xiaomi o Oppo, includono una funzione nativa per la registrazione delle chiamate nell’app Telefono. Disponibile su Android 11 o versioni successive, si attiva con un pulsante “Registra” durante la chiamata. Un avviso vocale segnala la registrazione a entrambe le parti, rispettando la trasparenza. I file si salvano nella memoria interna e si trovano nella scheda “Recenti” dell’app. Questa opzione è gratuita e non richiede software aggiuntivo, ma non tutti i dispositivi la supportano a causa di limitazioni regionali o del produttore.
Per chi cerca alternative, le app di terze parti sono una soluzione. Cube Call Recorder registra sia chiamate standard sia conversazioni VoIP su piattaforme come WhatsApp o Telegram. Dopo aver concesso i permessi per microfono e memoria, l’app offre un’interfaccia intuitiva per gestire i file audio, con opzioni per contrassegnare chiamate importanti o esportarle in MP3. La versione gratuita è sufficiente per un uso base, ma la trascrizione automatica richiede un abbonamento.
Un’app meno nota ma valida è Call Recorder by Boldbeast. Funziona anche su dispositivi Android più datati senza root, con modalità di registrazione personalizzabili. La configurazione manuale ottimizza la qualità audio, e i file si possono salvare in formati compressi per occupare meno spazio. È ideale per chi cerca un’alternativa leggera e senza fronzoli.
Google ha ristretto l’accesso alle app di registrazione sul Play Store da Android 10 in poi, spingendo verso APK da fonti esterne. Scaricare da siti ufficiali, come quello di Boldbeast, riduce i rischi di sicurezza. Tuttavia, alcune app meno affidabili includono annunci invasivi o abbonamenti nascosti, quindi leggere le recensioni recenti è fondamentale.
Altre App Android per registrare le telefonate
1) Registra chiamate automatica è l'applicazione più apprezzata del Play Store di Google, per registrare le chiamate in entrata e in uscita sui telefoni Android. Si può registrare una telefonata manualmente oppure automaticamente. Le registrazioni possono essere protette con password, eliminate automaticamente dopo un certo periodo oppure mantenute in memoria.
2) Registratore di chiamate è una delle migliori e più semplici applicazioni per registrare le chiamate sullo smartphone. Dopo aver installato l'applicazione, essa si attiva subito e registra automaticamente la non appena si fa o si riceve una chiamata.
3) Si possono registrare chiamate su Android anche con Truecaller, la famosa app che identifica i numeri di telefono sgraditi e li blocca automaticamente. Nelle impostazioni di Truecaller è possibile attivare la registrazione automatica di tutte le chiamate ricevute. Questa funzione, però, si può solo provare gratis, poi richiede il pagamento di un abbonamento.
4) All Call Recorder è un'altra app semplice per Android che registra tutte le chiamate in entrata e in uscita.
5) Call Recorder è un'app molto apprezzata nelle sue ultime versioni per funzionare egregiamente su tutti gli smartphone, registrando le voci di una telefonata in modo automatico o manuale.
6) Registratore di chiamate è un'app gratuita per registrare tutte le chiamate che ha una modalità di attivazione automatica. Basta infatti scuotere il dispositivo durante la chiamata per registrarla. L'audio viene salvato come file mp3 e sincronizzato con l'account Dropbox.
7) Call Recorder è un registratore di chiamate gratuito, che permette di scegliere prima quali telefonate registrare automaticamente, salvandole im memoria o nel cloud.
8) Auto call Recorder è un'altra buona applicazione per registrare le chiamate su Android, gratuita, che registra sia le chiamate in entrata che in uscita.
Registrazione su iPhone: Metodi Indiretti
Su iPhone, iOS non consente alle app di accedere al microfono durante le chiamate, escludendo una funzione nativa di registrazione. Un metodo integrato sfrutta la segreteria telefonica: durante una chiamata, si seleziona “Altra chiamata”, si compone il proprio numero e si uniscono le conversazioni. La registrazione si salva nella segreteria, ma questo sistema dipende dall’operatore e risulta scomodo per un uso frequente.
Tra le app di terze parti, TapeACall è una delle più solide. Usa una chiamata a tre vie con un numero di servizio per registrare. Dopo la configurazione iniziale, basta premere un pulsante durante la chiamata per avviare la registrazione. I file si salvano nell’app e si possono esportare su cloud come iCloud o Google Drive. La versione gratuita limita a 60 secondi, mentre l’abbonamento sblocca trascrizioni in più lingue, utili per chi lavora con testi.
Un’opzione meno conosciuta è Rekk. Con un’interfaccia semplice, offre registrazione tramite chiamata a tre vie e un editor audio per tagliare parti inutili. La trascrizione automatica è un punto di forza, ma il costo dell’abbonamento può essere elevato per un uso sporadico. Entrambe le app richiedono una connessione stabile per funzionare correttamente.
Consigli per Registrazioni di Qualità
Per risultati ottimali, alcuni accorgimenti sono essenziali. Su Android, disattivare il risparmio energetico per l’app scelta evita interruzioni. Su iPhone, verificare il supporto dell’operatore per le chiamate a tre vie è cruciale per app come TapeACall o Rekk. Posizionare il microfono in un ambiente silenzioso migliora la chiarezza. Archiviare i file su cloud sicuri, come iCloud o Google Drive, protegge da perdite accidentali. Etichettare le registrazioni con date o nomi facilita la gestione, soprattutto con app che offrono strumenti organizzativi integrati.
Un Occhio Critico
Le limitazioni di Google e Apple riflettono un focus sulla privacy, ma complicano la vita a chi ha esigenze legittime di registrazione. Android offre più opzioni, ma il ricorso ad APK esterni introduce rischi. Su iPhone, gli abbonamenti di app come TapeACall o Rekk possono sembrare eccessivi per un uso limitato. È frustrante che soluzioni così utili siano ostacolate da restrizioni o costi, e si spera che il 2025 porti alternative più accessibili e integrate.
Con gli strumenti giusti, salvare una telefonata diventa un’operazione semplice e affidabile. Scegliere tra Cube Call Recorder per Android, TapeACall per iPhone o dispositivi fisici dipende dalle esigenze specifiche. Con un po’ di attenzione nella configurazione, si ottengono registrazioni di qualità senza complicazioni.
Per chi preferisce soluzioni non digitali, i registratori vocali compatti sono un’opzione, si collegano via Bluetooth o si posizionano vicino al microfono dello smartphone. La qualità audio è eccellente, ma il costo e la necessità di un dispositivo fisico possono scoraggiare gli utenti occasionali.
LEGGI ANCHE: Registrare chiamate vocali e video da Whatsapp
Posta un commento