Comandi vocali su Windows come Siri per gestire il PC parlando a voce
Immagina di dire al tuo computer Windows "Apri Chrome" o "Cerca il meteo di oggi" e vederlo eseguire i tuoi comandi, proprio come fai con Siri sul tuo iPhone. Anche se Windows non offre un assistente vocale in italiano potente come Siri integrato nel sistema Mac, ci sono soluzioni gratuite che ti permettono di parlare al PC in italiano per aprire programmi, fare ricerche e gestirlo con la voce.
In questo articolo ti guiderò passo passo tra le opzioni disponibili, come Alexa con TRIGGERcmd, LilySpeech e persino Cortana, con consigli semplici per iniziare.
LEGGI ANCHE: Scrivere al PC dettando a voce in italianoUsare Copilot
Copilot porta IA su ogni PC e risponde a voce come amico o collega virtuale e funziona come assistente vocale di Microsoft che supporta anche la lingua italiana.
Copilot permette di usare il PC solo con la voce, in italiano, ed dire "Apri Word" o "Cerca ristoranti vicino a me" oppure cercare file specifici, aprirli, farne riassunti e cosi via.Copilot è u'IA come ChatGPT e soststiuisce sia Cortana che lo strumento di comandi vocali di Accessibilità , supportando finalmente l'italiano anche in chiacchierate semplici.
Alexa con TRIGGERcmd
Una delle soluzioni migliori per attivare un assistente vocale su PC Windows è usare Alexa, l’assistente di Amazon, insieme a TRIGGERcmd, un programma gratuito che collega i comandi vocali al tuo PC.
installare Alexa su Windows 10 e Windows 11- Scarica Alexa su Windows dal Microsoft Store e configurala con l'account Amazon, in italiano.
- Installa TRIGGERcmd da triggercmd.com e crea comandi come "apri Chrome" o "cerca su Google".
- Collega TRIGGERcmd ad Alexa tramite la skill nell’app Alexa.
- Prova a dire: "Alexa, apri TRIGGERcmd" e poi "esegui apri Chrome su MioPC" (sostituisci "MioPC" con il nome del tuo computer).
Con questa combinazione puoi aprire programmi, fare ricerche e controllare il PC, tutto in italiano e gratis!
Programma gratuito LilySpeech
Più semplice da installare, il programma LilySpeech è gratuito e funziona benissimo per dettare testi in italiano. Funziona bene per scrivere, ma può essere usato anche per comandi base come "apri Firefox", ad esempio. Non è un assistente completo come Alexa, ma è facile da configurare e perfetto per chi vuole solo dettare o fare comandi semplici senza troppi passaggi.
Braina
Braina Pro non è gratuito, ma supporta l'italiano e si descrive come il miglior programma di riconoscimento vocale al mondo che consente di dettare in ogni app e programma del computer, aggiornare lo stato dei social network, riprodurre canzoni e video, cercare sul web, aprire programmi e siti web, trovare informazioni e molto altro.
Limitazioni e Consigli
Anche se Windows non ha un assistente nativo in italiano come Siri, puoi usare comandi vocali grazie a soluzioni gratuite come Alexa con TRIGGERcmd o LilySpeech. Che tu voglia aprire programmi, fare ricerche o scrivere con la voce, queste opzioni ti permettono di trasformare il tuo PC in un alleato che ti ascolta.
Parlando delle soluzioni gratuite, diciamo che hanno punti di forza e qualche limite. Alexa con TRIGGERcmd è potente, ma richiede un po’ di configurazione e un account Amazon. LilySpeech è immediato, ma non controlla il PC in modo avanzato. Per ottenere il meglio:
- Parla chiaramente e usa un microfono di buona qualità .
- Lavora in un posto silenzioso per evitare errori.
- Aggiorna i programmi per avere sempre la versione più recente.
Con un po’ di pratica, parlare al tuo PC diventerà naturale!
Per finire, se si vuole un programma di gestione del PC con comandi vocali completi, la soluzione migliore è Dragon NaturallySpeaking che permette di dettare testi, aprire programmi e controllare il PC. Il problema è che costa parecchio.
LEGGI ANCHE: Modi di far parlare il PC per farlo leggere in italiano
Posta un commento