Migliori giochi di animali domestici virtuali per il telefono
Desideriamo crescere un cucciolo di animale sul telefono? Vediamo insieme i migliori giochi di animali virtuali da curare per Android e iPhone.
Tra i migliori simulatori di vita che possiamo installare su telefono spiccano sicuramente i giochi sugli animali domestici, che permettono di crescere dei cuccioli di animali come se fossero veri. In queste app dobbiamo nutrire, pulire e prenderci cura di un piccolo animale domestico virtuale, che vivrà di fatto nel nostro telefono. Ovviamente dovremo accudirlo in maniera costante o morirà: ovviamente la morte è virtuale ma può lasciare comunque un senso di sconforto, quindi meglio prestare la massima attenzione se lasciamo giocare questo tipo di giochi ai bambini piccoli o sensibili.
Nella guida che segue vi mostreremo quali sono i migliori giochi di animali domestici virtuali per il telefono da installare sia su dispositivi Android sia su iPhone. La maggior parte delle app indicate sono gratuite, ma possono nascondere anche degli acquisti in-app per avere potenziamenti o per provare nuovi cuccioli: meglio prestare sempre attenzione se autorizziamo l'uso di queste app ai bambini piccoli (magari può essere una buona idea bloccare gli acquisti in-app su un telefono da dare ai bambini).
LEGGI ANCHE -> App giochi per bambini più piccoli (Android e iPhone)
My Tamagotchi Forever
L'app più famosa per adottare un animale domestico virtuale è senza ombra di dubbio My Tamagotchi Forever, ispirata ai veri Tamagotchi tascabili e scaricabile gratuitamente per Android e per iPhone.
Scaricando quest'app potremo scegliere quale animale virtuale adottare, dovremo dargli un nome e svolgere tutti i compiti quotidiani come dargli da mangiare, pulirlo, farlo giocare e educarlo, come se fosse un vero animale da compagnia. Questo gioco è ispirato ai vecchi Tamagotchi tascabili ma offre una grafica decisamente molto più elaborata rispetto ai vecchi dispositivi Tamagotchi, che tanta fortuna hanno avuto nei primi anni del 2000.
Questo tipo di gioco richiede impegno quasi costante: la trascuratezza farà diminuire la salute dell'animale virtuale fino ad arrivare alla morte (che può avvenire anche per cause naturali). La morte dell'animaletto potrebbe anche sconvolgere le persone sensibili e i bambini, meglio affrontarlo con decisione prima ancora di lasciar giocare con animaletti (anche se solo virtuali).
DiNostalgia Widget
Se abbiamo attraversato l'era dei vecchi Tamagotchi e vogliamo riscoprirla anche sul nostro telefono vi consigliamo di installare DiNostalgia Widget, disponibile esclusivamente per Android.
Con questo widget otterremo un vero Tamagotchi vecchio stampo, con l'animaletto virtuale bidimensionale e composto da pochi pixel. Questo widget offre uno spaccato di come si divertivano i bambini a cavallo tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, con un piccolo animaletto bidimensionale da accudire, cercando il possibile per farlo rimanere in vita e in ottima salute.
Purtroppo il gioco non è infinito e, all'undicesimo giorno di vita, l'animaletto scelto morirà diventando un angioletto: meglio metterlo i conto se scegliamo di farlo vivere felice e in ottima salute nei primi 10 giorni.
Bird Alone
Altra app con un animale virtuale da accudire è Bird Alone, un'app decisamente più seria disponible per Android e per iPhone.
Il protagonista dell'app è un pappagallo da accudire ma che pone al suo proprietario anche delle domande di natura esistenziale, andando ben oltre il semplice giochino. Il pappagallo si sentirà spesso solo e chiederà al proprietario di giocare con lui scrivendo poesie o disegnando.
Decisamente un'app molto più matura e per certi versi meno divertente, ma che potrebbe coinvolgere tutti gli appassionati del genere "simulazione animali virtuali" vista anche la famosa longevità dei pappagalli. Come il gioco stesso avvisa vengono trattati temi e riflessioni sulla morte, si consiglia di procedere con cautela se si è particolarmente sensibili a questo argomento.
Dogotchi
Altro gioco in pieno stile Tamagotchi vecchio stampo è Dogotchi, disponibile gratuitamente per Android e iPhone.
Con questo gioco abbiamo come obiettivo rendere felice una delle 12 razze di cani presenti, scegliendo come nutrirlo, come farlo divertire e come curarlo. Le barre in alto vi mostreranno sempre lo stato di salute dell'animale virtuale e, con costanza, possiamo farlo vivere a lungo senza problemi.
Anche in questo gioco è presente il concetto di morte: quando la barra della salute (Energy) scende a zero, l'animaletto virtuale morirà, facendo comparire una lapide bidimensionale. Possiamo sempre scegliere un nuovo cucciolo ma meglio sempre prestare attenzione a chi affidiamo il gioco.
Hellopet
Un'app decisamente più leggera e adatta anche alle persone sensibili è senza ombra di dubbio Hellopet, disponibile per Android e per iPhone.
Il gioco permette di adottare virtualmente un animale domestico da accudire con leggerezza (non è richiesta la presenza costante, anche se aiuta a farlo stare bene). La caratteristica più interessante di quest'app è che l'animale scelto andrà girando liberamente per lo schermo del telefono, bivaccando sopra le app aperte o giocando con gli elementi dell'app che abbiamo in primo piano.
Probabilmente è l'app migliore per i bimbi o per le persone che non vogliono sentire parlare di morte (come con le app viste finora).
Pou
Il primo gioco in assoluto più simile ai Tamagotchi apparso sui telefoni mobile è sicuramente Pou, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
Il protagonista è un Pou, un piccolo animaletto senza forma che dobbiamo accudire in maniera costante e continua, così da garantirgli ottima salute. Nel corso degli anni sono stati aggiunti i mini giochi da fare insieme al proprio Pou e ai Poi degli amici (tramite multiplayer online) ed è possibile personalizzarne l'aspetto e i vestiti da indossare, così da renderlo unico.
Il gioco è progettato per essere senza fine, basta davvero poco per accudirlo e tenerlo in vita (di fatto può vivere tutto il tempo che lo teniamo sul telefono). Trascurarlo porterà a fargli perdere salute e, anche se è raro, può portare anche alla morte del Pou.
Conclusioni
I Tamagotchi hanno rivoluzionato i giochi tascabili tanti anni fa: tutti i bambini dell'epoca (ma anche gli adolescenti) volevano accudire gli animali virtuali, versando fiumi di lacrime ogni volta che esso moriva (spesso per trascuratezza). Ora è possibile rivivere quegli anni con l'app ufficiale Tamagotchi, con alcuni cloni dei vecchi Tamagotchi bidimensionali e altri giochi simili più semplici e meno impegnativi.
Sempre a tema di simulazione e di animali possiamo anche provare il Animal Crossing (Nintendo) gratis per Android e iPhone; se invece ci piacciono le simulazioni di vita possiamo leggere la nostra guida su come scaricare The Sims per Android e iPhone.
Per finire, a chi piacciono i pets, abbiamo anche gli animaletti animati da mettere sul desktop del PC, gratuiti e simpatici.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy