Come attivare Google Chat in Gmail, con stanze virtuali e messaggi istantanei
Come si attiva la nuova Google Chat, servizio di messaggi istantanei e stanze di conversazione su Gmail (sito e app per Android e iPhone)

Google Chat è l'ennesimo nuovo nome del servizio Chat di Google. Sembra una storia che si ripete all'infinito quella di Google con i servizi chat, visto che in 20 anni ancora non è riuscito a lanciarne uno che potesse diventare popolare. I più anziani di noi potranno ricordare la prima chat Google, Google Talk, poi diventato Google Hangouts che era anche un servizio di videochat e telefonia IP.
Il servizio di videochat è poi diventato Google Meet (che si affianca a Google Duo per le videochiamate) mentre la chat testuale di Hangouts, dopo il fallimento di Google Allo (che sicuramente non ricorderà nessuno), che sembrava dover migrare all'interno dell'app Messaggi Google, diventa ora Google Chat, accessibile da tutti tramite Gmail.
Anche se rimane difficile capire la confusione di nomi e app nel mondo delle chat Google (ricordiamo anche che per un periodo si poteva chattare anche dall'app Youtube), quello che è importante sapere oggi è che si può tornare adesso a chattare con messaggi istantanei da inviare ad amici, colleghi ed a qualsiasi contatto con un account @gmail, attraverso il sito o l'app di Gmail, sia su PC che su smartphone.
Si tratta del nuovo servizio Google Chat, nome facile da ricordare e più semplice di molti nomi dati in passato a servizi simili, che riprende le funzionalità testuali di Hangouts e permette di inviare messaggi istantanei tramite Gmail. La Google Chat permette di craere facilmente conversazioni di gruppo e stanze vrtuali di collaborazione in tempo reale.
LEGGI ANCHE: Chattare nell'app dei messaggi SMS Google (gratis su Android)
La comodità di Google Chat è che si può inviare un invito all'uso a chiunque ed aprire chat individuali o di gruppo senza dover scaricare o registrare nuove applicazioni, sempre all'interno di Gmail. Questo singifica anche che si può usare la Google Chat anche con account aziendali Google Workspace ed account di scuola creati per Google Classroom.
Per attivare Google Chat in Gmail su PC, dal sito gmail.com, è sufficiente aprire le impostazioni cliccando sulla rotellina ingranaggio in alto a destra e poi su Visualizza tutte le impostazioni. Andare quindi alla scheda Chat e riunioni ed attivare Google Chat.
Come si può notare si tratta di un accesso in anteprima, in quanto ufficialmente la Google Chat non è stata ancora lanciata in una versione definitiva, ma èa ncora in fase di test. Questo appare in tutti gli account Gmail gratuiti, mentre al momento non compare su account scolastici ed aziendali dove è solo presente Hangouts.
Nella scheda di impostazioni Gmail è possibile anche premere il tasto delle impostazioni chat per scegliere se ricevere notifiche e se ricevere i messaggi non letti anche via email.
Una volta attivata la chat Google, è possibile vedere il box della chat sul lato destro e premere sul tasto + per avviare una nuova conversazione con uno o più contatti. Si può invitare chiunque a chattare conoscendo il suo indirizzo email. Si può anche creare una stanza virtuale in Google Chat, che è praticamente una specie di bacheca in cui tutti i partecipanti possono lasciare messaggi.
La Google Chat è molto simile alla vecchia chat Hangouts, soltanto che è pensata, più che per conversazioni classiche, per creare ambienti virtuali da lavoro. Le stanze virtuali o Rooms servono proprio a creare degli spazi diversi dai classici gruppi, dove è possibile assegnare attività ad altri membri della stanza e condividere file in modo che l'elenco sia sempre visualizzato e disponibile. Chi usa già applicazioni come Slack potrebbe notare nelle stanze virtuali di Google Rooms una certa somiglianza.
Per attivare la Google Chat nell'app Gmail per Android e iPhone bisogna toccare il tasto del menù in alto con tre righe, poi scorrere in basso e premere su Impostazioni. Toccare quindi l'indirizzo del proprio account, scorrere le opzioni verso il basso e mettere la selezione alla voce Chat (accesso in anteprima). Una volta attivata la prova della chat, Gmail si riavvia e mostra un pulsante nuovo, in basso, per chattare e creare stanze virtuali.
Da notare che è possibile chattare in Google Chat dal browser web si un PC o di uno smartphone andando sul sito dedicato chat.google.com.
Ci sono inoltre le nuove app Google Chat per Android e per iPhone, per poter chattare ed inviare messaggi anche senza entrare in Gmail.
Anche se pensate per uso aziendale, Google Chat potrebbe comunque tornare utile a tutti, per lasciare messaggi rapidi a contatti di Gmail senza inviare email e per creare gruppi di lavoro senza bisogno di pagare servizi premium. Alla fine, quindi, anche se non credo avrà grande popolarità nell'uso comune, la chat può essere un'aggiunta gradita a Gmail, facile da usare per tutti. Sarebbe comunque auspicabile, ma queto si dice da anni, che Google riunisca finalmente i vari servizi chat in un'unica e sola app.