Vedere le previsioni del tempo sul desktop del PC
Il meteo ci coglie sempre impreparati, facendoci arrivare al lavoro tutti bagnati oppure facendoci tornare a casa con un tempo molto brutto? Per poter ottenere sempre le migliori previsioni meteorologiche, possiamo affidarci a diverse estensioni e programmi installabili su Windows, così da sapere con largo anticipo le previsioni del tempo nella giornata odierna e nelle successive.Un widget meteo sul desktop evita di dover aprire il browser o controllare lo smartphone. Mostra temperature, condizioni attuali o allerte in tempo reale, con un impatto minimo sulle risorse del PC. Le opzioni moderne permettono di personalizzare l’aspetto e i dati visualizzati, rendendo il tutto pratico e immediato.
LEGGI ANCHE: Migliori siti Meteo con previsioni del tempo dal satellite e temperature
Soluzioni per Windows
Windows offre strumenti nativi e app di terze parti per integrare il meteo sul desktop. Ecco le opzioni più efficaci, ordinate per semplicità .
Widget Meteo di Windows 11
Il widget integrato di Windows 11 e 10 è il punto di partenza per chi cerca una soluzione senza installazioni.
- Come attivarlo: Premere Win + W per aprire la barra dei widget. Se non visibile, fare clic destro sulla barra delle applicazioni, andare su Impostazioni barra delle applicazioni e attivare Widget. Aggiungere il meteo dalla lista.
- Cosa offre: Temperatura attuale, previsioni a breve termine e condizioni atmosferiche, con dati da Microsoft Weather. La città si cambia cliccando sull’icona a matita.
- Valutazione: Ideale per chi vuole semplicità . Manca di personalizzazioni avanzate, ma è leggero e stabile. Su PC datati, potrebbe rallentare leggermente.
Da notare, inoltre, che sulla barra delle applicazioni di Windows 11 si può attivare il widget meteo e notizie senza aggiungere altri programmi o app, per tenere sempre sotto controllo le condizioni attuali del tempo e la temperatura esterna.
SimpleWeather
SimpleWeather App open-source minimalista, perfetta per PC meno potenti. Mostra solo temperatura e condizioni base.
- Come configurarla: Scaricare l’app, avviarla e consentire la localizzazione. Per il widget, pinnare l’app alla barra o trascinarla sul desktop.
- Cosa offre: Previsioni orarie, radar meteo e notifiche per temporali. L’interfaccia è chiara, con dettagli come umidità e vento.
- Perfetta per chi cerca dati affidabili e allerte rapide. La personalizzazione è limitata, ma i dati sono sempre aggiornati.
YoWindow
YoWindow si distingue per il suo approccio visivo, con paesaggi animati che riflettono il meteo.
- Come configurarla: Scaricare dal sito ufficiale o Microsoft Store, scegliere la località e decidere se il widget resta sempre visibile.
- Cosa offre: Animazioni dinamiche (es. sole o pioggia sullo schermo), previsioni a 7 giorni e integrazione con lo screensaver.
- Ottima per chi ama un tocco creativo. Consuma più risorse, ma l’effetto visivo è unico e coinvolgente.
Rainmeter
Rainmeter è una piattaforma open-source per utenti avanzati che vogliono widget meteo personalizzati.
- Come configurarla: Scaricare dal sito ufficiale, installare e scegliere un “skin” meteo (es. Enigma o Minimal Weather). Configurare la località tramite le impostazioni della skin.
- Cosa offre: Widget completamente personalizzabili, con stili minimalisti o dettagliati. Richiede un provider meteo esterno (es. OpenWeatherMap).
- Ideale per chi vuole controllo totale sull’aspetto. Richiede più tempo per la configurazione, ma è leggerissima su PC moderni.
Estensioni meteo per Google Chrome
Se l'app Meteo di Windows 10 non ci convince o utilizziamo un'altra versione di Windows, possiamo integrare le previsioni del meteo all'interno di Google Chrome, così da poter tenere tutto sotto controllo quando siamo al lavoro o stiamo utilizzando il browser. Vediamo insieme le migliori estensioni per il meteo compatibili con l'Italia.Una delle migliori estensioni per ottenere le previsioni del tempo su Chrome è World Weather Forecast.

Attraverso l'icona in alto a destra potremo controllare il meteo per il giorno corrente e per i successivi, controllare la temperatura, la quantità di precipitazioni previste e anche un valido grafico dal satellite, così da poter controllare in tempo reale lo spostamento delle nubi.
Altra estensione molto utile per aggiungere il meteo sul browser è Weather.

Cliccando sul simbolo dell'icona potremo ottenere informazioni preziose sull'andamento delle condizioni meteorologiche per tutte le più grandi città in Italia e nel mondo. L'icona dell'estensione cambierà in maniera interattiva, così da mostrarvi sempre l'ultima previsione fornita dal servizio.
Estensioni meteo per Mozilla Firefox
Se utilizziamo Mozilla Firefox come browser di sistema, qui di seguito vi mostreremo le estensioni che possiamo integrare nel browser per poter ottenere le informazioni sul meteo.Forecastfox, con la possibilità di creare una barra dedicata in basso al browser, così da aver le previsioni a portata di sguardo senza dover nemmeno aprire ogni volta l'estensione.
Se vogliamo ottenere le informazioni meteo raccolte da Google, possiamo installare l'app Forecast: Google Weather.

Cliccando sulla relativa icona otterremo le informazioni meteo che Google raccoglie per la nostra posizione geografica, mostrando anche una finestra dettagliata con l'andamento delle temperature e le previsioni per 8 giorni.
Un'altra estensione che vi consigliamo di utilizzare su Firefox è Weather Extension.

Grazie alla sua interfaccia minimale e alle notifiche in tempo reale per ogni cambiamento repentino, si candida ad essere la migliore delle app della categoria. Possiamo controllare le previsioni del tempo ora per ora oppure controllare l'andamento nell'arco di 6 giorni.
Utilizziamo ormai più lo smartphone e il tablet al posto del computer? Allora conviene rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche con le migliori app meteo per Android con temperature e previsioni del tempo e le Migliori 10 app meteo per iPhone con previsioni e temperature.
Posta un commento