Leggere i Quotidiani Online Gratis su Smartphone: Soluzioni Semplici
 
 Le notizie importanti spesso finiscono dietro a banner che chiedono soldi per continuare a leggere. Su un telefono, dove tutto deve essere veloce e facile, ci sono modi per superare questi ostacoli e trovare articoli da giornali come La Repubblica o Corriere della Sera senza spendere. Questo articolo guarda alle app e ai siti che funzionano bene oggi, niente di illegale, soltanto qualche trucco semplice per limitare i paywall.
Molti giornali mettono un limite al numero di articoli che si possono leggere gratis al mese. Ma ci sono app che raccolgono storie da tanti posti diversi, senza barriere. Altre volte, i siti salvano copie vecchie degli articoli, aperte a tutti. L'idea è trovare fonti che condividono senza chiedere carte di credito, e usare trucchi semplici per arrivare al contenuto. Queste vie sono legali e aiutano a non perdere tempo.
LEGGI ANCHE: Migliori App per leggere le notizie del giorno su Android e iPhone
App per Raccogliere Notizie Gratuite
Google News per un Flusso Personale
Google News prende articoli da giornali italiani e del mondo, come ANSA o Il Sole 24 Ore. Si impara dai titoli che si clicca e mostra solo quello che piace, dalla politica allo sport. È gratis, si aggiorna da solo e va bene anche con internet lento. Gli annunci ci sono, ma non disturbano troppo. Per iniziare, apri l'app, scegli "Italia" e imposta i temi preferiti. In pochi minuti, il telefono ti porta le news giuste.
Si può seguire anche Navigaweb in Gogle News.
Microsoft Start Mobile
Microsoft Start Mobile mescola notizie da fonti sicure con un design pulito. Porta pezzi da Corriere della Sera e altri, con parti per la tua città o regione. Salva gli articoli per leggerli dopo, senza rete. Rispetto ad altre, ha meno spot e un piccolo schermo sul blocco telefono per aggiornamenti veloci. Installala, accedi con un account Microsoft se vuoi, e seleziona "Notizie locali". È un modo tranquillo per non perdersi nulla di vicino.
Flipboard per un Aspetto da Rivista
 
    Flipboard sembra un album di foto con storie dentro, da Il Post o Wired Italia, con anche Navigaweb.net in Flipboard.
Si crea una pagina su misura per cose come tecnologia o viaggi, girando pagine con il dito. È gratis, ma all'inizio va impostato per non vedere roba inutile. La pubblicità appare, specie su schermi piccoli, ma si può ignorare. Apri l'app, tocca "Segui" su un argomento e lascia che raccolga da soli i pezzi migliori. Perfetto per chi legge come se sfogliasse un libro.
Feedly per Chi Vuole Scegliere Tutto
 
    Feedly è come un raccoglitore di fogli: si aggiungono i siti che piacciono, come Linkiesta o blog piccoli (come questo da seguire tramite feed RSS in Feedly), e tutto finisce in un posto solo. Niente algoritmi che decidono al posto tuo, solo quello che si vuole. È gratis per fino a cento fonti, senza spot fastidiosi. Ci vuole un po' per impostarlo: scaricala, cerca "RSS" del giornale preferito e incollalo. Poi, ogni mattina, un elenco pulito di letture. Ideale per chi odia le sorprese.
Inoreader è un altro raccoglitore RSS, più leggero di Feedly, buono per tante fonti senza confusione.
Quest'app permette di sfogliare le notizie del giorno in una comoda interfaccia, così da poter subito leggere solo l'articolo che ci interessa, con una buona ottimizzazione del contenuto. Con l'app è possibile cambiare la grandezza del font (rimpicciolendolo o ingrandendolo), aprire direttamente l'articolo sul sito online oppure condividerlo in chat con gli amici.App Italiane per Notizie Vicine
Italian Newspapers mette insieme tanti giornali del paese, da La Stampa a Il Messaggero, in un posto solo. È gratis per sfogliare, anche se alcuni pezzi chiedono abbonamento. Scegli la regione, come Lombardia o Sicilia, e vedi cosa succede intorno. Un'altra è Upday, già sui telefoni Samsung: raccoglie da ANSA, Il Post e altri, impostando Italia come posto principale. Facile da usare, con avvisi per news importanti.
Se invece di notizie basate sugli interessi personali cerchiamo un'app che racchiuda gli articoli di tutti i principali quotidiani italiani, possiamo provare Rassegna Stampa, disponibile gratuitamente per Android. Quest'app permette di sfogliare le notizie del giorno in una comoda interfaccia, così da poter subito leggere solo l'articolo che ci interessa, con una buona ottimizzazione del contenuto. Con l'app è possibile cambiare la grandezza del font (rimpicciolendolo o ingrandendolo), aprire direttamente l'articolo sul sito online oppure condividerlo in chat con gli amici.
Un'app simile alla precedente ma per iPhone e iPad è myNews Italia, che possiamo installare gratuitamente sui nostri dispositivi Apple con cui potremo sfogliare tutti i principali quotidiani italiani e esteri in una comoda interfaccia ottimizzata per iPhone e iPad, così da leggere le nostre notizie preferite ovunque ci troviamo. Attualmente l'app supporta i seguenti quotidiani: La Repubblica, Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta dello Sport, La Stampa, Il Messaggero, il Giornale, L'Unitá, Il Mattino, Milano Finanza, Corriere del Mezzogiorno, il manifesto, Corriere dello Sport – Stadio, Il Foglio, Italia Oggi e molti altri ancora.
Come Superare i Paywall dei Giornali a Pagamento
Quasi tutti i grandi giornali, come Corriere o La Stampa, lasciano leggere pochi articoli gratis, poi bloccano l'accesso chiedendo abbonamento. Non vogliamo rubare nulla, ma solo trovare trucchi per provare a leggere un articolo nel caso in cui venissimo impediti.
Navigazione Privata per Resettare il Conteggio
Apri il browser del telefono, come Chrome o Safari, e vai su "Finestra privata" o "Incognito". Questo cancella i ricordi del sito su quante storie hai letto. Digita l'indirizzo del giornale e continua. Funziona solo se il sito ha un blocco di base dove contano le visite. Su Android, tocca i tre puntini e scegli "Nuova scheda in incognito". Su iPhone, premi il quadrato in basso e "Privata". Provalo prima: spesso basta per altri tre o quattro pezzi.
Archivi Web per Copie Salvate
Siti come Archive.ph tengono versioni vecchie di pagine. Copia il link dell'articolo, incollalo lì e premi "Salva". Ai può provare anche RemovePaywall.com che cerca negli archivi provando a estrapolare la pagina.
Modalità Lettura del Browser
Nel browser, cerca un'icona che sembra un libro o premi "Aa" in alto. Questo toglie annunci e menu, lasciando solo il testo. A volte, leva anche il blocco. Su Safari, tocca "Mostra lettore". Su Chrome per Android, installa un'estensione come "Reader View". Provalo aprendo la pagina: se il testo appare intero, hai vinto. Non sempre funziona, ma è il modo più veloce da telefono.
Cambia Posizione con VPN Gratuita
Alcuni giornali mostrano meno blocchi in certi paesi. Usa un'app VPN gratis, come Proton VPN, per fingere di essere altrove. Apri l'app, connettiti a un server in Europa, poi visita il sito. Questo resetta il contatore IP. Non è perfetto per tutti, ma buono per testate che variano per zona. Attento: scegli VPN sicure, senza log.
Disabilita JavaScript per Pagine Semplici
Il JavaScript fa comparire i blocchi. In Chrome, digita "chrome://flags" nella barra, cerca "JavaScript" e metti su "Disabilitato". Riavvia e prova. Su Firefox mobile, vai su impostazioni e spegni lo script per quel sito. Questa soluzione è temporanea perchè senza javascript la maggior parte dei siti web non si carica.
LEGGI ANCHE: Come leggere notizie e articoli online che richiedono abbonamento
Posta un commento