Migliori app per colorare su smartphone o tablet

Disegnare su un dispositivo mobile significa avere un album infinito sempre in tasca, senza bisogno di fogli o pennarelli. Queste app permettono di sperimentare con migliaia di colori, effetti speciali e strumenti come pennelli o secchielli, difficili da replicare su carta. Alcune sono ideali per i più piccoli, con disegni semplici e guide passo-passo, mentre altre si rivolgono agli adulti, con mandala complessi o immagini rilassanti.
Colorare digitale non è solo svago: stimola la fantasia, riduce lo stress e può persino trasformare vecchie foto in bianco e nero in immagini vivaci. La chiave è scegliere un’app che non nasconda costi dietro ogni funzione o che non interrompa l’esperienza con troppi annunci.
LEGGI ANCHE: App per dipingere e disegnare su Android, iPhone e iPad
Le migliori app per colorare
1) Colorfy (Android e iPhone) sarebbe da considerare la numero uno delle app per colorare toccando lo schermo, come un libro pieno di disegni tra cui scegliere, di alta qualità, quasi più adatta agli adulti piuttosto che per bambini. La possibilità di fare una foto a disegni reali su carta per poterli colorare sollo schermo dello smartphone. Colorfy, però, anche se si può scaricare gratis, richiede un abbonamento per poter essere usato, offre una prova gratuita di 7 giorni e, se si vuol usarla gratis, è possibile colorare solo i disegni di tipo Basic.2) Recolor (Android e iPhone) è un'altra grande app per smartphone e tablet che permette di colorare disegni di qualità, ma con abbonamento da pagare. La versione gratuita ha solo una categorie di disegni e richiede di sbloccarli vedendo video pubblicitari. Per quanto riguarda l'app, ci sono immagini piatti ed in 3D ed un sistema di colorazione molto divertente e unico in questa categoria, adatta per adulti e per bambini più grandi, con tanti colori e strumenti di disegno.
3) Sandbox Coloring (Android e iPhone) aggiunge un po' di apprendimento e difficoltà alla colorazione: per colorare un disegno bisogna toccare i numeri corrispondenti sul foglio. L'app Sandbox offre molti disegni da colorare gratis, diversamente dall'app "Libro da Colorare con Numeri" che è simile ma solo a pagamento.
4) Disegni per Bambini! (Android) è finalmente un'applicazione dedicata ai bambini che non richiede un abbonamento, con tanti disegni da colorare sullo schermo, gratis. L'unico difetto in questo tipo di app è la pubblicità che si presenta con dei video ad ogni nuovo disegno da iniziare, che può disturbare parecchio e può essere un problema se a usare l'app è un bambino piccolo che non sa come chiuderla e che viene portato a toccare il video.
5) Colorare e impara (Android) è un'altra app completamente gratis che è possibile far usare ai bambini piccoli per disegnare e colorare sul telefono o sul tablet. Le pubblicità sono abbastanza fastidiose, ma si può pagare qualche Euro per toglierle in modo definitivo, che è meglio rispetto un costoso abbonamento.
6) Giochi bimbi colorare bambini (Android e iPhone) è un'app gratuita per bimbi piccoli che possono divertirsri a colorare e disegnare disegni semplici, come quelli che si fanno all'asilo.
7) Giochi da colorare per bambini (iPhone) è un'app davvero adorabile per bambini piccoli, che possono colorare personaggi con una modalità che è perfetta per le mani piccole ed inesperte di un bimbo dai 2 anni in su. Toonia supporta il multi-touch e permette a più bambini di disegnare insieme se si ha un iPad o un iPhone grosso. Questa app è estremamente coinvolgente ed educativa, con una selezione di disegni che pèuò essere espansa comprando pacchetti, senza antipatici abbonamenti.
8) Voxly (Android e iPhone) porta la colorazione a livello 3D, con la possibilità di colorare immagini tridimensionali toccando i vari numeri dei quadretti che li compongono. Voxly 3D è un'applicazione di colorazione rilassante e molto coinvolgente per bambini e per adulti, dove si può scegliere di dipingere animali, paesaggi, principesse, unicorni, arcobaleni e immagini della natura.
9) Disney Color and Play (Android e iPhone) porta in vita i tuoi personaggi Disney preferiti e permette di colorarli sullo schermo del telefono o del tablet, in 3D. Si possono anche esplorare scenari dei cartoni Disney come la casa di Topolino, la camera da letto della principessa Sophia e molto altro in un modo completamente interattivo. Tra i disegni da colorare ci sono personaggi dai film Cars 3, Frozen, Alla ricerca di Dory, Elena di Avalor, Inside Out, La dottoressa Peluche e le varie principesse Disney!
10) Libro da Сolorare per Me (Android e iPhone) è un'app per colorare disegni per adulti e per bambini, parzialmente gratuita con contenuti a pagamento. Ci sono disegni organizzati in categorie ed è anche possibile trasformare le foto in disegni da colorare.
11) Disegni da colorare (iPhone) è un'app semplice che funziona come un libro da colorare per bambini piccoli, con tanti disegni ed un editor semplificato proprio per le mani dei più piccoli.
12) Happy Color (Android e iPhone) si distingue per la sua libreria immensa, con oltre 40.000 immagini che spaziano da mandala a personaggi Disney. Basata sulla colorazione a numeri, è perfetta per chi cerca un’attività rilassante senza complicazioni. Ogni disegno è suddiviso in aree numerate: basta toccare per applicare il colore giusto. La versione gratuita offre centinaia di disegni, aggiornati regolarmente, ma alcune immagini esclusive richiedono un abbonamento. Gli annunci sono presenti, ma non troppo invasivi. Adatta sia agli adulti che ai bambini, anche se i più piccoli potrebbero trovare i disegni complessi un po’ difficili.
Gestire gli annunci nelle app gratuite
Gli annunci sono un problema comune nelle app gratuite. Per ridurne l’impatto:
- Modalità aereo: Attivarla disconnette l’app da Internet, bloccando molti annunci, ma alcune funzioni online potrebbero non funzionare.
- Pagamenti una tantum: App come Coloring and Learn offrono la rimozione degli annunci con un piccolo costo, spesso più conveniente di un abbonamento.
- Controllo del tempo: Limitare l’uso dell’app ai momenti di relax aiuta a ridurre l’esposizione agli annunci, specialmente per i bambini.
Consigli per un’esperienza ottimale
Per ottenere il massimo dalle app per colorare:
- Sperimentare con gli strumenti: Molte app offrono pennelli, matite o effetti come l’acquerello. Provare diverse opzioni aiuta a trovare lo stile perfetto, ad esempio usando il secchiello per aree ampie o il pennello per dettagli.
- Usare i livelli: Se disponibili, i livelli permettono di sovrapporre colori o correggere errori senza rovinare il disegno.
- Zoom e annulla: Funzioni come lo zoom aiutano a colorare con precisione, mentre l’annulla/ripristina salva da eventuali sbagli.
- Condividere le creazioni: Molte app permettono di salvare o condividere i disegni sui social, utile per ispirarsi o mostrare il proprio talento.
LEGGI ANCHE: App giochi per bambini più piccoli (Android e iPhone)
Posta un commento