Come allineare su Word
Aggiornato il:
Il testo del nostro documento non è allineato correttamente? Scopriamo come sistemarlo su Word

Non che questa operazione sia difficile: semplicemente molti si aspettano che "tutti sappiano fare tutto" sperando che la pratica necessaria per utilizzare Word sia già stata fatta.
In questa guida vi mostreremo in pochi e semplici passaggi come allineare il testo su Word, così da poter suddividere meglio i vari paragrafi del documento e dare quel tocco di professionalità a tutti i documenti generati.
Per la guida vi mostreremo sia come allineare correttamente il testo su Word (il programma più utilizzato), sia come allineare il testo su Writer, la sua controparte completamente gratuita.
LEGGI ANCHE -> Migliori programmi per convertire PDF in Word
1) Come allineare su Word
Per allineare il testo su Word apri prima di tutto il documento che intendi modificare (basta fare doppio clic su di esso oppure aprire Word e fare clic su Apri file di tipo Documenti) e, una volta identificato il testo da allineare, selezionalo tutto facendo tre volte clic con il mouse sull'inizio del paragrafo (Word dovrebbe selezionarlo tutto in maniera automatica); in alternativa possiamo selezionare il testo tenendo premuto i tasti CTRL+Shift sulla tastiera ed utilizzando i tasti direzionali Sinistra e Destra della tastiera per aggiungere porzioni di testo da allineare.
Una volta selezionato il testo da allineare, puoi allineare il testo utilizzando i tasti d'allineamento presenti nella schermata Home, indicati da quattro pulsanti con linee orizzontali.

Troviamo, a sinistra a destra, il pulsante Allinea a sinistra(le linee nere spostate verso sinistra) utile per allineare il testo evidenziato a sinistra, poi troviamo il pulsante Allinea al centro (le linee nere centrate) ottimo per centrare il testo evidenziato, in seguito troviamo il pulsante Allinea a destra (le linee nere spostate verso destra) per allineare il testo evidenziato a destra ed infine troviamo il tasto Giustifica (le linee nere tutte della stessa lunghezza) utile per giustificare il testo, ossia per riempire ogni riga senza alcun tipo d'allineamento (utile su alcune opere o per realizzare testi per i siti Web).
Oltre ad utilizzare i pulsanti che ti ho mostrato nella barra superiore di Word, possiamo utilizzare anche delle scorciatoie da tastiera per allineare il testo al volo, così da non distogliere lo sguardo durante la scrittura ed agire più velocemente.
Per allineare su Word selezioniamo il testo come visto in precedenza e premiamo i tasti Ctrl+T sulla tastiera per allineare il testo a sinistra, i tasti Ctrl+R per allineare il testo a destra, i tasti Ctrl+E per ottenere l'allineato al centro e infine premiamo i tasti Ctrl+F per giustificare il testo selezionato.
Se stiamo utilizzando Word su un Mac, le scorciatoie per allineare il testo sono leggermente diverse: cmd+e per centrare il paragrafo, cmd+j per giustificarlo, cmd+l per allinearlo a sinistra e infine cmd+r per allinearlo a destra.
Abbiamo del testo inserito all'interno di una tabella e vogliamo allinearlo?
Per allineare questo tipo di testo fai clic all'interno della cella in cui è presente il testo, quindi portiamoci nel menu Strumenti tabella > Layout in alto a destra e clicchiamo su una delle icone contenute nel riquadro Allineamento.

Possiamo scegliere gli stessi allineamenti già visti per il testo semplice su Word, così da poter allineare il testo come meglio crediamo.
Se invece della tabella il testo è presente accanto o in prossimità di un'immagine, possiamo procedere all'allineamento del testo collocato selezionandolo tutto e facendo clic sul menu Strumenti immagine -> Formato e selezionando il tipo di allineamento dal menu che possiamo richiamare cliccando sul pulsante Posizione.
Gli allineamenti sono identici a quelli già visti per il testo semplice e per il testo presente in una tabella, basterà cliccare sul tasto giusto per ottenere il giusto allineamento.
2) Come allineare su Word per Android e iOS
Abbiamo un documento da allineare al volo quando siamo fuori casa e non abbiamo un PC a disposizione?
In questo caso possiamo utilizzare l'app di Word scaricabile gratuitamente su Android e iOS da qui -> Word (Android) e Word (iOS).
Una volta installata l'app, effettuiamo l'accesso con un account Microsoft in nostro possesso, quindi apriamo il documento da modificare (dalla memoria interna del dispositivo oppure salvato sul cloud OneDrive).
Non appena il documento è aperto, selezioniamo il testo da allineare facendo clic sullo schermo e trascinando il dito finché il testo non è selezionato, quindi facciamo clic sul menu Home presente in basso, scorriamo un po' tra le opzioni fino a trovare i tasti per l'allineamento del testo.

Utilizziamo i tasti esattamente come visto nel resto della guida, scegliendo l'allineamento migliore per il testo.
3) Come allineare su LibreOffice Writer
Una buona alternativa a Microsoft Office gratuita e senza limiti di tempo (non dobbiamo acquistare o craccare nulla) è LibreOffice, che possiamo scaricare gratis da qui -> LibreOffice.
Scaricata la suite, apriamo il programma Writer (il corrispondente di Word), apriamo il documento da modificare oppure creiamone uno nuovo utilizzando gli strumenti offerti dal programma; arrivati al punto in cui dobbiamo allineare il testo, selezioniamolo tutto come già visto su Word (triplo clic sull'inizio del paragrafo oppure i tasti Ctrl+Shift e i tasti direzionali), quindi utilizziamo i tasti presenti in alto a destra per scegliere il giusto allineamento.

I tasti sono identici a quelli visti su Word e permettono di allineare a sinistra, al centro, a destra e utilizzare il giustificato come forma d'allineamento.
LEGGI ANCHE: Usare Microsoft Word in modo professionale e veloce con 5 utili funzioni
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy