Installare Estensioni Chrome su Android
Aggiornato il:
Come installare e usare le Estensioni del Chrome Web Store su uno smartphone Android

I pregi principali di Chrome ed anche la chiave del successo che ha avuto sta nella capacità di sincronizzare i dati tra computer e cellulare e, sopratutto, nel poter aumentare le sue funzioni grazie alle numerose estensioni organizzate nel Chrome Web Store, che è una cosa impareggiabile per altri browser.
L'unico problema è che la versione Android di Google Chrome non supporta le estensioni.
Questa è una scelta fatta da Google in modo da non dare possibilità agli utenti di appesantire il browser Chrome rendendolo lento sugli smartphone meno potenti.
Se però abbiamo necessità di usare estensioni su Android di quelle progettate per Chrome che si utilizzano sul PC, è possibile farlo installando un browser alternativo basato su Chrome e che supporta l'installazione e l'aggiunta di estensioni, ossia Yandex Browser.
LEGGI ANCHE: Impostare Chrome su Android più veloce e comodo da usare
Il browser Yandex è molto popolare in Russia, è praticamente identico a Chrome perchè basato sullo stesso progetto open source Chromium e sul motore di rendering Blink di Google. Le funzioni aggiuntive di Yandex lo portano a diventare un'alternativa a Chrome da tenere come browser secondario installato sullo smartphone da utilizzare quando serve. Oltre alla possibilità di installare estensioni, include anche la tecnologia di Opera Turbo per accelerare la navigazione e il download su connessioni Internet lente ed utilizza Kaspersky per fare la scansione rapida dei file scaricati per assicurarsi che non siano virus.
La parte migliore di Yandex Browser su Android è comunque il suo supporto per le estensioni Chrome dal webstore.
Dopo aver scaricato e installato Yandex Browser, (è in italiano) si potrà andare al sito chrome.google.com/webstore per aprire la pagina delle estensioni di Chrome e cercare quella che si vuol utilizzare sul cellulare Android. Dalla pagina di presentazione, si può quindi premere il tasto in alto a destra per aggiungere l'estensione Chrome a Yandex.
Per accedere all'estensione ed utilizzarla o configurare le opzioni, si deve aprire una nuova scheda (non la pagina iniziale) in Yandex e poi premere il tasto con tre pallini accanto alla barra degli indirizzi. Si vedrà quindi il menù delle estensioni e la possibilità di selezionare quelle installate dal Chrome Web Store. Il browser Yandex ha anche il supporto nativo per alcune estensioni che possono essere visualizzate premendo su "altre estensioni" nel menù delle estensioni. Tra quelle consigliate ci sono LastPass, Pocket ed Evernote.
Un altro browser basato su Google Chrome che supporta le estensioni è Kiwi Browser, molto veloce, molto moderno ed espandibile. Per installare estensioni in Kiwi, aprire al suo interno una scheda scrivendo chrome://extensions nella barra degli indirizzi di Kiwi Browser ed attivare la modalità sviluppatore. Si può poi aprire il Chrome Web Store in modalità desktop (link) per installare le estensioni in Kiwi.
In alternativa, un altro modo per ottenere un browser con estensioni su Android è sicuramente quello di utilizzare Firefox.
Con Firefox per Android è possibile, come già spiegato, installare estensioni Chrome su Firefox.
Per farlo, dal Chrome Store, si deve installare in Firefox su Android, l'estensione Chrome Store Foxified. A questo punto, è possibile andare nel Chrome Web Store e aggiungere a Firefox le estensioni di Chrome.
Nelle prove fatte, l'utilizzo di estensioni Chrome sul browser Yandex e su Kiwi funziona meglio rispetto all'installazione su Firefox. Ovviamente, comunque, chi usa Firefox potrà già trovare molte estensioni già pronte per il browser Mozilla, senza bisogno del Web Store Chrome.
Abbiamo visto in un altro articolo le estensioni migliori per Firefox su Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy