Usare il Tasto con logo Windows sulla tastiera
I trucchi più importanti e le combinazioni di tasti tramite il tasto Windows da conoscere e da usare su ogni PC

La funzione base del tasto con logo Windows è quello di aprire il menu Start, in modo da poterlo aprire in qualsiasi momento e da qualsiasi applicazione o programma (tanto che nelle tastiere per giochi c'è un interruttore per disattivare il tasto Windows in modo da non colpirlo incidentalmente durante un gioco interrompendolo).
Oltre a questa funzione base, il tasto con logo Windows può essere premuto in combinazione con un altro tasto della tastiera per svolgere azioni rapide sul desktop che è utile conoscere per velocizzare qualsiasi lavoro.
Di seguito, vediamo i trucchi più importanti e da conoscere tramite il tasto logo Windows di ogni PC, soprautto con Windows 11, ma anche con Windows 10.
Scorciatoie Essenziali per la Produttività
Premere il tasto Windows da solo apre o chiude il menu Start, ma la vera magia avviene combinandolo con altre lettere o tasti. Ecco un elenco di scorciatoie utili, aggiornate per Windows 10 e 11, che semplificano le attività quotidiane:
- Windows + E: Apre Esplora File sulla vista “Questo PC” o sulla cartella predefinita.
- Windows + D: Mostra il desktop, nascondendo tutte le finestre aperte. Premuto di nuovo, ripristina tutto com’era.
- Windows + L: Blocca immediatamente il PC, portando alla schermata di login.
- Windows + I: Lancia l’app Impostazioni, evitando di navigare nei menu.
- Windows + R: Apre la finestra Esegui per inserire comandi rapidi.
- Windows + Tab: Attiva la Task View, mostrando finestre aperte e desktop virtuali.
- Windows + T: Seleziona ciclicamente le icone dei programmi sulla barra delle applicazioni.
- Windows + Numero (1-9): Apre o passa al programma fissato sulla barra delle applicazioni in base alla posizione numerica.
- Windows + S: Apre la barra di ricerca di Windows.
- Windows + A: Mostra il pannello delle notifiche e dei toggle rapidi.
Funzioni che Sorprendono
Oltre alle scorciatoie di base, il tasto Windows offre funzionalità meno conosciute che possono stupire anche gli utenti più esperti:
- Windows + X: Apre il menu Quick Link, una sorta di “menu Start segreto” con accesso a strumenti come Gestione dispositivi o Prompt dei comandi.
- Windows + . (punto): Fa comparire il pannello degli emoji e dei simboli, utile per inserire caratteri speciali come © o —.
- Windows + Ctrl + D: Crea un nuovo desktop virtuale, ideale per separare lavoro e svago. Usa Windows + Ctrl + Freccia destra/sinistra per navigare tra i desktop.
- Windows + Shift + S: Avvia lo strumento di cattura schermo, permettendo di selezionare un’area da copiare negli appunti.
- Windows + V: Apre la cronologia degli Appunti, per incollare contenuti copiati in precedenza.
- Windows + G: Attiva la Game Bar per registrare lo schermo o catturare gameplay.
Ottimizzare il Multitasking con le Snap Layout
La gestione delle finestre è un punto di forza del tasto Windows. Premendo Windows + Freccia Sinistra/Destra, una finestra si ancorra a metà schermo, facilitando il confronto tra applicazioni. Su Windows 11, Windows + Z apre un menu con diverse opzioni di Snap Layout per organizzare più finestre contemporaneamente.
Queste funzioni sono perfette per chi lavora con documenti o browser affiancati. Rispetto al trascinamento manuale, le Snap Layout risparmiano tempo. Certo, chi preferisce un controllo totale potrebbe ignorarle, ma per la maggior parte degli utenti sono una soluzione pratica e immediata.
Accessibilità e Produttività Avanzata
Il tasto Windows apre la porta a strumenti di accessibilità e produttività:
- Windows + Più (+): Attiva la Lente d’ingrandimento per ingrandire testi o immagini. Usa Windows + Meno (-) per ridurre.
- Windows + H: Avvia la digitazione vocale, ideale per dettare testi senza tastiera.
- Windows + Ctrl + L: Abilita i sottotitoli in tempo reale su Windows 11, utili per trascrivere l’audio di video o giochi, anche se con qualche limite su musica o rumore di fondo.
- Windows + U: Accede alle impostazioni di accessibilità (Accesso facilitato).
- Windows + P: Apre le opzioni di proiezione per gestire monitor esterni o proiettori.
Queste opzioni rendono Windows più inclusivo e versatile, anche per chi cerca modi alternativi di lavorare.
Personalizzare il Tasto Windows
Per chi vuole andare oltre, il tasto Windows si può personalizzare. Strumenti gratuiti come PowerToys permettono di rimappare il tasto per avviare app o comandi specifici. Ad esempio, si potrebbe usarlo per aprire un editor di testo in un lampo.
Per i gamer, tastiere come quelle di Ducky o Endgame Gear offrono modi per disabilitare il tasto Windows, evitando aperture accidentali del menu Start durante una partita. Un dettaglio che può salvare una sessione di gioco.
Windows 11 e le Novità
Con Windows 11, il tasto Windows ha guadagnato nuove funzioni, come l’integrazione con Copilot tramite Windows + C. Questo assistente AI aiuta con ricerche rapide o creazione di contenuti, ma alcune funzionalità richiedono un abbonamento Pro, un classico tentativo di Microsoft di spillare qualche euro in più.
Windows 11 24H2 ha migliorato le Snap Layout e la ricerca nelle Impostazioni, accessibili sempre tramite il tasto Windows. Tuttavia, alcuni utenti lamentano una minore personalizzazione del menu Quick Settings rispetto al passato.
La particolarità di queste scorciatoie è che funzionano solo sul desktop e le finestre di Windows e non hanno alcun effetto sui programmi aperti (mentre altre scorciatoie con CTRL agiscono sui programmi in uso).Per scoprire tanti altri trucchi da tastiera, rimando alla guida alle principali combinazioni di tasti e scorciatoie per Windows
Posta un commento