Funzioni dell'Amazon Echo, a cosa serve e cosa fa
Aggiornato il:
Come funziona l'Echo Dot di Amazon con l'assistente vocale intelligente Alexa, per telefonare gratis, accendere le luci e ascoltare musica

L'Echo Dot di Amazon è, sostanzialmente, un altoparlante wifi che include al suo interno l'ormai famosissimo assistente virtuale e vocale Amazon Alexa, intelligente e sorprendente. Alexa diventa quindi una reale presenza in casa, che risponde alle domande e para come fosse una persona vera, ogni volta che viene interpellata. Ovviamente non è un compagno virtuale per chi si sente solo, ma proprio un assistente che aiuta a trovare informazioni rapidamente e che è in grado anche di telefonare e di comandare la casa.
Si può comprare oggi il Echo Dot con Alexa (di quarta generazione) con la forma a palla ed un altoparlante potenziato rispetto le versioni precedenti.
LEGGI ANCHE: Modelli Amazon Echo a confronto e migliori dispositivi Alexa
Per iniziare con L'Amazon Echo Dot, si deve decidere dove posizionarlo, attaccare alla presa corrente (non ha batterie quindi rimane sempre acceso e collegato al filo) e scaricare l'app Alexa per Android o per iPhone.
In alternativa è anche possibile configurare l'assistente Amazon usando il PC, aprendo il sito alexa.amazon.it, usando il proprio account Amazon.
La configurazione è tutta automatica, richiede di indicare la connessione wifi a cui deve collegarsi e di indicare alcuni dati personali.
Nelle impostazioni dell'app è possibile trovare le opzioni per configurare un nuovo dispositivo, in modo da indicare quale tipologia di Echo Dot
Per il resto, si può cominciare subito ad utilizzare l'assistente vocale chiamandolo con il nome "Alexa!" e poi dandogli le istruzioni desiderate.
Per esempio, si può cominciare a chiedere "Alexa, chi sei?" oppure "Alexa, "Cosa posso chiedere?" per imparare a conoscerla.
Le funzioni migliori dell'Echo Dot con Alexa sono le seguenti:
1) Musica
Lo scopo più ovvio per un Amazon Echo è quello di usare l'altoparlante per sentire la musica e chiedere quali canzoni ascoltare usando la voce.
L'echo Dot si può integrare con il servizio Amazon Music (comprando un Echo Dot si ottiene la possibilità di abbonarsi per tre mesi gratis, altrimenti sarà usato liberamente gratis senza scegliere quale canzone ascoltare) oppure anche con Spotify.
Se non si vuol fare un abbonamento, è possibile anche ascoltare musica dalle radio italiane, grazie all'integrazione con TuneIn, che è gratis senza problemi.
Si potrà quindi chiedere di ascoltare Radio DJ, oppure una radio con le ultime hit o di ascoltare musica anni 80 o qualsiasi altro genere.
Ovviamente è possibile anche usare gli auricolari o le cuffie con l'Echo Dot oppure usare un impianto audio esterno collegato tramite Bluetooth.
2) Libri, o meglio, Audio libri
Visto che Amazon possiede anche il più grande store di Ebook del mondo, Il Kindle Store, è possibile usare Alexa per farsi leggere i libri che si acquistano su Amazon, in modo da potersi rilassare e chiudere gli occhi senza leggere, solo ascoltando.
3) Casa intelligente o Smart Home
Alexa si può integrare con molti dispositivi di domotica.
Primi fra tutti, le prese smart e le lampadine, che sono in vendita su Amazon e funzionano con l'Echo Dot se hanno il marchio (Works with Alexa).
Per esempio è possibile trovare lampadine smart intelligenti per ogni tipo di lampada (ce ne sono anche di meno costose) e prese intelligenti come l'Amazon Smart Plug. Cn questa presa e le lampadine smart si potranno quindi accendere le luci usando la voce, accendere il condizionatore, la TV e qualsiasi elettrodomestico attaccato a quella presa. I dispositivi Smart Home si possono agigungere nel menù dell'applicazione e verranno automaticamente riconosciuti da Alexa col nome personalizzato.
LEGGI ANCHE: Luci e lampadine wireless da comprare compatibili Alexa e Google
4) Telefonare gratis
Questa è forse la funzione più sorprendente di questo Amazon Echo, che permette di chiamare gratis tutti coloro che hanno l'app di Alexa installata sul telefono. Se tutti i membri della famiglia installano l'app, quindi, potremo chiedere "Alexa, chiama mamma" o "Alexa, chiama Claudio" e telefonare gratis, in vivavoce. Se si vuole privacy, sarà possibile anche collegare auricolari sull'Echo Dot.
LEGGI ANCHE: Fai "Drop In" con Alexa per chiamare altri Echo (nostri o di amici)
5) Usare l'assitente vocale per la sveglia, promemoria, timer, appuntamenti, liste di cose da fare ecc
Si può dire ad Alexa: "Oggi devo fare la spesa", per segnare questo impegno e poi, successivamente, chiedere ad Alexa, "cosa devo fare oggi" per essere ricordato di fare la spesa. Si può anche impostare una sveglia con Alexa, utile se si posizione l'Echo dot in camera da letto.
LEGGI ANCHE: Cosa può fare Alexa: l'uso più comodo dell'assistente vocale
6) Notizie
E' possibile ascoltare le notizie del giorno con Alexa, chiedendole a voce.
Alexa utilizza vari servizi di notiziari come quello di SkyTG24 per farci asocoltare i titoli.
6) Richieste vocali di ogni genere
Come ogni assistente vocale, Alexa risponde a tutte le domande la cui risposta è ben definita. Si può quindi chiedere che tempo fa domani, quanti giorni mancano a Natale, quale è il fiume più lungo del mondo, cosa c'è da vedere a Milano, chiedere di cantarci una canzone, chiedere una barzelletta, chiedere l'oroscopo del giorno e tanto altro.
7) Le Skill
Le Skill di Alexa sono come le app di uno smartphone e permettono di usare l'assistente vocale per richiedere diversi generi di informazione o per diversi utilizzi. Si possono quindi espandere le capacità di Alexa attivando diverse SKill come quella delle Notizie Ansa, quella del gioco Akinator, quella delle filastrocche per bambini, la Skill con le ricette, la guida TV, la guida del Cinema e tante altre. L'elenco delle Skill è in continua espansione quindi saranno implementate di nuove.
Tra le altre funzioni, è possibile anche creare Routines, ossia serie di azioni che si attivano con un solo comando vocale. La cronologia dei comandi vocali e di tutto quello che Alexa ha fatto o detto viene indicata nella pagina principale del sito o dell'app. Al momento non sembra funzionare l'integrazione tra Alexa e la Fire TV Stick, per comandare i video ed i film, che invece funziona nella versione americana.
Alla fine, quindi, già dopo un paio di giorni di prove, Alexa non si mostra soltanto divertente da usare, ma anche molto utile e per tutta la famiglia. Tutti, infatti, possono interagire con Alexa e chiedere cose, facendosi riconoscere senza bisogno di configurazioni.
L'Echo Dot di Amazon si può comprare, ovviamente su Amazon, in diverse versioni a seconda della dimensione dell'altoparlante.
L'Echo Dot di quarta generazione più piccolo, costa 60 Euro come prezzo pieno.
Se si vuole la versione con altoparlante più grande, c'è L'Echo di quarta generazione, a 100 Euro.
Interessante è anche la soluzione Echo Input per aggiungere Alexa a qualsiasi cassa o altoparlante di casa.
LEGGI ANCHE: Come personalizzare Alexa per un Amazon Echo più interattivo
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy