Navigaweb.net logo

Separare foto e video di WhatsApp dalla Galleria dello smartphone

Aggiornato il:
Riassumi con:

Si possono nascondere facilmente foto e video dalla galleria del telefono di alcune chat o gruppi di Whatsapp o di tutte le conversazioni

Nascondi foto WhatsApp Una delle funzioni più apprezzate su WhatsApp è la possibilità di nascondere dalla galleria del telefono le foto e le immagini ricevute dai gruppi e da chat selezionate, così da non risultare tra le foto di famiglia e amici salvate nella galleria. Immaginate di aprire la galleria del telefono per mostrare una foto delle vacanze e, invece, spuntano meme imbarazzanti o video di gatti mandati in un gruppo WhatsApp spesso non appropriati da mostrare.
Se siamo nuovi del mondo di WhatsApp e iniziamo a veder comparire in galleria immagini che non vogliamo vengano mostrate, vediamo insieme come fare in modo che foto e video ricevuti in Whatsapp non compaiano nella galleria del telefono, applicando la modifica sia a livello globale sia bloccando il salvataggio solo ad alcuni gruppi o chat personali, così da poter comunque continuare a ricevere le foto e i video dalle chat tranquille o da persone a cui teniamo particolarmente.

Disattivare il salvataggio automatico: il primo passo

Per impostazione predefinita, WhatsApp scarica e salva nella galleria ogni immagine o video ricevuto, un comportamento che può ingombrare lo spazio e creare confusione. Fortunatamente, bloccare questa funzione è veloce.

Su Android, aprite WhatsApp, toccate i tre puntini in alto a destra, andate su Impostazioni > Chat e disattivate l’opzione Visibilità dei media. Questo impedisce che i file multimediali appaiano nella galleria, ma rimangono accessibili nelle chat o tramite un file manager.

Su iPhone, il percorso è simile: aprite WhatsApp, andate su Impostazioni > Chat e disattivate Salva nel Rullino foto. Così, le immagini non finiranno nell’app Foto.

Disattivare questa opzione è la soluzione più diretta, ma non elimina i file già salvati. Per quelli, serve un intervento manuale o un’app di gestione file, come vedremo più avanti.

Personalizzare la visibilità per chat o gruppi

Non sempre si vuole bloccare tutto. Magari le foto di un gruppo familiare sono benvenute in galleria, ma quelle del gruppo di amici no. WhatsApp permette di scegliere quali chat possono salvare i media.

Aprite la chat o il gruppo desiderato, toccate il nome in alto, scorrete fino a Visibilità dei media (su Android) o Salva nel Rullino foto (su iPhone) e selezionate No. Questa impostazione si applica solo a quella conversazione, lasciando le altre invariate.

Un’alternativa è invertire la logica: disattivare la visibilità globale e abilitarla solo per chat specifiche. Questo approccio è ideale per chi vuole un controllo granulare, ma richiede un po’ di pazienza per configurare ogni conversazione.

Galleria Android

Disattivando questa opzione, tutti i file multimediali che vengono scaricati e visualizzati nelle chat di WhatsApp non verranno mostrati nella galleria del telefono, così da aumentare sensibilmente la privacy dei contenuti scambiati su WhatsApp (non correremo più il rischio di vederli comparire improvvisamente in galleria).
Le foto e i video restano comunque salvati nel dispositivo fino a che vengono manualmente cancellati e sono ancora visibili usando app di gestione dei file (come per esempio Solid Explorer), ma almeno non compariranno più nelle gallerie di foto, evitando confusione con quelle scattate con la fotocamera o ottenute dai social fotografici come Instagram.

Se desideriamo invece nascondere solo le foto di alcuni gruppi o chat individuali, è possibile farlo lasciando attiva l'opzione principale e aprendo la chat o il gruppo da modificare, premendo in alto a destra sui tre puntini, pigiando su Info gruppo, poi su Visibilità dei media e selezionando infine la voce No.
Gruppo o chat singola

Da quel momento tutti i file ricevuti nella chat o nel gruppo non saranno visibili in Galleria o nell'app Google Foto, senza intaccare le foto ottenibili dalle altre chat o dagli altri gruppi non configurati.

Possiamo anche agire all'inverso, autorizzando solo uno o due gruppi/chat a mostrare le foto in galleria: se nelle opzioni generali si sceglie di nascondere tutto, è possibile, tramite l'opzione di Visibilità nella scheda della chat, lasciare invece che siano visualizzate in galleria foto e video di alcune conversazioni, lasciando fuori tutte le altre (agendo come una sorta di whitelist).

Il trucco del file .nomedia su Android

Per chi cerca una soluzione più tecnica, su Android si può usare un vecchio ma efficace trucco: il file .nomedia. Creando questo file nella cartella di WhatsApp, si indica al sistema di non scansionare i media per la galleria.

  • Aprite un’app di gestione file, come Solid Explorer.
  • Navigate in Memoria interna > Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media > WhatsApp Images.
  • Create un file vuoto chiamato .nomedia (includendo il punto iniziale).
  • Ripetete per la cartella WhatsApp Video se necessario.

Dopo aver riavviato il telefono, le immagini e i video di WhatsApp non appariranno più nella galleria, ma resteranno visibili nell’app. Per ripristinare la visibilità, basta eliminare il file .nomedia. Questo metodo è potente, ma non selettivo: nasconde tutto, senza distinzioni tra chat.

Cartella protetta: la privacy al massimo

Per chi vuole non solo nascondere, ma proprio proteggere i file sensibili, Android e iOS offrono opzioni integrate.

Su Android, molti smartphone (come i Samsung Galaxy) hanno una Cartella protetta o Cartella sicura. Aprite l’app Galleria, selezionate le foto o i video da nascondere, toccate i tre puntini e scegliete Sposta nella Cartella protetta. Questi file saranno accessibili solo con PIN, impronta o riconoscimento facciale. Samsung usa la piattaforma Knox per garantire sicurezza extra, un bel colpo per chi non si fida delle big tech che promettono privacy a parole.

Su iPhone, l’app Foto ha un album Nascosti. Selezionate le immagini, toccate Condividi > Nascondi. Per maggiore sicurezza, andate su Impostazioni > Foto e disattivate Mostra album Nascosti. Le foto saranno visibili solo dopo aver sbloccato il dispositivo.

Queste soluzioni sono ottime per contenuti privati, ma richiedono un po’ di manutenzione per spostare manualmente i file.

Gestire il download automatico per risparmiare spazio

Un altro aspetto da considerare è il download automatico. WhatsApp scarica tutto di default, occupando memoria inutilmente.

  • Andate su Impostazioni > Spazio e dati > Download automatico.
  • Scegliete Mai per foto, video, audio e documenti, o limitate il download a quando connessi al Wi-Fi.

Questo non solo riduce il clutter nella galleria, ma aiuta a gestire meglio lo spazio, soprattutto su telefoni con poca memoria. Se ricevete molti file, attivare il download manuale è quasi obbligatorio.

Pulire la galleria dai file già salvati

Se la galleria è già un caos, serve una ripulita. Su Android, usate un file manager per navigare nella cartella WhatsApp > Media ed eliminare manualmente immagini o video. Per automatizzare, app gratuite come Remo Duplicate Photos Remover possono scansionare e cancellare doppioni.

Su iPhone, cercate nell’app Foto l’album WhatsApp ed eliminate i file indesiderati. Per evitare backup inutili, andate su Impostazioni > Google Foto > Backup e disattivate le cartelle di WhatsApp.

Un’altra opzione è la possibilità di disattivare il backup di Google Foto per le cartelle WhatsApp, riducendo il rischio che i file finiscano nel cloud senza consenso.

Per aumentare ulteriormente la privacy di WhatsApp vi consigliamo di applicare una password d'accesso all'app, come visto nella nostra guida Come proteggere WhatsApp bloccando l'accesso con password.
Se invece vogliamo nascondere del tutto messaggi, chat e contatti presenti su WhatsApp, vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo Nascondere messaggi, chat e contatti di WhatsApp.

LEGGI ANCHE: Come nascondere foto, video e app su Android.



Loading...