Evoluzione di Google: fatti, numeri e statistiche dopo 20 anni
Aggiornato il:
I numeri della crescita di Google dopo 20 anni dalla sua nascita e statistiche dei suoi servizi più importanti

Quello che era iniziato come un progetto di dottorato in un campus universitario è diventato in seguito una delle più grandi società del mondo, capace non solo di fornire il servizio di ricerca su internet, ma anche tanti e numerosi servizi online, prodotti tecnologici e applicazioni che tutti ormai utilizzano.
Secondo le statistiche, le ricerche su Google in un anno sono circa 2 Trilioni (2016) con 100 miliardi di ricerche ogni mese.
Google viene usato da circa 1.17 miliardi di persone (2013).
Il sistema operativo Android di Google ha due miliardi di utenti attivi (2017) e si trova installato sull'88% degli smartphone.
Youtube è la seconda applicazione per smartphone più utilizzata al mondo (dopo Facebook), impiegato dal 71% di tutti i possessori di un cellulare smartphone (2017).
Questi sono solo alcuni dei numeri che rendono grande l'evoluzione e la cresita di Google negli ultimi 20 anni e che andiamo a vedere nel dettaglio.
LEGGI ANCHE: Migliori servizi Google: i più utili, i meno conosciuti e i fallimenti
- Google aveva indicizzato 26 milioni di pagine web quando è stato lanciato nel 1998.
Ora, indicizza 130 trilioni di pagine web.
- Quando è stato lanciato Google, poteva scansionare circa 30-50 pagine al secondo.
Oggi può processare milioni di pagine al secondo.
- Il primo spazio ufficio di Google era un garage in affitto a Menlo Park, in California.
Oggi Google ha più di 70 uffici sparsi in 50 paesi.
- Google rispondeva a 10.000 query di ricerca in un giorno quando era in beta nel 1998.
Oggi, Google gestisce più di 100 miliardi di ricerche ogni mese, oltre 3,5 miliardi di richieste di ricerca al giorno, equivalenti a 1,2 trilioni di ricerche all'anno .
- La società Google ha assunto il suo primo dipendente nel settembre 1998 ed aveva 1.907 dipendenti il 31 marzo 2004.
Oggi Google conta più di 88.000 dipendenti (2017).
- Deja.com (da cui è derivato il moderno Google Groups) fu la prima acquisizione di Google che, dal 2001 ha fatto più di 100 acquisizioni.
La più costosa è stata Motorola nel 2011, poi rivenduta a Lenovo nel 2014.
Tra le acquisizioni più importanti non si può non ricordare Youtube, Doubleclick (principale fonte di reddito di Google) e Waze.
- Quando Google fu quotata in borsa a Wall Street il 19 agosto 2004, il titolo aprì a 85 dollari per azione.
Oggi le azioni Google valgono più di 1200 Dollari, aumentando più di 13 volte di valore.
- Google aveva una capitalizzazione di mercato di 23 miliardi dollari nel 2004.
La capitalizzazione di mercato attuale è di poco più di 760 miliardi dollari (terza dietro Apple e Amazon).
- La società ha registrato un fatturato di 961,9 milioni dollari nel 2003 mentre nel 2017 il fatturato di Google ha superato i 110 miliardi dollari (quasi tutti gli incassi derivano dalle pubblicità).
- Il patrimonio dei due fondatori, Page e Brin è stimato di circa 55 miliardi dollari ciascuno.
- Google ha acquisito Android nel 2005 ed oggi ci sono due miliardi di dispositivi attivati e 3 milioni di applicazioni mobili sono presenti sullo store.
- Google ha iniziato Street View nel 2007 fotografando le vie del mondo.
Da allora, Google è riuscita a fotografare città e paesi di quasi tutto il mondo.
- Il browser Chrome di Google lanciato nel 2008 (10 anni fa) è diventato presto il browser più usato al mondo con il 60% di utenti rispetto gli altri browser.
- YouTube aveva circa 20 milioni di visitatori unici mensili nel 2006, quando fu acquisita da Google.
Oggi Youtube ha circa 7 miliardi di video, visti ogni giorno da 30 milioni di persone.
- Google Traduttore supporta la traduzione di più di 100 lingue, compresi molti dialetti e lingue inventate come il Klingon.
- Alphabet e la sua consociata, Google, hanno effettuato 214 acquisizioni dal 2001 al 2017, con una media di un'azienda al mese .
- Il valore di mercato della quota di Alphabet ha registrato un aumento significativo da circa $50 nel 2004 a oltre $1000 nel 2018
Di seguito, alcuni dei fatti più interessanti riguardanti Google, la società ed il motore di ricerca.
- Il nome iniziale di Google, nel 95, era Backrub, diventato poi Google nel 97.
- Il nome Google deriva dalla parola googol, un termine matematico che rappresenta un uno seguito da 100 zeri.
- Agli inizi gli archivi digitali di Google erano memorizzati in 10 hard disk da 4 GB, messi dentro un case fatto di Lego (i Lego Duplo grossi per la precisione), per una più facile espansione.
Il case è oggi in mostra alla Stanford university, mentre l'indice Google attualmente occupa qualcosa come 100 milioni di GB di dati.

- Google ha lanciato la sua prima homepage nel 1998 con un punto esclamativo come quello di "Yahoo!" un anno dopo aver registrato il suo nome di dominio google.com.
- MentalPlex, l'abilità di lettura della mente per la ricerca, è stao il primo scherzo di Google per il Pesce d'Aprile del 2000, invitando gli utenti a guardare un'immagine animata e proiettare l'immagine mentale di ciò che si vuole cercare su Google.
- Yahoo! ha rifiutato l'offerta di Google per investire soldi nel suo motore di ricerca e, più tardi, nel 2002, Yahoo! offrì 3 miliardi di dollari per l'acquisizione, rifiutati da Google.
- Google incoraggia i suoi dipendenti a lavorare su loro progetti per il 20% del loro tempo.
Questo ha portato alla nascina di AdSense, Google News, Gmail e Orkut.
- I nuovi dipendenti di Google sono noti come "Noogler", abbreviazione di "Nuovi googler" e sono facilmente riconoscibili per i loro cappelli multicolore.
- I servizi di Google hanno subito un'interruzione globale di 5 minuti nel 2013, che ha portato a un sorprendente calo del 40% del traffico Internet mondiale.
Fonte di alcuni dati: https://expandedramblings.com/index.php/by-the-numbers-a-gigantic-list-of-google-stats-and-facts/
LEGGI ANCHE: Migliori scherzi e trucchi di Google con i Google Easter Eggs
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy