Navigaweb.net logo

Guida a EaseUS Todo Backup gratis per PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
come usare EaseUS Todo Backup Free per proteggere file, sistema e dischi su PC Windows con un software gratuito e intuitivo
Backup logo Temiamo di perdere tutti i programmi installati su Windows 10 o l'avvio dello stesso sistema operativo per colpa di un virus o per la rottura del disco rigido? In questi casi prevenire è sempre meglio di curare: possiamo effettuare un backup di tutto il sistema operativo, da salvare in un posto sicuro (possibilmente esterno al PC da cui fare il backup) così da avere una copia sempre pronta al ripristino in caso d'emergenza.
Ci sono tanti programmi che possiamo provare per effettuare il backup di Windows gratis, ma stavolta ci concentreremo su quello che reputiamo il migliore nel suo genere: EaseUS Todo Backup.
In questa guida vedremo come installare EaseUS Todo Backup, come effettuare un backup completo del sistema operativo e come effettuare il ripristino in caso di blocco totale del PC causato da virus, trojan o dalla rottura di un componente hardware.

Funzionalità Principali del Software

EaseUS Todo Backup Free offre un’ampia gamma di opzioni, tutte senza costi. Ecco cosa permette di fare:

  • Backup di file e cartelle: selezione di documenti, foto o video da salvare su dischi esterni, unità di rete o cloud.
  • Backup di sistema: creazione di un’immagine completa del sistema operativo, inclusi programmi e impostazioni, per un ripristino rapido.
  • Clonazione del disco: trasferimento del contenuto di un disco su un altro, ideale per aggiornare un HDD a un SSD.
  • Backup incrementali e differenziali: salvataggio delle sole modifiche dopo il primo backup, per risparmiare tempo e spazio.
  • Protezione con password: aggiunta di sicurezza per i file sensibili, rara nei software gratuiti.
  • Disco di ripristino: creazione di un supporto avviabile per recuperare il sistema in caso di guasti gravi.

Queste caratteristiche rendono il programma competitivo rispetto a soluzioni premium come Acronis o Paragon, senza richiedere abbonamenti.

Come Configurare un Backup

Scaricare EaseUS Todo Backup

Per iniziare, scaricare EaseUS Todo Backup Free. L’installazione è rapida e non richiede configurazioni complesse. L’interfaccia è suddivisa in schede come Backup Sistema, Backup Disco e Backup File.

Interfaccia EaseUS Todo Backup

Per un backup di base, procedere così:

  1. Aprire il software e scegliere il tipo di backup (ad esempio, Backup File per documenti specifici).
  2. Selezionare i file o le cartelle da salvare, indicando una destinazione come un disco esterno.
  3. Configurare un piano di backup automatico, con intervalli giornalieri, settimanali o mensili.
  4. Verificare le opzioni di crittografia per proteggere i dati con una password.
  5. Avviare il processo e monitorare l’avanzamento dalla schermata principale.

È consigliabile salvare i backup su un dispositivo diverso dal disco originale, come un’unità esterna o un NAS, per minimizzare i rischi in caso di guasto hardware.

Questa versione è ottima per l'utilizzo casalingo ed è molto facile da utilizzare, quindi difficilmente sentirete la necessità di passare alle versioni a pagamento. Se invece vogliamo utilizzare EaseUS Todo Backup in ambito aziendale consiglio vivamente di puntare sulla versione Workstation, così da avere una soluzione di backup aziendale per poter reinstallare i PC con i loro rispettivi backup in contemporanea. Una volta scaricato l'installer giusto è sufficiente avviarlo per avere il programma disponibile su Windows.
L'interfaccia si presenterà come da immagine sottostante.
Le funzionalità mostrate con un lucchetto non sono disponibili nella versione free, ma sono sbloccabili acquistando una licenza Home o Workstation.

Come effettuare il backup del sistema operativo

Una volta installato il programma sul sistema operativo Windows è possibile avviare il backup dell'intero sistema facendo clic sul tasto in alto Backup sistema.
Backup del sistema operativo

Vedremo aprirsi una nuova finestra, dove configurare tutte le opzioni per il backup.
Opzioni backup EaseUS

Le partizioni di Windows dovrebbero già essere correttamente selezionate nella parte superiore della finestra (C:\ e eventuali partizioni d'avvio sistema), mentre nella parte bassa della finestra dovremo scegliere dove salvare il backup (Percorso), che nome e descrizione dare al backup e altre impostazioni avanzate.

Come vi abbiamo consigliato all'inizio della guida salviamo il backup al di fuori del sistema operativo in uso, così da poterlo ripristinare anche in caso di rottura di qualche componente.
Per poter cambiare percorso di salvataggio del backup facciamo clic sul piccolo pulsante a forma di cartella all'estrema destra del campo Percorso per aprire il menu di scelta.
Scelta percorso backup

Possiamo scegliere una qualsiasi unità di memorizzazione collegata al PC facendo clic sulla voce Computer (appariranno tutte le periferiche USB, anche i dischi rigidi e le chiavette) o, se possedete un'unità di rete, un altro PC o meglio ancora un NAS, accedere alle risorse via LAN tramite la voce Rete o Dispositivo NAS (il programma è compatibile con il protocollo SMB, FTP o WebDAV).
Una volta scelto il percorso giusto dove salvare il backup facciamo clic su OK per confermare.
Nella finestra d'impostazione del backup possiamo anche pianificare il backup per essere eseguito ad intervalli regolari (Pianificazione), scegliere il livello di compressione e la password di protezione per il backup (Opzioni backup) oppure scegliere come conservare più backup, cancellando quelli più vecchi (Strategia Immagine Backup).
Opzioni avanzate

Al termine della configurazione premiamo su Procedi per confermare il nuovo backup di sistema. Se vuoi subito effettuare il backup senza aspettare la pianificazione ti basterà premere sul tasto Backup nella nuova voce che è comparsa in home.
Avvia backup

Il backup procederà per almeno mezz'ora o più, in base alla grandezza dello spazio occupato dal sistema operativo e dai programmi, dalla velocità della CPU e dalla velocità di scrittura della risorsa scelta come destinazione del backup (su risorse di rete la velocità potrebbe essere molto più bassa). Al termine avremo un bel backup dell'intero sistema salvato in una posizione sicura, pronto ad essere utilizzato in caso di problemi con il PC.

Clonazione del Disco per Aggiornamenti Hardware

La funzione di clonazione del disco è un punto di forza per chi vuole passare a un SSD o sostituire un disco guasto senza reinstallare Windows. Basta selezionare il disco di origine e quello di destinazione, verificando che lo spazio disponibile sia sufficiente. Questa opzione è ideale per aggiornare PC datati, ma richiede attenzione per evitare di sovrascrivere dati importanti.

Creare l'ambiente per il ripristino

Un backup non serve a nulla se non prepariamo gli strumenti necessari al ripristino d'emergenza.
Se il sistema su cui abbiamo effettuato il backup non parte più o è bloccato, dovremo ripristinarlo utilizzando il CD d'avvio creabile con il programma stesso.
Apriamo quindi il programma (anche da un altro PC funzionante!) e facciamo clic su Strumenti -> Crea disco di avvio.
Opzione Crea disco di avvio

Vedremo comparire una nuova finestra simile a quella presente qui in basso.
Creazione disco d'avvio

Lasciamo le impostazioni di default nel campo Tipo disco di avvio e scegliamo come creare il disco di ripristino.
Possiamo scegliere se creare l'ambiente di ripristino su chiavetta USB, masterizzando un CD/DVD o se salvare un file immagine ISO pronto per essere mastrerizzato con un programma di terze parti.

In alternativa possiamo creare un ambiente di ripristino da avviare prima di Windows utilizzando la funzionalità PreOS, disponibile sempre nel menu Strumenti.
Opzione PreOS

Ripristino dei Dati

Il ripristino con EaseUS Todo Backup Free è semplice. Dalla scheda Ripristino, si seleziona il backup desiderato, che può essere su un’unità esterna o interna. Per i backup di sistema, si può usare un disco di emergenza avviabile, creato dal software, per recuperare il PC anche in caso di crash totale. La velocità dipende dalla dimensione dei dati, ma il processo è fluido e ben guidato.

Recupero backup

Se abbiamo abilitato l'ambiente di ripristino prima del sistema operativo vedremo comparire la seguente schermata prima di ogni avvio, così da poter ripristinare anche senza l'ausilio del disco (almeno finché il disco rigido funziona!).
Opzione d'avvio PreOS

Limiti della Versione Gratuita

Nonostante le sue qualità, EaseUS Todo Backup Free ha alcune limitazioni rispetto alla versione a pagamento. Non permette di escludere file specifici dai backup o di sincronizzare cartelle in tempo reale. Inoltre, propone spesso l’upgrade alla versione premium, che può risultare insistente. Tuttavia, la versione gratuita soddisfa la maggior parte delle esigenze domestiche.

Alternative Gratuite

Per chi cerca altre opzioni, Macrium Reflect Free è valido per immagini di sistema rapide, ma l’interfaccia è meno intuitiva. Cobian Backup offre maggiore flessibilità, ma richiede più configurazione manuale. Entrambi sono ottimi, ma EaseUS Todo Backup Free eccelle per semplicità.

LEGGI ANCHE: Migliori Programmi per fare backup gratis automatici e incrementali