Disattivare il limitatore di potenza in Windows 11 e 10
Configurare la modalità di limitazione di potenza in Windows 11 e 10 che si attiva con il risparmio energetico quando il PC è alimentato a batteria

In Windows 10 e Windows 11, quando installato su un portatile, è presente una tecnologia di risparmio batteria chiamata Power Throttling o, in italiano, Limitazione di potenza. Questa funzione è automatica ed entra in azione su portatili e tablet Windows 11 e Windows 10 quando sono alimentati a batteria, migliorandone la durata.
Di fatto, si tratta di un sistema di rilevamento integrato in Windows che aiuta a identificare le attività più importanti per mantenerle in esecuzione, bloccando tutti gli altri processi in background.
Come capire se il limitatore è attivo
Prima di disattivarlo, vuoi sapere se il limitatore di potenza è davvero al lavoro? È semplice. Apri il Task Manager:
- Premi Ctrl + Maiusc + Esc o clicca con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e seleziona Gestione attività.
- Vai alla scheda Dettagli.
- Clicca per vedere lo Stato e notare se alcuni processi hanno l'icona della fogliolina verde. con il tasto destro su una delle intestazioni delle colonne (come Nome o CPU) e scegli Seleziona colonne.
- Spunta la voce Limitazione di potenza e clicca OK.
Ora vedrai una nuova colonna nel Task Manager. Se per un processo c’è scritto “Abilitato”, significa che Windows sta limitando quel programma per risparmiare energia. Questo trucco è utile per capire quali app vengono rallentate e decidere se vale la pena intervenire.
LEGGI ANCHE: Usa il risparmio batteria intelligente di Windows sul portatileDisattivare il limitatore di potenza: metodo principale
Per disattivare il Power Throttling (il limitatore di potenza) in Windows 11 e Windows 10 bisogna semplicemente cambiare piano di risparmio energetico attivo da Bilanciato a Prestazioni elevate.- Clicca sull’icona della batteria in basso a destra, vicino all’orologio.
- Si apre un cursore con diverse modalità: spostalo tutto a destra, verso Massime prestazioni.
- In molti PC Windows 11 questo cursore non c'è. Allora vai su Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria (o Batteria su Windows 10).
- Sotto Modalità risparmio energia, seleziona Massime prestazioni (in alcuni PC c'è solo Prestazioni Ottimali) dal menu a tendina.
Fatto! Ora il tuo PC non limiterà più la CPU, anche quando è a batteria. Tieni presente che la batteria si scaricherà più in fretta, ma per sessioni di lavoro intense o gaming è una scelta che può fare la differenza.
Personalizzare il limitatore per singole app
Non vuoi disattivare il limitatore per tutto il sistema, ma solo per un programma specifico, come un editor video o un gioco? Windows permette di farlo, anche se l'ha nascosto.
In Wondows 10 si può aprire Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria, andare su Uso della batteria e deselezionare l’opzione Consenti a Windows di decidere quando questa app può essere eseguita in background.
In Windows 11 e Windows 10 si deve invece disattivare la modalità efficienza. Aprire il task manager premendo col tasto destro del mouse sulla barra applicazioni e cliccando su Gestione attività. Qui notare i processi che hanno la fogliolina verde. Poi premere sul lato sinistro l'icona dei Dettagli, cercare quel processo e premerci sopra col tasto destro del mouse per disattivare la modalità Efficienza. Questo funziona soltanto con i programmi attivi e aperti.
Ora quell’app sarà libera dal limitatore di potenza, mentre il resto del sistema continuerà a risparmiare energia. Perfetto per chi usa programmi pesanti solo ogni tanto.
Attivare il profilo “Prestazioni eccellenti”
Su alcune versioni di Windows 10 (da aprile 2018) e Windows 11, il piano di Massime prestazioni non c'è, ma in ogni caso esiste un piano di alimentazione nascosto chiamato Prestazioni eccellenti (Ultimate Performance) che è la stessa cosa. È pensato per PC potenti e disattiva ogni forma di risparmio energetico, incluso il limitatore di potenza. Non lo trovi sempre attivo di default, ma puoi abilitarlo così:
- Premi Win + R, digita
powercfg.cpl
e premi Invio. - Nella finestra Opzioni risparmio energia, clicca su Mostra combinazioni aggiuntive.
- Se non vedi “Prestazioni eccellenti”, apri il Prompt dei comandi come amministratore (cerca “cmd” nel menu Start, clicca destro e seleziona Esegui come amministratore).
- Digita questo comando e premi Invio:
powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61
- Torna a Opzioni risparmio energia e seleziona Prestazioni eccellenti.
Questo profilo è ideale per chi usa workstation o PC da gaming, ma attenzione: su portatili consumer potrebbe non essere disponibile o consumare batteria a velocità record.
Altri modi per migliorare le prestazioni
Disattivare il limitatore di potenza è un ottimo punto di partenza, ma ci sono altri accorgimenti per rendere il tuo PC più scattante:
- Aggiorna i driver: Driver obsoleti, specie della GPU, possono rallentare il sistema. Vai su Gestione dispositivi o usa il sito del produttore (NVIDIA, AMD, Intel) per scaricare le versioni più recenti.
- Disattiva effetti visivi: In Impostazioni > Sistema > Informazioni su > Impostazioni di sistema avanzate > Prestazioni > Impostazioni, scegli Regola per ottenere le migliori prestazioni per eliminare animazioni superflue.
- Controlla i programmi in avvio: Apri il Task Manager, vai alla scheda Avvio e disabilita i programmi che non ti servono all’accensione.
Questi piccoli ritocchi, combinati con la disattivazione del limitatore, possono trasformare l’esperienza d’uso del tuo PC.
Quando non disattivare il limitatore
Anche se disattivare il limitatore di potenza è allettante, non è sempre la scelta migliore. Se passi molto tempo lontano da una presa di corrente, la modalità Bilanciata o Batteria migliorata ti garantisce un’autonomia più lunga senza sacrificare troppo le prestazioni. Inoltre, su portatili più datati, spingere il processore al massimo può causare surriscaldamento. Controlla sempre le temperature con strumenti gratuiti come HWMonitor se intendi usare il PC in modalità “Massime prestazioni” per lungo tempo.
Un trucco per utenti avanzati
Se vuoi un controllo ancora più preciso, puoi usare il Prompt dei comandi per regolare i parametri di alimentazione. Ad esempio, per impostare il processore sempre al 100%:
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Digita:
powercfg -setacvalueindex scheme_current sub_processor PROCTHROTTLEMIN 100 powercfg -setactive scheme_current
Posta un commento