Meglio Netflix o Sky NowTV? differenze tra offerte e costi
Aggiornato il:
Quale servizio di film in streaming funziona meglio tra Netflix, Sky Now TV e gli altri? Perchè Netflix viene considerato il migliore?

Prima di rispondere in modo definitivo alla domanda posta in alto bisogna fare un confronto tra Netflix e Now TVe quali sono le differenze in relazione al prezzo, al catalogo offerto, alla compatibilità con i vari dispositivi e anche in base alle performance (ossia la capacità di offrire sempre il FullHD e il 4K UHD nelle condizioni di rete ideali).
LEGGI ANCHE: Migliori App per vedere film in streaming
Pregi e difetti di Now TV
Now TV offre serie TV molto popolati e famose come le serie TV Walking Dead e Trono di Spade e moltissimi film in prima visione (in parallelo con quelli trasmessi sulla piattaforma Sky). A questo aggiungiamo che con Now TV possiamo anche abbonarci per vedere le partite di calcio in diretta.

Now TV presenta prezzi più alti rispetto Netflix (almeno per l'offerta Film e Serie TV di base): attualmente è possibile sottoscrivere il pacchetto cinema e serie TV a 14,99€ al mese, mentre per Netflix è possibile sottoscrivere l'abbonamento a partire a 7,99€ al mese (con qualità standard e un solo dispositivo in riproduzione).
Per chi vuole anche il calcio deve sborsare 14,99€ per una settimana di visione o 29,99€ per l'abbonamento mensile (che deve sommarsi anche alla spesa per il pass Film e Serie TV). A questo si aggiunge che il limite di visione è di due dispositivi contemporaneamente, abbastanza basso considerando il grande supporto per il servizio.
Un grande difetto dei servizi di film in streaming italiani è l'incredibile ambiguità dei prezzi, con tante limitazioni e attivazioni facoltative (come la qualità HD per esempio) che fanno lievitare il prezzo dell'abbonamento senza nemmeno accorgersene.
Pregi e difetti di Netflix
Netflix, da parte sua, è molto trasparente e chiaro: gli abbonamenti disponibili sono chiari e semplici, anche se nel coso degli anni il prezzo è via via aumentato per i nuovi abbonati (per via del catalogo via via sempre più ricco).
Netflix è velocissimo nel buffering e non si interrompe mai anche avendo una connessione internet non molto performante (basta una linea da 5 mega per vedere tutti i film e le serie TV. Purtroppo anche Netflix ha introdotto il limite di visione in base all'abbonamento in uso, com'è possibile vedere nell'immagine sottostante.

Si parte dall'abbonamento più economico (7,99€ al mese) con un solo dispositivo in visione e senza HD fino ad arrivare all'abbonamento più costoso (15,99€ al mese) per avere 4 dispositivi in contemporanea e la risoluzione massima 4K UHD; un buon compromesso è il pacchetto intermedio, che offre a 11,99€ al mese) la visualizzazione il FullHD e permette di vedere fino a 2 dispositivi contemporaneamente ad un prezzo comunque inferiore a Now TV.
Confronto tra le app e i siti web
La differenza più netta tra Now TV e Netflix, comunque, è tutta nel come sono concepiti i siti web e le app su dispositivi. Mentre quello di Now TV è molto pubblicitario, con banner "scopri di più" o "attiva subito" che disturbano dalla selezione del film o del video da vedere, Netflix ha un sito pulitissimo, con le locandine dei film, un elenco diviso per categorie e soprattutto una capacità di consigliare i film che possono piacerci in base a quelli già visti.
Il motore di raccomandazione di Netflix è fantastico per trovare cose nuove da guardare e da solo vale il prezzo del biglietto per quanto ti coccola.

Anche paragonando le app non c'è praticamente storia: Netflix è disponibile praticamente per ogni tipo di dispositivo che può collegarsi a internet (cellulari, console, tablet, Smart TV, Fire TV, Apple TV etc.) e che funziona ovunque bene in modo super intelligente; per esempio si può iniziare a vedere qualcosa e lasciare andare in riproduzione automatica per tutto il giorno oppure riprendere il giorno dopo la serie TV nel punto in cui si era arrivati senza dover fare ricerche.
Film e serie TV di Netflix si possono vedere su qualsiasi TV collegando Netflix al Chromecast.
Now TV ha una buona app per i contenuti on-demand (non al livello di Netflix ma se la cava), ma potrebbe presentare qualche problema con le dirette TV in streaming (vero punto di forza delle app): meglio avere sempre la migliore connessione di rete possibile, altrimenti la diretta diventerà molto speso cubettosa o piena di pixel (qualità di streaming molto bassa).
Il limite di due visualizzazioni è un grande difetto e non è mai davvero chiara la qualità di cui beneficerai: sulla carta dovrebbe essere HD, ma in realtà non lo è quasi mai.
Conclusioni
Leggendo attentamente questa guida riemerge che Netflix è ancora il miglior servizio di streaming in Italia, nonostante le grandi esclusive di Sky disponibili su Now TV. Netflix vince da tutti i punti di vista: prezzo, qualità streaming, capacità di connessione (per evitare i buffering), qualità dell'app e qualità del sito.
Now TV si salva solo grazie alle dirette TV (anche delle partite di calcio) e alle grandi esclusive che è possibile vedere come se fossimo su Sky (i programmi di Sky Uno e le serie TV di Sky, molto famose).
Di fatto consigliamo Netflix a tutti gli amanti delle serie TV e dei film e se vogliamo risparmiare, mentre Now TV è per chi vuole Sky a basso costo, come visto anche nella nostra guida Come vedere Sky senza parabola e abbonamento fisso.
Se siamo davvero incontentabili e desideriamo avere Sky e Netflix insieme dobbiamo sottoscrivere un abbonamento a Sky Q, come visto anche nella guida Tutti i modi per vedere Netflix in 4K UHD.
Per chi sceglie il servizio offerto da Netflix possiamo anche leggere il nostro approfondimento Come avere Netflix su ogni TV.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy